I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 23/01/2019, 10:48
Ciao e WOW @
Elisabeth!!
Ci puoi dire qualcosa di più sull'irrigazione automatica e come ha detto Dandano come passa l'inverno?! Ci sono state temperature sotto zero anche da voi ?
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Elisabeth (23/01/2019, 10:50)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 23/01/2019, 10:57
Non sparire più Elisabeth !!

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- Elisabeth (23/01/2019, 11:05)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 23/01/2019, 11:04
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao e WOW @
Elisabeth!!
Ci puoi dire qualcosa di più sull'irrigazione automatica e come ha detto Dandano come passa l'inverno?! Ci sono state temperature sotto zero anche da voi ?
Ciao

L'irrigazione automatica la uso solo in primavera/estate ed é semplicemente un timer collegato ad un rubinetto che eroga tramite un classico tubo da irrigazione e ugelli l'acqua nebulizzandola....L'inverno scorso l'ha superato bene...Oggi ha la superficie ghiacciata....Avendo messo praticamente tutte piante resistenti, non credo avranno problemi...I pesciolini per ora resistono...si vede che sono in uno stato di torpore ( credo sia normale viste le temperature)ma almeno sono vivi
In primavera ne avrò la prova
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Daniela ha scritto: ↑23/01/2019, 10:57
Non sparire più Elisabeth !!
Lavoro permettendo :x

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Daniela (23/01/2019, 11:09)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Martolina

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/05/18, 13:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Buccinasco
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Bacopa Caroliniana
Anubias
Egeria densa
- Fauna: Coppia apistogramma Ramirezi
12 nannostomus marginatus
1 Ancistrus femmina
- Altre informazioni: Avviato il 10/01/2019
- Secondo Acquario: 20 l per 1 Betta maschio
1 neritina
Hygrophyla e anubias
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martolina » 25/01/2019, 20:02
@
Elisabeth complimenti! È bellissimo!
Posted with AF APP
Martolina
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 25/01/2019, 20:24
Grazie!!!

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 28/01/2019, 8:44
Ieri mattina terrore...La vasca sembrava perdesse acqua...Siccome per quest'anno volevo provare a non accendere il termoriscaldatore, l'acquario ha circa tre centimetri di ghiaccio in superficie...e come dicevo, ieri a fianco della vasca c'era una pozza di acqua congelata

Credevo fosse successo il disastro

Invece quello che perdeva era un tubicino di un aeratore (che uso solo in estate e solo nel caso di temperature molto elevate) che essendo stato rosicchiato e tranciato da un topolino, probabilmente per la pressione del ghiaccio in superficie, faceva uscire l'acqua

Menomale

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
marcello

- Messaggi: 5774
- Messaggi: 5774
- Ringraziato: 955
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
755
-
Grazie ricevuti:
955
Messaggio
di marcello » 28/01/2019, 10:59
Elisabeth ha scritto: ↑Ieri mattina terrore...La vasca sembrava perdesse acqua...Siccome per quest'anno volevo provare a non accendere il termoriscaldatore, l'acquario ha circa tre centimetri di ghiaccio in superficie...e come dicevo, ieri a fianco della vasca c'era una pozza di acqua congelata

Credevo fosse successo il disastro

Invece quello che perdeva era un tubicino di un aeratore (che uso solo in estate e solo nel caso di temperature molto elevate) che essendo stato rosicchiato e tranciato da un topolino, probabilmente per la pressione del ghiaccio in superficie, faceva uscire l'acqua

Menomale

@
Elisabeth ,
metti sta vasca in qualche concorso che i miei 10 voti ( dico 10 se non di più ) andranno lì .
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Elisabeth (28/01/2019, 13:26)
marcello
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 28/01/2019, 11:37
Complimenti questa vasca è un 'esplosione di vita e di natura,che rende merito al tuo amore per la vita e rispecchia una grande vena artistica
i Tanichthys albonubes vorrei inserirli anch'io nel mini pond che ho allestito nel terrazzino per delle rane che sono di casa li,li ho in acquario ma vedo che si adattano anche all'esterno...

AlessandroAmoroso
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 28/01/2019, 13:31
@
marcello 
Grazie!!! Comunque sono iscritta all'ultimo concorso
@
AlessandroAmoroso : Grazie per le tue parole :ymblushing:
Ora ne intravedo qualcuno ...Spero che quando partirà la bella stagione, di trovarli tutti vivi

La temperatura dell'acqua é circa 4°

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 15/02/2019, 22:26
- Questi utenti hanno ringraziato Andreone per il messaggio:
- Elisabeth (15/02/2019, 23:22)
Andreone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti