non scusarti, chiedi pure, siamo qui per questo
allora per quanto riguarda i cambi d acqua, ti faccio una premessa. Tendenzialmente ci sono 2 correnti, quelli che fanno i cambi settimanalmente con date fissate e tutto e quelli che invece, come noi, lasciano fare alla natura, mettono le mani in vasca il meno possibile e fanno cambi SOLO se necessario. Un mio consiglio, non stare li con il calendario a vedere quando fare i cambi d cqua, alla fine questo hobby diventa più un lavoro che un piacere. Goditi la vasca e SE SERVE fai il cambio

poi ovviamente decidi tu! ma ti assicuro che il cambio settimanale, ma anche quello mensile, non è assolutamente necessario se l acquario è in equilibrio

io per esempio in 3 mesi ho fatto solo un cambio.
Ora la tua vasca è in maturazione, e in teoria durante questo periodo di cambi non ne vanno fatti. Tuttavia, nel tuo caso specifico, ti consiglio di farlo.
1 perchè diminuiresti di netto la nebbia batterica
2 perchè hai l acqua troppo dura avendo usato solo acqua di rubinetto.
Quindi ecco qui il mio consiglio, togli 20 litri d acqua e mettine 20 di osmotica
per quanto riguarda la vaschettina. Devi assolutamente cambiare l acqua ogni giorno fin che il pesce sta li. Il cambio per il momento fallo solo con acqua di rubinetto, per ora non è un problema. Però un consiglio, metti la vaschetta vicino ad un termosifone, in modo che la temperatura non scenda sotto i 19-20 gradi. E quando fai i cambi non usare acqua ghiacciata.
Per il filtro, non va assolutamente bene quella disposizione
in questo modo le particelle che aspira il filtro vanno ad intasare i cannolicchi, che al contrario devono essere liberi per far scorrere bene l acqua.
Hai un filtro a colonna da quello che ho capito... allora ti consiglio di allestire in questo modo: spugna a grana grossa, spugna a grana fine ( NON LANA DI PERLON, spugna a grana fine) cannolicchi e sopra i cannolicchi la lana di perlon. Le spugne in basso NON vanno mai pulite, a meno che on si intasino. la lana di perlon lo stesso, va pulita solo se si intasa, però è più facile che questo accada, quindi meglio metterla sopra. Quando la vai a pulire puliscila con acqua dell acquario. Ovvero, prendi una bacinella, ci metti dentro un pò d acqua di acquario e la pulisci la dentro.
-i cannolicchi, se puoi, mettili dentro una retina, almeno se e quando dovrai pulire le spugne sotto tiri su la retina con i cannolicchi e hai risolto
