Pagina 2 di 3
Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 22/01/2015, 0:34
di raffaella150
mah speriamo che siano avannotti e che ne escano altri, cmq la mattima quando vedo na "cosa argento" strisciare e puntare il fondo che pare un segugio della disney, percepisco anche un movimento che perö non riesco a mettere a fuoco causa piante e buio da esse prodotto, oramai l'akadama si sta inglobando al vecchio substrato quindi eventuali uova possono mimetizzarsi in esso.
stanotte inizio a buttare le daphnie dentro, cosi se ci sta qlcs di piccolo, domattina, sul fondo, trova cibo adatto.....tanto venerdi prendo una colonia nuova
Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 22/01/2015, 1:30
di pantera
francamente ho dei seri dubbi che dal 16 dicembre ad oggi siano nate e cresciute al punto da essere visibili(considerando anche la difficolta di riproduzione dei pesci in questione),molto più probabile che siano le 2 più piccole che vista la competizione alimentare si sono smagrite controlla che non abbiano lo pancia scavata
Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 22/01/2015, 12:12
di raffaella150
no, le controllo in continuazione, nessuna di loro ha la pancia scavata.....queste son proprio piu corte delle altre.
ne ho di differenti lunghezze, le piu rapide a crescere sono le maculate mentre le brigitte mostrano taglie differenti.
eppoi pensi che da me non trovino nulla da mangiare? azz basta gettare un occhio al legno e vedi roba che ci nuota sopra a occhio nudo, ho pulci saltellanti sulla superficie inoltre butto dentro un mestolo di daphnie di notte a cadenza bi-settimanale e di giorno una vv x week al posto del secco, giusto per mantenere la popolazione alta.......(p.s. devo dire che per i pesci acchiappare le daphnie è tutt'altro che semplice, va là che son veloci le signorine)
eppoi queste rasbore piccole permangono sempre intorno al legno dove ci stanno quelle alghe che non son alghe e in mezzo ai cerati e le vedo che spiluccano in continuazione dalle foglie delle piante....di sicuro non fanno la fame.
boh, se un betta raggiunge la dimensione visibile in meno di due mesi, una rasbora dovrebbe metterci di meno......poi prendi in considerazione che qualcuna potesse già essere gravida quando l'ho presa.....
vedremo....se ne vedrö spuntare altre in futuro.....sappiamo xke.....
Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 22/01/2015, 14:44
di pantera
raffaella150 ha scritto:boh, se un betta raggiunge la dimensione visibile in meno di due mesi, una rasbora dovrebbe metterci di meno......p
direi il contrario
Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 22/01/2015, 17:03
di raffaella150
L'importante è che non sono denutrite, aspettiamo gli sviluppi.
se ne spuntano altre sappiamo xke.....
Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 26/01/2015, 16:50
di raffaella150
Stavolta son sicura, ho una maculata gravida, è il doppio delle altre e ha una pancia argento enorme, aspetto di vedere se sgonfia
Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 26/01/2015, 16:59
di enkuz
in quella foresta... scommettiamo che nascono i piccoli e si sviluppano ???
Hanno pure da mangiare... sicuramente...

Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 26/01/2015, 17:38
di raffaella150
se non metto pangio, nascono sicuro, tutte le micro daphnie sono la sotto irraggiungibili dai pescetti adulti

ma agguantabili da eventuali avannotti....

Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 27/01/2015, 8:53
di enkuz
Restiamo in attesa... spero per te in una bella ''nidiata''

Re: Tempistiche crescita Rasbora brigittae
Inviato: 27/01/2015, 13:57
di raffaella150
boh spero, perö mi domando perche non vedo lumache sul fondo ma stanno tutte a superficie....i pesci vafano ovunque ma loro no......soprattutto quando butto gli oligoelementi, questi stazionano tipo nebbia sul fondo....boh, incrociamo, x ora la signora non è sgonfiata, vedremo nei prox gg....