Pagina 2 di 3
Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 17:02
di Danielegb
In effetti il mio micro è qualcosa di simile a quello che vorresti fare @
flutarr.
Io l'ho fatta nera la ghiaia, come dentro, e sta bene.
Per staccare ho messo le pietre e da poco due tillandsia.
Credo che sia anche importante pensare al bordo, dove finisce la parte esterna e inizia il "nulla". Cosa pensavi di fare?
Nel tuo caso hai maggior spazio davanti, puoi provare a giocare con sfumature per la ghiaia.
L'idea di @
Monica del legno che fuoriesce mi era passata per la mente anche a me, ma scartata subito perchè il legno in acqua cambia rapidamente colore e l'effetto andrebbe perso.
A meno di trovare un legno che non cambia una volta bagnato, oppure pitturare la parte esterna come quello interno. Opzione interessante questa perché potresti cambiare il colore man mano che cambia nella vasca o si ricopre di alghe.
Il tuo progetto è molto interessante, seguo con molto interesse

Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 17:18
di Ketto
flutarr ha scritto: ↑Difatti mi sarebbe piaciuto un legno che sbucasse in alto per "esplorare"
La natura è piena di legni più grandi che possono fare al caso tuo
flutarr ha scritto: ↑solo che io ho problemi di neofitismo che chissà cosa combino
Come ti ho detto quando hai un legno che esce mantenere il muschio è davvero semplicissimo

soprattutto se il legno rimane orizzontale a pelo d'acqua, io l'ho dovuto tagliare un po' di volte per ottenere il posizionamento ideale, poi mi è bastato appoggiare il muschio e mettere le mani in tasca.
In ogni caso ce la puoi fare benissimo!
Il giardino zen è più complicato ma io un tentativo lo farei lo stesso!
Parliamo un pochino della luce: l'acquario sembra avere una lampada dedicata ma anche il giardino ha bisogno di luce! Quindi secondo me bisognerebbe provvedere con luci artificiali (magari faretti con angolo di emissione concentrato) oppure il posizionamento in una zona dove possa prendere luce naturale dalla finestra.
Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 18:34
di flutarr
Danielegb ha scritto: ↑02/02/2019, 17:02
Cosa pensavi di fare?
Per quello ho una cornice abbastanza profonda, bordo di 2 cm color betulla chiaro
Danielegb ha scritto: ↑02/02/2019, 17:02
due tillandsia.
Interessante, le ho scoperte solo oggi (cioè qualche post fa di Monica

), tu quali hai messo? Posso chiederti una foto per capire grandezza e colore?
Ketto ha scritto: ↑02/02/2019, 17:18
luce naturale dalla finestra.
Sì la stanza è parecchio illuminata ed è vicino alla finestra.
Domani invece vedo se trovo un legno decente, qualche pianta e muschio emersi sarebbe un sogno
Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 18:44
di Monica
Anche l'effetto di colore diverso acqua/asciutto a me piace

alla fine in natura non sono omogenei, sotto a tutto metti comunque un tappetino di gomma per proteggere il mobile
Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 18:58
di Danielegb
flutarr ha scritto: ↑tu quali hai messo? Posso chiederti una foto per capire grandezza e colore?
Quelle che ho usato sono piccole e ho trovato queste due specie, ne cercavo una sul rossiccio (esistono e sono più belle secondo me) ma non le ho trovate.
IMG_20190121_180831_780580934656746639.jpg
IMG_20190202_185319_8277206544686762423.jpg
IMG_20190202_185352_2563998173169422559.jpg
Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 19:29
di flutarr
Ho visto la tillandsia ionantha, trovarla sarebbe il top :x
Comunque hai fatto proprio il layout a cui pensavo, bello bello
Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 19:59
di Danielegb
flutarr ha scritto: ↑Ho visto la tillandsia ionantha, trovarla sarebbe il top :x
Comunque hai fatto proprio il layout a cui pensavo, bello bello
La tillandsia ionantha dovrebbe essere quella più piccola a sinistra, che crescendo diventi rossa? Speriamo

Mini giardino zen
Inviato: 02/02/2019, 20:06
di Ketto
flutarr ha scritto: ↑Ho visto la tillandsia ionantha, trovarla sarebbe il top
Ho visto che sei delle mie parti.
Io l ho trovata a Leroy Merlin di Carugate nel periodo di Natale all'esorbitante cifra di tre euro.
IMG_20181224_172023.jpg
Mini giardino zen
Inviato: 03/02/2019, 19:09
di flutarr
Aggiornamento
trovata cornice ikea, tillandsia targata leroy Merlin e una piantina catalogata come grassa (sedum sediforme forse?)
Devo prendere altro ghiaino per raggiungere il bordo cornice, per il resto comincia a prendere forma, che dite?
IMG_20190203_190321_682891617.jpg
IMG_20190203_190328_1110695241.jpg
IMG_20190203_190338_511554408.jpg
Mini giardino zen
Inviato: 03/02/2019, 19:35
di Danielegb
Bellissima la cornice, copri bene che non si veda troppo la parte interna ed è perfetta
I sassi arrotondati li eviterei, a meno che li usi anche dentro.
La tillandsia rossa è anche perfetta.
Ho qualche riserva per il vasetto bianco, da vedere quando tutto finito.
