Pagina 2 di 2

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80

Inviato: 23/01/2019, 22:27
di merk
Levin ha scritto: Ciao, questa come ti sembra?
https://www.king-LED.it/striscia-LED-24 ... 674j9qq9g1
Ciao
Ci metti lo screenshot che non scade a differenza del link? ;)
Guardando i dati.. una bomba :ymdevil:
Il prezzo un po'meno.. :-??
Dovrai dissipare molto bene..

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80

Inviato: 24/01/2019, 10:07
di Levin
Per quanto riguarda la dissipazione, qual'è il miglior sistema da adottare?
Un IP20 scalda meno di un IP?

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80

Inviato: 24/01/2019, 10:35
di merk
Levin ha scritto: Per quanto riguarda la dissipazione, qual'è il miglior sistema da adottare?
Un IP20 scalda meno di un IP?
Dipende dal surriscaldamento..
Se moderato spesso basta un dissipatore passivo.. altrimenti uno attivo..ad esempio molti montano ventole da PC per forzare la circolazione dell'aria e far lavorare i LED a temperature inferiori..
Questo porta ad una vita maggiore del LED..
La classe di IP viene chiamata in causa in quanto un LED in classe ip68(quindi solitamente ricoperto da uno strato di silicone) farà più fatica a dissipare il proprio calore..

Non è un problema..
Ma hai notato che l'alimentazione è a 24V?

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80

Inviato: 24/01/2019, 10:50
di Levin
merk ha scritto:
Levin ha scritto: Per quanto riguarda la dissipazione, qual'è il miglior sistema da adottare?
Un IP20 scalda meno di un IP?
Dipende dal surriscaldamento..
Se moderato spesso basta un dissipatore passivo.. altrimenti uno attivo..ad esempio molti montano ventole da PC per forzare la circolazione dell'aria e far lavorare i LED a temperature inferiori..
Questo porta ad una vita maggiore del LED..
La classe di IP viene chiamata in causa in quanto un LED in classe ip68(quindi solitamente ricoperto da uno strato di silicone) farà più fatica a dissipare il proprio calore..

Non è un problema..
Ma hai notato che l'alimentazione è a 24V?
Si avevo visto. Immagino che con 24V ci sia più calore. Il mio dubbio era questo: un IP20 chiuso in una canaletta di alluminio con plexiglass trasparente frontale siamo sicuri che dissipi meglio di un LED IP67/68 semplicemente siliconato al tappo dell'acquario (chiaramente a parità di wattaggio)?

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80

Inviato: 24/01/2019, 11:57
di merk
Direi proprio di sì per il fatto che la superficie di dissipazione aumenta in modo considerevole..
Oltre a questo le stripled ip 67/68 son non di buona qualità tendono ad ingiallire modificando lo spettro luminoso..

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80

Inviato: 24/01/2019, 12:09
di Levin
merk ha scritto: Direi proprio di sì per il fatto che la superficie di dissipazione aumenta in modo considerevole..
Oltre a questo le stripled ip 67/68 son non di buona qualità tendono ad ingiallire modificando lo spettro luminoso..
Perfetto allora andrò sicuramente su IP20 grazie mille!

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80

Inviato: 24/01/2019, 12:14
di merk
Levin ha scritto:
merk ha scritto: Direi proprio di sì per il fatto che la superficie di dissipazione aumenta in modo considerevole..
Oltre a questo le stripled ip 67/68 son non di buona qualità tendono ad ingiallire modificando lo spettro luminoso..
Perfetto allora andrò sicuramente su IP20 grazie mille!
:-bd