Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 30/01/2019, 15:57
gem1978 ha scritto: ↑
le Caridina starebbero bene con i platy come valori. Non di certo con le altre specie sia per valori che per le dimensioni.
Allora mi accontento dei platy e delle caridinia con magari un abbinamento di pesci da branco compatibili
cordobes80
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 30/01/2019, 17:31
Per alba tramonto esistono barre rgb su aliexpress da 60 cm che si controllano wifi a poco piu di 10 euro, per partire possono esserti d aiuto.
CO2 con 100 euro ti compri una bombola da 4kg diffusore e contabolle, oppure con 20 euro compri il kit per farla con citrico e carbonato
Il fondo non prenderlo fertile, tanto si scaricherá..qui si fertilizza con pmdd e stick compo e comuque scegli che pesci vuoi e poi prendilo a seconda delle loro esigenze
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 30/01/2019, 18:43
supersix ha scritto: ↑Per alba tramonto esistono barre rgb su aliexpress da 60 cm che si controllano wifi a poco piu di 10 euro, per partire possono esserti d aiuto.
CO
2 con 100 euro ti compri una bombola da 4kg diffusore e contabolle, oppure con 20 euro compri il kit per farla con citrico e carbonato
Il fondo non prenderlo fertile, tanto si scaricherá..qui si fertilizza con pmdd e stick compo e comuque scegli che pesci vuoi e poi prendilo a seconda delle loro esigenze
Allora.. Per i pesci mi hanno detto messaggi sopra che caridinia e platy convivono bene, ora vorrei aggiungere un gruppetto di pesci da branco compatibili con quei due.., se mi indichi i link delle barre su aliexpress ci do un'occhiata magari.. Non ci capisco nulla purtroppo..
cordobes80
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 30/01/2019, 19:58
cordobes80 ha scritto: ↑Per i pesci mi hanno detto messaggi sopra che caridinia e platy convivono bene, ora vorrei aggiungere un gruppetto di pesci da branco compatibili con quei due..
Guppy
cordobes80 ha scritto: ↑se mi indichi i link delle barre su aliexpress ci do un'occhiata magari.. Non ci capisco nulla purtroppo..
Apri un topic in tecnica e tagga supersix così possono consigliarti anche altri.
Comunque non è che l'effetto alba/tramonto sia obbligatorio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 30/01/2019, 20:57
roby70 ha scritto: ↑Guppy
cordobes80 ha scritto: ↑
se mi indichi i link delle barre su aliexpress ci do un'occhiata magari.. Non ci capisco nulla purtroppo..
Apri un topic in tecnica e tagga supersix così possono consigliarti anche altri.
Comunque non è che l'effetto alba/tramonto
Ho trovato il progetto già fatto per potenziare le luci.. era qui sul sito..
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... l-rio-125/
Penso che sia ottimo.. A sto punto alba tramonto sticazzi.. Beh si i guppy li avevo considerati.. altro magari per poter avere più scelta?
cordobes80
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 30/01/2019, 21:32
Alba tramonto come dice il grande roby é una cosa che si fa a livello estetico, se vuoi dargli un senso pratico allora puo servire a "svegliare" le piante cosi che quando si accende tutto sono gia attive.
Ho anche io un rio 125, io ho spostato in avanti le luci LED di serie,tagliato un rettangolo di plexiglass che uso come coperchio, sopra ho messo una barra chihiros da 50cm e dentro la barra rbg
Ho fatto cosi perché non ho trovato in zona barre LED potenti e non voluminose da mettere dentro il coperchio
20190130_213021_4009889512832635374.jpg
E non avevo voglia di girare a trovare i componenti

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 31/01/2019, 9:17
supersix ha scritto: ↑Ho anche io un rio 125, io ho spostato in avanti le luci LED di serie,tagliato un rettangolo di plexiglass che uso come coperchio, sopra ho messo una barra chihiros da 50cm e dentro la barra rbg
Ho fatto cosi perché non ho trovato in zona barre LED potenti e non voluminose da mettere dentro il coperchio
Mi piace come idea, oltretutto io lavoro in una azienda a che produce policarbonato e il materiale non mi manca di certo.. Però compro acquario nuovo e non voglio smontarlo subito.. Credo mi atterró all'ottimo trick postato nel link del sito con strisce LED da 60 cm ancorate alle barre in dotazione.. ora.. Con due strisce e centralina tc-420 tanto decantata anche qui sul forum.. Ci scappa sta benedetta alba tramonto? che colore di luce serve per quell'effetto? Nel progetto lui usa 4500k+full stream..
cordobes80
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 31/01/2019, 9:53
cordobes80 ha scritto: ↑Con due strisce e centralina tc-420 tanto decantata anche qui sul forum.. Ci scappa sta benedetta alba tramonto? che colore di luce serve per quell'effetto? Nel progetto lui usa 4500k+full stream..
perchè no?

puoi usare anche le 6400... quelle che non userei io sono le 3000k.
se apri in brico magari affronti il progetto dalla A alla Z .

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 31/01/2019, 11:12
gem1978 ha scritto: ↑perchè no? puoi usare anche le 6400... quelle che non userei io sono le 3000k.
se apri in brico magari affronti il progetto dalla A alla Z .
Ottimo.. A sto punto dato che la centralina ha 5 canali ci metto la terza striscia e ricavo anche il lunare... Quindi ragazzi.. Sabato vado a comprare la vasca.. Trovato nuovo con mobile originale a 285 euro e credo non si batta.. Ora dato quanto detto sopra e scelti i futuri abitanti dell'acqario (guppy, platy, caridinia,) consigliatemi cosa acquistare come fondo e stick fertilizzante per avviarlo così compro tutto insieme e si parte.. vado in centro enorme di roma e non avrò problemi a trovare tutto.. Altro piccolo quesito.. Ho letto del filtro bioflow del juwel al quale vanno aggiunti i cannolicchi.. una marca preferibile oppure a discrezione del negozio?
Grazie mille intanto a chi mi sta schiarendo le idee..
cordobes80
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 31/01/2019, 12:31
a discrezione tua... io prenderei i più economici che trovi
se proprio vuoi metterla... ma deve essere una luce impercettibile... del tipo un solo LED che non illumini, deve solo dare un punto di riferimento, non devi arrivare a verdere il fondo o i pesci per intenderci...altrimenti rischi di stressarli...
puoi anche farne a meno per intenderci.
inerte... granulometria tra 1 e 3mm oltre diventa difficile piantare le piante.
questi li prendi al garden

magari dai una lettura a
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e
PMDD - Protocollo avanzato per iniziare a vedere noi come gestiamo la fertilizzazione.

non comprare
Prodotti miracolosi per acquariofilia
ti serviranno invece i
Test per acquario, prendi quelli a reagente.
magari per il pH e la conducibilità prendi online phmetro elettronico e un conduttivimetro che misuri in µS/cm e che sia ATC.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Avvy e 6 ospiti