Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Emix » 22/01/2015, 3:14

Rox ha scritto:
Emix ha scritto:
Rox ha scritto:Come stai a nitrati e fosfati?
NO3- a 50 e PO43- tra 0,5 e 1
Allora ti va benissimo introdurre poco azoto (10) rispetto agli altri due (20 e 22).
Quel fertilizzante sembra fatto apposta per te. :-bd

Usa un sassolino diviso in due, metà per ogni pianta rapida.
Non è troppo metà???? :-?
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Rox » 22/01/2015, 14:05

Emix ha scritto:
Rox ha scritto:Usa un sassolino diviso in due, metà per ogni pianta rapida.
Non è troppo metà???? :-?
Tu ne volevi mettere uno intero... :D
A me sembrano più piccoli degli stick... almeno per come me li ricordo, quando li vidi in un negozio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2015, 15:18

Basta guardare il peso, gli stick della Fiorand sono da 2 grammi l'uno!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Emix » 22/01/2015, 21:43

Rox ha scritto:Tu ne volevi mettere uno intero...
Matto si, ma no fino a sto punto =)) nel primo post ho scritto
Emix ha scritto:Volevo metterne un pezzetto sotto ogni pianta
per un pezzetto intendevo circa un terzo di ogni pastiglia :))
Rox ha scritto:A me sembrano più piccoli degli stick
Se può servire
Sassolini Cifo 3.JPG
lucazio00 ha scritto:Basta guardare il peso
2.8 grammi, diciamo, circa 3 grammi ciascuno :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Rox » 23/01/2015, 9:24

Emix ha scritto:per un pezzetto intendevo circa un terzo di ogni pastiglia :))
OK... adesso che li hai pesati, direi che come quantità ci siamo. :-bd

Visto il peso ed il confronto con la sigaretta, direi che sono più compattati rispetto agli stick.
Facci sapere con che velocità si sciolgono, aiutandoti con i test e il conduttivimetro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Forcellone » 23/01/2015, 12:24

Non terrei tanto presente della quantità della pasticca rispetto lo stick. Ma più se la pasticca si sciolga prima e di quanto.

Ho la sensazione che si sciolgono prima rispetto ai Compo, (per quello che avevo già scritto), per cui terrei presente il fatto che se è confermato alle piante gli arriva una botta di concime tutta insieme, con gli stick forse si dosa meglio nel tempo.

Io mi accerterei della cosa prima di infilare troppo concime tutto insieme. :-?

Poi non so.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Emix » 23/01/2015, 14:01

Rox ha scritto:Facci sapere con che velocità si sciolgono, aiutandoti con i test e il conduttivimetro.
Ieri sera ne ho messo un pezzetto da 1 grammo in un bicchiere d'acqua; dopo 15 minuti la conducibilità da 850 è salita a 1400 (adesso è addirittura fuori scala :)) ).
Stamattina era ancora compatto, ma appena l'ho toccato si è sciolto; direi che la teoria di Forcellone è confermata.

Potrei fare da cavia, metterne un piccolo frammento sotto la Bacopa e la stellatus e vedere come reagiscono. Avendo due fondi drenanti (Akadama sotto e Manado sopra), in acqua dovrebbe disperdesi poco e niente, e ci penserebbero le altre piante a smaltire (Limnophila e Hygrophila in primis).
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Forcellone » 23/01/2015, 17:54

Non sono molto attendibile in queste cose, ma visto cosa mi è capitato con quelle "pasticche" avevo un dubbio che mi girava per la testa e il timore che potevi fare errori e ti ho messo in guardia, grazie della conferma che mi hai dato. :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Rox » 24/01/2015, 21:54

Emix ha scritto:dopo 15 minuti la conducibilità da 850 è salita a 1400
In un acquario da 100 litri, quanti bicchieri ci entrano?...
700?... 800?... 1000?
Non è molto attendibile, come esperimento.

Inoltre, sottoterra le cose sono un po' diverse, anche in un fondo drenante come il Manado.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20

Messaggio di Emix » 24/01/2015, 22:18

Rox ha scritto:In un acquario da 100 litri, quanti bicchieri ci entrano?
Troppi :)) :))

Comunque ieri pomeriggio ne ho messo qualche frammento sotto alle piante e misurandoli adesso i valori sono rimasti invariati, però non so se è una mia impressione (sicuramente, perchè in poco più di 24h non credo che si vedano già gli effetti), ma sembra che Bacopa e stellatus stiano crescendo a vista d'occhio, sopratutto la prima che mi ha superato di 3cm la superficie dell'acqua.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti