Pagina 2 di 2

CO2 - Movimento H2O in superficie - pesci che boccheggiano

Inviato: 25/01/2019, 9:29
di BollaPaciuli
se spegni CO2 a quanto pensi di arrivare di pH?

@Emix ti chiedo un parere sulla situazione e cosa consigli per l'immediato (a me sti su e giù di pH....preoccupano per la fauna)

CO2 - Movimento H2O in superficie - pesci che boccheggiano

Inviato: 25/01/2019, 9:43
di Emix
Nell'immediato aumenterei di 1 o 2 punti il KH in modo di tamponare ancora di più l'acidità dell'acqua.

Poi ho una domanda, che forse mi è sfuggita: quante piante ci sono in vasca?? E quanti pesci sono?? Non vorrei che la vasca è sovrappopolata e l'ossigeno finisce in poco tempo. Altra cosa, hai misurato gli NO2- e gli NO3-??

Comunque come già consigliato l'elettrovalvola sarebbe la soluzione migliore.

CO2 - Movimento H2O in superficie - pesci che boccheggiano

Inviato: 25/01/2019, 10:46
di Bonahc
BollaPaciuli ha scritto: se spegni CO2 a quanto pensi di arrivare di pH?
Solo di notte? penso poco, ma dovrei provare.
Emix ha scritto: quante piante ci sono in vasca?? E quanti pesci sono?? Non vorrei che la vasca è sovrappopolata e l'ossigeno finisce in poco tempo. Altra cosa, hai misurato gli NO2- e gli NO3-??
Limnophila heterophylla sessifora
Criptocoryne Undulata
Criptocoryne Beckettii Veridifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Alternanthera variegated
Hygrophila corymbosa Siamensis
Vallisneria spiralis
Anubias barteri nana
Hydrocotyle Triapartita
P_20190101_200220.jpg
é una foto di un mesetto fa, dove c'è la limno davanti all'alternethera ora ci sono le Alternanthera variegated.

La fauna attuale è:
1 coppia di Apistogramma Ramirezi Blue
1 Colisa Lalia Cobalto
34 Paracheirodon Innesi
7 Hyphessobrycon Bentosi White-Fin
3 Corydoras Paleatus Albino
2 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus Albino

NO2-=0 settimana scorsa
NO3-=5 ieri sera (voglio portarli a 10/15 CIFO azoto)
PO43-=0.75 ieri sera

Aggiunto dopo 47 secondi:
Emix ha scritto: Comunque come già consigliato l'elettrovalvola sarebbe la soluzione migliore.
Sarà il prossimo acquisto

CO2 - Movimento H2O in superficie - pesci che boccheggiano

Inviato: 25/01/2019, 11:01
di Emix
Eh, i pesci sono tantini e le piante per la maggior parte lente, forse il problema è proprio come dicevo io...

CO2 - Movimento H2O in superficie - pesci che boccheggiano

Inviato: 25/01/2019, 11:57
di nicolatc
Emix ha scritto: Eh, i pesci sono tantini e le piante per la maggior parte lente, forse il problema è proprio come dicevo io...
Quoto! In effetti volevo ipotizzare un sovrappopolamento, che crea problemi all'alba, quando l'ossigeno raggiunge i suoi minimi.
Perché allora il problema si è acutizzato all'aumentare della CO2 (e al ridursi del pH), se la CO2 non c'entra? Perché purtroppo la tolleranza da parte dei pesci ad uno scarso livello di ossigeno si riduce ancora di più in presenza di abbondante CO2.
Quindi interrompere di notte l'erogazione di CO2 aiuta comunque. Ma naturalmente qualche pianta più veloce e meno pesci aiuterebbe ancora di più ;)
Oppure, in alternativa, ridurre ancora le bolle per poter lasciare l'erogazione H24 (la spinta alle piante durante la fostosintesi sarà inferiore).
BollaPaciuli ha scritto: (a me sti su e giù di pH....preoccupano per la fauna
@BollaPaciuli quello è il minore dei problemi per la fauna.