Pagina 2 di 2

Pigna in acquario info

Inviato: 30/01/2019, 13:36
di Claudio80
@fernando89 @daniele-
Probabilmente sono stato frainteso, non era mia intenzione fare il professore né tantomeno iniziare una gara.
Semplicemente ritengo che nel dare una risposta sia giusto fornire anche una motivazione, questo nell'interesse di chi ha posto la domanda che altrimenti può pensare si tratti solo di un'opinione personale e decidere di sperimentare comunque. Spiegando invece che dalla resina di alcune conifere si estrae la trementina (acquaragia) non si lascia spazio a dubbi, e l'utente non prenderà neppure in considerazione l'idea di inserire la pigna in vasca.
Detto ciò vi assicuro che non volevo piantare grane.
Ciao!

Pigna in acquario info

Inviato: 30/01/2019, 13:47
di lauretta
@Claudio80 hai ragione sul fatto che in genere è meglio spiegare i perchè, ma da Mod posso dirti che a volte, per cercare di rispondere a tutti in poco tempo, sono costretta ad essere più sintetica di quanto vorrei.
Per rimediare è possibile - e spesso lo facciamo - linkare uno o più articoli che spiegano l'argomento :)
Però ci fa sempre piacere se gli utenti intervengono anche solo per aggiungere una spiegazione a quello che non abbiamo potuto scrivere noi o altri utenti :-bd
La partecipazione ai topic per fare domande, dare risposte o chiedere approfondimenti è un modo per imparare, sia per chi chiede che per chi risponde ;)

Pigna in acquario info

Inviato: 31/01/2019, 15:32
di fernando89
lauretta ha scritto: a volte, per cercare di rispondere a tutti in poco tempo, sono costretta ad essere più sintetica di quanto vorrei.
concordo
lauretta ha scritto: Però ci fa sempre piacere se gli utenti intervengono anche solo per aggiungere una spiegazione a quello che non abbiamo potuto scrivere noi o altri utenti
assolutamente si
Claudio80 ha scritto: Probabilmente sono stato frainteso
Non preoccuparti, spesso succede visto che leggiamo delle parole senza sapere i toni o altro ;)

Pigna in acquario info

Inviato: 11/02/2019, 1:53
di Ragnar
daniele- ha scritto: anziché fare il professore avresti potuto dirlo tu invece di fare le domandine......
Ma cosa siamo all'asilo?
lauretta ha scritto: Semplicemente ritengo che nel dare una risposta sia giusto fornire anche una motivazione, questo nell'interesse di chi ha posto la domanda che altrimenti può pensare si tratti solo di un'opinione personale e decidere di sperimentare comunque.
Concordo pienamente con @Claudio80 perché effettivamente sentirsi dire semplicemente "No!" Non è che sia proprio una risposta! Non è per essere pignoli, ma credo che questa persona che ha aperto un topik per chiedere informazioni abbia quantomeno il diritto di avere una spiegazione e farsi un idea, perché dire semplicemente NO può voler dire tante cose:
1 può significare per me non va bene ma non so darti una motivazione scientifica, è solo il mio parere.
2 dico NO perché così ho sentito dire o solo perché nessuno lo fa.
3 NO perché a me non piace ecc ecc
Siamo d'accordo tutti sul fatto che i toni non si percepiscono e sono certo che Claudio non volesse iniziare una disputa, tuttavia invito tutti gli utenti che rispondo alle discussioni di essere più chiari possibile e di rispondere con dati certi e scientifici, anche semplicemente con un link che illustra l'argomento come ha gentilmente suggerito @lauretta che mi ha aiutato spesso e volentieri :D