Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
danygiaco

- Messaggi: 363
- Messaggi: 363
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato
- Flora: Rotala Rotundifolia
Anubias Bonsai var. Nana
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Crispatula
Helantium Tenellum
- Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi
20 x Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED
Rocce: Dragonstone
Fotoperiodo: 6h
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Fertilizzazione con protocollo PMDD:
- Flortis Rinverdente Sprint
- AL-FE Nitro-K
- Cifo Ferro Chelato
- Westlab Epson Salt
Valori Acqua:
pH: 7,0
GH: 7 D°
KH: 6 D°
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Conducibilitá: 158 ųs/cm
- Secondo Acquario: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
- Altri Acquari: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
-
Grazie inviati:
208
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di danygiaco » 10/02/2019, 19:53
Wavearrow ha scritto: ↑Perfetto..... Fai trascorrere 24 o 36 ore dalla somministrazione del fosforo e metti un po' di ferro
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ferro Con la tecnica del l'arrossamento, ma direi comunque di non superare i 4ml.
Ho aggiunto 3ml di ferro oggi.
Ieri ho fatto il primo cambio d'acqua dei 2 programmati mirati a far scendere KH da 6 a 4, però oggi misurando i valori ho constatato che GH è a 5 (stesso valore del KH).
Devo intervenire in qualche modo?
Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
danygiaco
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 10/02/2019, 21:54
Probabilmente hai poco magnesio.... COn 10ml di solfato di magnesio alzi di un punto il GH.
Aspetta almeno un giorno dalla somministrazione. Di ferro
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
danygiaco

- Messaggi: 363
- Messaggi: 363
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato
- Flora: Rotala Rotundifolia
Anubias Bonsai var. Nana
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Crispatula
Helantium Tenellum
- Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi
20 x Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED
Rocce: Dragonstone
Fotoperiodo: 6h
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Fertilizzazione con protocollo PMDD:
- Flortis Rinverdente Sprint
- AL-FE Nitro-K
- Cifo Ferro Chelato
- Westlab Epson Salt
Valori Acqua:
pH: 7,0
GH: 7 D°
KH: 6 D°
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Conducibilitá: 158 ųs/cm
- Secondo Acquario: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
- Altri Acquari: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
-
Grazie inviati:
208
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di danygiaco » 11/02/2019, 8:31
Wavearrow ha scritto: ↑COn 10ml di solfato di magnesio alzi di un punto il GH
Secondo te basta alzarlo di 1 punto o devo progressivamente portarlo ad un valore ottimale? Eventualmente quale potrebbe essere il valore da raggiungere?
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
danygiaco
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 11/02/2019, 11:24
se c'è un valore ottimale non lo conosco....
se lo alzi di un punto, quando fai delle nuove misurazioni ti rendi subito conto se il magnesio è stato consumato o meno......basta che quel punto dGH scompaia per allertarti sulla necessità o meno di reinserirlo
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti