impiato osmosi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Den10
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
impiato osmosi
oook...il mio mini impianto ha solo la cartuccia sedimenti e la membrana osmosi nel vessel,quindi dovrei cambiare questi(se ho capito bene),potrei inoltre aggiungere la cartuccia carbone,ma non so se e' necessario,sicuramente per farlo dovrei procurarmi anche dei raccordi per poterlo aggiungere.
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
impiato osmosi
Pienamente d'accordo.
Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
Non sono moltissimo d'accordissimo...Bradcar ha scritto: ↑ Allora la prima cartuccia, quella non apribile, mi sembra la cartuccia Carboni .
Quella apribile contiene la membrana .
Sicuramente dovrai cambiare quella Carboni e se metterei almeno un altro stadio : quello dei sedimenti .
Questi due stadi proteggono la membrana dall’usura
Esistono filtri a carbone attivo che fanno già da prefiltro sedimenti.
Tenendo conto che un filtro a carbone attivo di questo tipo non dovrebbe superare i 3000 litri o 1 anno ... diciamo che difficilmente arriva ad intasarsi dai sedimenti perché verrà sostituito prima.
Un buon filtro a carbone attivo che fa anche da prefiltro 5 micron costa sui 5 €.
Anche la membrana (Che su un impianto come questo sarà da 50 GPD) Ti costa meno di 10 €.
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Sul fatto che convenga usare anche il prefiltro a carbone oppure solo il vessel con membrana ... sono tutt'ora incerto.
Con i prezzi delle membrane così bassi se si dovesse cambiare la membrana una volta all'anno tutto sommato non sarebbe una grossa spesa e avresti l'impianto sempre sanificato.
Col filtro carbone che elimina il cloro, sulla membrana si viene ad instaurare una micro-flora che alla lunga potrebbe sviluppare micro-organismi non sempre buoni.
Ecco perché sono un po' tentato di eliminare dal mio impianto i pre-filtri e lasciare solo il vessel con membrana.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- Den10 (23/05/2020, 7:53)
Longare - (VI)
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
impiato osmosi
Non è detto che devi cambiare anche la membrana , io proverei prima a mettere 1 cartuccia Carboni e 1 sedimenti nuova e lasciare la membrana , poi vediamo se è il caso di sostituirla a seconda del valore del percolato
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
impiato osmosi
Scusa @Bradcar ma sinceramente a questi prezzi non mi romperei neanche troppo le scatole.
Ordinerei la membrana nuova e festa finita.
https://m.it.aliexpress.com/item/400071 ... 449&is_c=N
Ordinerei la membrana nuova e festa finita.
https://m.it.aliexpress.com/item/400071 ... 449&is_c=N
Longare - (VI)
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
impiato osmosi
Ma figurati ognuno fa come più crede ... anche io ne ho presa una dalla Cina , ma è ancora bella imballata .BlackMolly ha scritto: ↑23/05/2020, 13:14Scusa @Bradcar ma sinceramente a questi prezzi non mi romperei neanche troppo le scatole.
Ordinerei la membrana nuova e festa finita.
https://m.it.aliexpress.com/item/400071 ... 449&is_c=N
Dopo più di tre anni la mia membrana originale ( quelle che esce dall’impianto askoll non so nemmeno quale sia ) con un minimo di manutenzione semestrale mi fa ms 0
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
impiato osmosi
La mia ha ben più di 3 anni, penso ne avrà 13 o 14 di anni e mi ha sempre fatto circa 14uS. Ovviamente anch'io faccio manutenzione periodica.
- ogni 6 mesi faccio lavaggio completo dell'impianto con acido citrico e acqua ossigenata.
- ogni anno sostituisco filtro carbone che mi funge anche da pre-filtro.
Solo x curiosità tu che tipo di manutenzione fai tu ?
Longare - (VI)
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
impiato osmosi
Ogni sei mesi circa cambio Carboni e sedimenti.
14 ms è un valore ottimo per acqua dolce ma io ho anche un piccolo Marino e devo avere osmosi tds 0
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
impiato osmosi
Non fai lavaggi dell'impianto ?
Come ci arrivi a tds a 0, usci altre cartucce post-membrana ?... ho anche un piccolo Marino e devo avere osmosi tds 0
Scusa la mia curiosità, di marino non me ne intendo, ma è proprio necessario avere residuo nullo ? Che problemi crea altrimenti ?
Longare - (VI)
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
impiato osmosi
No

Con tre stadi arrivo a 4/6 ms , quindi ho messo un antisilicati per avere 0 spaccato (ora è quindi un 4 stadi)BlackMolly ha scritto: ↑23/05/2020, 15:21Come ci arrivi a tds a 0, usci altre cartucce post-membrana ?
Diatomee (almeno a me) che si nutrono di silicati: nel Marino non hai piante che ti aiutano .BlackMolly ha scritto: ↑23/05/2020, 15:21ma è proprio necessario avere residuo nullo ? Che problemi crea altrimenti ?
E i PO43- dovrebbero rimanere sotto i 0,15
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Den10
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
impiato osmosi
raga la prima cartuccia e' questa:ma e' una cartuccia ai carboni,sedimenti o entrambe le funzionalita? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Regina e 15 ospiti