Illuminazione WRGB dopo alghe (filamentose, ciano, diatomee)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Illuminazione WRGB dopo alghe (filamentose, ciano, diatomee)

Messaggio di BollaPaciuli » 24/01/2019, 15:04

@GiuseppeA :ympray: mi concedii l'OT secco:
Off Topic
tra i componenti PMDD:
- potassio e magnesio mi puoi confermare che non favoriscono alghe?
- ferro, rinverdente e stick NPK in eccesso possono favorire alghe...giusto?
o apro topic?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Illuminazione WRGB dopo alghe (filamentose, ciano, diatomee)

Messaggio di GiuseppeA » 24/01/2019, 15:22

Tutto e niente favorisce le alghe..nel senso che se fertilizzi e le piante non consumano le alghe arrivano.
Per la flora che hai in questo momento, parere mio, la fertilizzazione è praticamente inutile.
Devi aggiungere altre piante rapide, magari anche galleggianti che ti coprano un pò l'albero e il fondo libero altrimenti saranno sempre presi di mira. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
BollaPaciuli (24/01/2019, 15:38)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti