Ok ho iniziato ainserire ferro, vedremo. Ovviamente eventuali effetti positivi li vedrei su foglie nuove giusto? cioè quelle pallide restano ormai pallide...
Manca il ferro?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Manca il ferro?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Manca il ferro?
No. Quelle pallide essendo le nuove tendono a tornare rosse... 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- fabiocippi (04/02/2019, 23:29)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Manca il ferro?
Aggiornamento, i fosfati stanno a ZERO
sarà anche normale credo, l acquario ha 8 -9 giorni, non ci sono pesci, no mangime, no foglie morte.
che faccio?
sarà anche normale credo, l acquario ha 8 -9 giorni, non ci sono pesci, no mangime, no foglie morte.
che faccio?

- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Manca il ferro?
Prima il ferro... tra qualche giorno vediamo per i fosfati 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- fabiocippi (05/02/2019, 18:17)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Manca il ferro?
Ciao fabio !fabiocippi ha scritto: ↑Aggiornamento, i fosfati stanno a ZERO
sarà anche normale credo, l acquario ha 8 -9 giorni, non ci sono pesci, no mangime, no foglie morte.
che faccio?
Quoto Salvo,
Minuisciti di un integratore di fosfo.
Mi permetto di consigliarti il P1 protocollo PhytaGen dell’ alxyon. È ortofosfato costituente dlle forme inorganiche del fosfato, ovvero, forma meglio assimilabile dalle piante: l’anione ortofosfato (PO43-). Non contiene le forme organiche dell’Azoto, vista la forte presenza di questi elementi nel fondo, non rischi quindi un suo eccesso con probabile comparsa delle alghe.
Il fondo ADA se lo testi, comunque contiene il fosfo, ma credo sia fissato ai granelli e quindi disponibile solo per via radicale e solo all’inizio.
Nel mio ho notato che molte piante con debole apparato radicale soffrivano di questa carenza in colonna.
Poi, più avanti, potrai usare tutti i tipo di Fosforo che desideri, compreso il Cifo PMDD.
Ma per adesso, a mio modesto parere, visto il litraggio ed il fondo, ti consiglio vivamente la marca sopra riportata.
È facile da dosare, l’effetto è evidente e se sbagli non butti tutto all’aria
Ed aggiungo...
Ti posso dire con certezza che a distanza di 9 mesi, introducendo tutti i giorni 0,5 - 1 mg/lt di Fosfo ancora non ho avuto un rilascio di questo elemento in colonna...cosa che a me farebbe molto piacere
Ovviamente dipende anche dalle piante...
Non esagerare con questo. Io ho quasi sterminato le piante seguendo il bugiardino..fabiocippi ha scritto: ↑GREEN BRIGHTY MINERAL
Si stavano letteralmente bruciando...
Magari mettilo 1 volta a settimana, o giornalmente ma stando basso...molto basso... o comunque regolati con le alghe, polverose e puntiformi in primis
Calcola anche che l’hai appena avviato, l’acquario, quindi di oligo, ne hai tra l’acqua ed il fondo, a mio avviso...
Bright K
Calcola che con 10 ml in 100 litri apporti circa 7 mg/lt di K.
La tua acqua di rubinetto ne contiene pochissimo, le piante che hai ne assorbono parecchio, in più con la CO2..
Quindi, se calcoliamo un netto di 35 litri, con 4 spruzzate al giorno apporti circa 7 mg/lt di K.
Direi che come inizio ci siamo, verifica le piante e caso mai aggiustiamo il tiro
Per il ferro...
Facci sapere cos’hai a disposizione.
Ok ADA dice di somministrarlo al terzo mese, ma magari qualche cosina la darei.
Hai 2 tipi di ferro ADA, l’Iron e l’ECA.
Il primo, secondo me, è poco chelato, ne serve molto e l’effetto non è duraturo.
Il secondo è chelato, ne dosi a gocce e sembra durare più a lungo, l’effetto è molto più evidente.
Il protocollo ADA va dosato con le luci.
Comunque le piante richiedono tempo, parecchio tempo per adattarsi, quindi basati sulle nuove foglie e sui nuovi getti.
Se il loro stato di salute è ottimale allora sei sulla strada giusta !
Se avete dubbi, soci e non... chiocciola e arrivo


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Manca il ferro?
Ciao @Daniela
) e soprattutto che completezza di informazioni
Ma questi prodotti dove si trovano? non mi sembra di averli mai visti in negozio
sia ieri che oggi ho messo 6 gocce di ECA, ti spego come sono arrivato a questo numero. Sul bugiardino parla di 1 goccia ogni 20 litri per piante verdi
e 2 gocce ogni 5 litri per perdita colore delle piante rosse. Il mio acquario sarà 30 litri netti quindi tra 1e1/2 e 12 gocce... ho fatto una media, che dici ho fatto bene?

Ho visto il sito del produttore, che confezioni eleganti (anche l occhio vuole ,la sua parte


Ho ADA ECA
sia ieri che oggi ho messo 6 gocce di ECA, ti spego come sono arrivato a questo numero. Sul bugiardino parla di 1 goccia ogni 20 litri per piante verdi
e 2 gocce ogni 5 litri per perdita colore delle piante rosse. Il mio acquario sarà 30 litri netti quindi tra 1e1/2 e 12 gocce... ho fatto una media, che dici ho fatto bene?

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Manca il ferro?
È una ditta nuova nuova, Italiana al 110% !fabiocippi ha scritto: ↑Ho visto il sito del produttore, che confezioni eleganti (anche l occhio vuole ,la sua parte ) e soprattutto che completezza di informazioni Ma questi prodotti dove si trovano? non mi sembra di averli mai visti in negozio
Il titolare è gentilissimo e molto disponibile per ogni problema.
Purtroppo per ora lo trovi solo sul sito, si ordina da li

Ma è piuttosto rapido, in due - 3 gg arriva

Ma certo ! Alla fine si va anche a tentativifabiocippi ha scritto: ↑sia ieri che oggi ho messo 6 gocce di ECA, ti spego come sono arrivato a questo numero. Sul bugiardino parla di 1 goccia ogni 20 litri per piante verdi
e 2 gocce ogni 5 litri per perdita colore delle piante rosse. Il mio acquario sarà 30 litri netti quindi tra 1e1/2 e 12 gocce... ho fatto una media, che dici ho fatto bene?

Puoi giocartela come credi, magari un giorno si e uno no, tutti i giorni a dose dimezzata e così via.
Se le piante gradiscono !
Dedica un’occhio di riguardo anche alle alghe, sono una specie ancora da studiare e capire a fondo, a mio parere, ma per quel poco che conosciamo di loro, sono di grande aiuto nel comprendere cosa stiamo combinando

Ps
Se mettendo ferro tutti i giorni non vedi miglioramenti, le piante non danno segni di “vita” ovvero non crescono, non hanno foglie belle carnose e le perdono, non sono belle colorate, allora potrebbe essere il fosfo.
Comunque se hai dubbi fai un



- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- fabiocippi (06/02/2019, 9:21)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti