Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di Daniela » 06/02/2019, 13:49

Ciao Cecia !
Se usi una penna di quelle cinesi, potrebbe essere “andata”.
Io ne ho cambiate 3... stesso problema, perdeva la taratura dopo 3 misurazioni.
Magari anche la conservazione potrebbe aver alterato l’elettrodo :)
Mi permetto di consigliarti l’acquisto di un test reagente per il pH.
Io mi sono trovata bene con marca Aquili e Sera.
Almeno finchè non trovi una stabilità in vasca.
Poi, con calma, a mio parere, potremo valutare l’acquisto di un’altro pHmetro ;) :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Cecia (06/02/2019, 14:56)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di cicerchia80 » 06/02/2019, 14:00

Hai il pHmetro di amazon con l'auto taratura?
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di Cecia » 06/02/2019, 15:02

Daniela ha scritto: Ciao Cecia !
Se usi una penna di quelle cinesi, potrebbe essere “andata”.
Io ne ho cambiate 3... stesso problema, perdeva la taratura dopo 3 misurazioni.
Magari anche la conservazione potrebbe aver alterato l’elettrodo :)
Mi permetto di consigliarti l’acquisto di un test reagente per il pH.
Io mi sono trovata bene con marca Aquili e Sera.
Almeno finchè non trovi una stabilità in vasca.
Poi, con calma, a mio parere, potremo valutare l’acquisto di un’altro pHmetro ;) :-h
Ciao Daniela, ho acquistato questo pH-metro su Amazon, marca pancellent. Ho già provveduto a farmene mandare uno nuovo, sperando fuzionerà altimenti rinuncio e compro i reagenti :-bd

@cicerchia80 l'ho dovuto tarare io con la soluzione da diluire in 250ml di acqua demineralizzata. La prima volta andato tutto bene, tarato giusto. Invece, pochi giorni fa ho provato a ritararlo date le misurazioni indubbiamente falsate ma il pH della soluzione era cannato (pH 7,31 al posto di 6,86). Da qui ho concluso che è lo strumento che non funziona.
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di cicerchia80 » 06/02/2019, 18:51

O semplicemente l'hai pulito male.....
Ti do un consiglio per la prossima volta

Quando prepari la soluzione di taratura,beviti preventivamente 4 o 5 actimel,sciacqua le bottigliette benissimo ed ovviamente senza sapone

Almeno le soluzioni di taratura le hai separate in più flaconi

Un flacone lo usi per la taratura,e un altro....casomai ti venisse il dubbio sia andato hai sempre un flacone nuovo

Quando lo metti nella soluzione di taratura può segnarti pure pH 56,ma tu quando premi il tasto cal lui si setta a 6.86 a prescindere il numero che ti appare

Sciacqualo in una soluzione di nitrato di potassio,se non la hai, aspettiamo @nicolatc o qualcun altro che avesse un'altro metodo
Dopo "lavato" lascialo immerso in un bicchiere colmo di riso,spesso si falsa la lettura perchè viene immerso troppo

Poi lo risciacqui abbondantemente e lo tari tranquillamente

Io li cambio solo perchè li spacco......su 4 mi pare strano che non me ne sia capitato mai uno fasullo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Cecia (06/02/2019, 19:00)
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di Cecia » 06/02/2019, 19:17

cicerchia80 ha scritto:
06/02/2019, 18:51
O semplicemente l'hai pulito male.....
Ti do un consiglio per la prossima volta

Quando prepari la soluzione di taratura,beviti preventivamente 4 o 5 actimel,sciacqua le bottigliette benissimo ed ovviamente senza sapone
Ho sempre sciacquato prima e dopo l'utilizzo con acqua demineralizzata e poi a scopo di conservazione ho inserito vicino al sensore un pezzettino di scottex con su a volte acqua di rubinetto a volte aceto di mele.
Come faccio a tenere chiusa la boccetta di Actimel? Ora ho la soluzione di taratura in una bottiglietta coperta con la stagnola..
cicerchia80 ha scritto:
06/02/2019, 18:51
Sciacqualo in una soluzione di nitrato di potassio,se non la hai, aspettiamo @nicolatc o qualcun altro che avesse un'altro metodo
Dopo "lavato" lascialo immerso in un bicchiere colmo di riso,spesso si falsa la lettura perchè viene immerso troppo

Poi lo risciacqui abbondantemente e lo tari tranquillamente
Ho il nitrato di potassio, allora sciacquo con quello, poi asciugo bene col riso e ritaro.

