Pagina 2 di 2
Problema coda betta
Inviato: 03/02/2019, 15:04
di Dandano
Luke ha scritto: ↑Ho purtroppo delle rocce calcaree e purtroppo combatto con questo...
Stai combattendo una battaglia persa in partenza... Più andrai ad acidificare con la CO
2 più rilasceranno alzandoti il KH di conseguenza dovrai erogare più CO
2 e così via
Luke ha scritto: ↑misuratori di pH e conducibilità elettronici. Su questi ultimi ho notato che i tempi di lettura corretti sono elevati...
Tutto normale... Lasciali appesi in vasca e aspetta
Tornando ora alla tua problematica per me l'unica soluzione che hai è liberarti delle rocce calcaree o tutt'al più risvestirle di plastivel...
I Betta vogliono acque tenere, se ne fanno poco di un pH acido se poi hai durezze a due cifre purtroppo...
Valori inadeguati sono una fonte di stress, lo stress abbassa le difese immunitarie e il Betta al posto che guarire peggiora
Ottima la Catappa e tutto ciò che ne consegue ma se non risolvi il problema rocce la Catappa per me non basta
Problema coda betta
Inviato: 03/02/2019, 15:11
di cuttlebone
Luke ha scritto: ↑ti ricordi per caso la marca
Le migliori le prendevo da un venditore francese di ebay
Problema coda betta
Inviato: 03/02/2019, 20:41
di Martolina
Ciao @
Luke io uso le xl della JBL e mi trovo bene!
Purtroppo il Betta adora l'acqua ambrata... Più scura è meglio sta!
Concordo con la questione durezza... Deve essere molto bassa e anche il pH meglio stia max 6.5... Il mio è comunque 'sopravvissuto' a periodi di valori più alti, ma ho notato netti miglioramenti da quando ho abbassato la durezza.
Gli piace stare semi buio, andare in parata spesso e avere radici o vegetazione fitta:)
Magari poi invece sono morsi, io sono convinta che dovrebbero stare da soli... Magari poi sbaglio, solo il tempo te lo dirà! Per ora lascialo da solo..
Ps la catappa da sola non ce la fa con quella durezza... Prima abbassala, e con la catappa riesci ad abbassare un po' pH.. Da sola non fa miracoli:(