Avrei delle domande:
prima e dopo ogni utilizzo lo strumento va sciacquato con la soluzione di nitrato di potassio?
E' necessario tenere lo strumento bagnato con qualcosa a scopo conservativo? A quanto ho letto è consigliato..
Va tarato ogni volta? Ho tre soluzioni di taratura e ho visto che sul pH-metro ci sono due viti, devo utilizzare due soluzioni o ne basta una?
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2019, 22:01

Cecia ha scritto: a volte aceto di mele.
@nicolatc va bene uguale? :-\
Cecia ha scritto: A quanto ho letto è consigliato.
Vero
Cecia ha scritto: Va tarato ogni volta? Ho tre soluzioni di taratura e ho visto che sul pH-metro ci sono due viti, devo utilizzare due soluzioni o ne basta una?
Ammetto di tararlo ogni volta che lo uso .....in media una volta al mese
Ma con un uso più frequente credo che se c'è qualche problema lo noti prima :-??

Qui di non hai questo?
IMG_20190206_233023.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di Cecia » 07/02/2019, 22:34

Qui di non hai questo?
Identico ma blu.
#TeamVegFilter

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di nicolatc » 07/02/2019, 23:21

Eccomi, scusate il ritardo!
cicerchia80 ha scritto:
Cecia ha scritto: a volte aceto di mele.
@nicolatc va bene uguale? :-\
Si, lo tieni a mollo per una decina di minuti. :-bd
Puoi usare anche un bicchiere d'acqua demineralizzata con un dito di acido muriatico (da maneggiare con attenzione), mischiando delicatamente prima di immergere la sonda, sempre per una decina di minuti.
Ma non è una procedura da fare subito dopo ogni uso, al massimo una volta al mese se è molto sporco.
Poi sciacqui sotto acqua di rubinetto, una passata nella demineralizzata, e conservi.
cicerchia80 ha scritto:
Cecia ha scritto: A quanto ho letto è consigliato.
Vero
Esatto. Il bulbo deve essere mantenuto idrato.
Se la sonda è asciutta, perché magari non la usiamo da diversi mesi, prima ancora di lavarla o tararla si deve lasciare a mollo per almeno un paio d'ore nella soluzione di conservazione; va bene anche il buffer a pH4 o a pH 7, oppure acqua demineralizzata e cloruro di potassio in proporzione 3:1 (o al massimo nitrato di potassio).
La sonda non va conservata in acqua demineralizzata.
cicerchia80 ha scritto:
Cecia ha scritto: Va tarato ogni volta? Ho tre soluzioni di taratura e ho visto che sul pH-metro ci sono due viti, devo utilizzare due soluzioni o ne basta una?
Ammetto di tararlo ogni volta che lo uso .....in media una volta al mese
Ma con un uso più frequente credo che se c'è qualche problema lo noti prima :-??

Qui di non hai questo?
IMG_20190206_233023.jpg
Se ci sono due viti, devi tarare usando 2 soluzioni di taratura, la prima a pH 7 (o 6.86) e la seconda a pH 4.01
Quella a pH 10 se ormai ce l'hai, puoi usarla come test dopo la taratura, oppure magari la userai come secondo step di taratura al posto della soluzione a pH 4 se allestirai un tanganica.
La taratura andrebbe rifatta ad ogni misura, ma comunque almeno una volta al mese.

Infine, l'elettrodo non ha vita infinita. Dopo 2 o 3 anni, impiega sempre più tempo a restituire il valore durante la misura e inizia comunque ad essere impreciso. Alcuni pHmetri permettono la sostituzione dell'elettrodo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Cecia (08/02/2019, 16:42)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di supersix » 08/02/2019, 15:21

@Cecia a me qualche giorno fa é successo qualcosa di simile, piano piano la penna scendeva di pH e pensavo che con 1 foglia di catappa avevo portato il pH a 5 in 100l :))
Pensavo la penna fosse rotta invece erano le pile scariche

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di Cecia » 08/02/2019, 16:42

Si, lo tieni a mollo per una decina di minuti. :-bd
Puoi usare anche un bicchiere d'acqua demineralizzata con un dito di acido muriatico (da maneggiare con attenzione), mischiando delicatamente prima di immergere la sonda, sempre per una decina di minuti.
Ma non è una procedura da fare subito dopo ogni uso, al massimo una volta al mese se è molto sporco.
Poi sciacqui sotto acqua di rubinetto, una passata nella demineralizzata, e conservi.
Come lo conservo? Pezzettino di scottex imbevuto di qualcosa?

@cicerchia80 mi interessa molto il consiglio sulla conservazione della soluzione di taratura.. ma come faccio a tenere chiuse le boccette di Actimel? Conservo in frigorifero?

@supersix sarebbe stato bello è :))
è nuovo il mio pH-meter, non penso sia un problema di pile..
#TeamVegFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti