Pagina 2 di 6

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 20:11
di cristianoroma
perfetto, ho letto i valori.
Si, direi che devi assolutamente spezzare l acqua di rubinetto con quella osmotica.. direi 40 litri rubinetto e 20 osmotica vanno bene.
L acqua osmotica è un acqua che attraverso processi di filtrazione tramite resine viene "pulita" dai carbonati in essa disciolti. La puoi acquistare in qualsiasi negozio di acquari, però fai molta ATTENZIONE, molti commercianti hanno impianti d osmosi molto vecchi ed è come se ti vendessero acqua di rubinetto :D quindi vai da qualcuno di fidato.

Si tratta sicuramente di nebbia batterica, capita nelle prime fasi di allestimento, alza l uscita del filtro, in modo che smuova l acqua e semplicemente aspetta che se ne vada.

Questo è il momento giusto per aggiungere le piante :-bd specialmente l egeria!

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 20:39
di Marah-chan
Oki quindi a parte l'acqua osmotica e il fatto di dovermi procurare egeria gli altri valori vanno più o meno bene per il mio pallocchio? :D

Ps faccio lo stesso ragionamento anche per l'acqua della vaschetta? 1 terzo osmotica e i 2/3 normali? Ma l'acqua demineralizzata al posto dell'osmotica non andrebbe bene?

ah ho visto che Il GH per i pesci rossi è 10-15 mentre la mia acqua ha 35! Non sarebbe meglio metà osmotica e metà normale? (o ho detto una cavolata perché non dipende solo da questo fattore? XD)
cristianoroma ha scritto: Per la pompa direi che ci siamo, si consiglia solitamente una pompa che faccia filtrare l intero volume dell acqua almeno 3-4 volte in un ora, quindi stiamo li dai. Questi pesci infatti noterai che producono un carico organico davvero elevato, quindi servirà un ottima filtrazione meccanica e biologica. Il filtro come è organizzato? che materiali hai dentro?
Il filtro è interno e sulla base ha 450 g di cannolicchi e sopra il perlon (spero di aver detto bene).... ma non so se sono queste le informazioni che mi hai chiesto XD

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 20:54
di cristianoroma
piccola nota, quando scrivi più di un mex successivamente modifica semplicemente il primo, almeno in questo modo abbiamo tutto in un solo messaggio e non intasiamo troppo :-bd questa volta te l ho modificato io ;)

si, l acqua demineralizzata va più che bene, però semplicemente costa di più di quella osmotica, per esempio al lidl 3 litri di acqua demineralizzata stanno a 55 cent, invece 3 litri di osmotica la vai a pagare 15 cent si e no :D ... quindi, visto che ne devi prendere una 40ina di litri, ti conviene andare a prenderla al negozio ;)
poi invece per i piccoli rabocchi quella demineralizzata va più che bene!

il GH è la durezza TOTALE e dipende da più fattori, come punto di riferimento prendi il KH che invece è solo la durezza carbonatica ;)

sisi, del filtro volevo sapere quello, un consiglio però, su come allestirlo.
L acqua quando entra deve fare il seguente percorso: spugna a grana grossa, spugna a grana fine o lana di perlon e cannolicchi. Poi l acqua esce.
Quindi mettili nel seguente ordine in vasca. Oltretutto solo la lana di perlon non va bene per la filtrazione meccanica, rimedia anche una spugna a grana grossa per filtrare le particelle più grossolane

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 21:05
di Marah-chan
Hai ragione perdonami! la prossima volta andrò a modificare lo stesso post, non ci ho pensato XD

Ah ok allora mi conviene andarla a comprare in negozio! effettuo i cambiamenti già nell'acquario rimuovendo un terzo di acqua oppure aspetto che la nebbia si dissolva? poi ovviamente in questo caso aggiungerei solo acqua osmotica perché è tutta rubinetto ma dalle prossime volte a ogni cambiamento settimanale del 20 per cento quindi nel mio caso (12 litri giusto?) farei 8 litri di rubinetto e quattro di osmotica?
Ora per la vaschetta posso usare quella demineralizzata con lo stesso ragionamento?

Per il filtro mmmh... il tipo mi ha messo nella base i cannolicchi e sopra la lana ma il bocchetto da cui fuoriesce l'acqua pulita sta sopra quindi dovrei procurarmi la spugna e invertire tutto? sulla base la spugna grossa poi perlon e poi sopratutto i cannolicchi? ma in questo caso poi non potrei più cambiare la lana se non spostando i cannolicchi... come farei? o i filtri una volta fatti non vanno più toccati?

Scusami per tutti questi dubbi :-s

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 21:30
di cristianoroma
non scusarti, chiedi pure, siamo qui per questo :-bd

allora per quanto riguarda i cambi d acqua, ti faccio una premessa. Tendenzialmente ci sono 2 correnti, quelli che fanno i cambi settimanalmente con date fissate e tutto e quelli che invece, come noi, lasciano fare alla natura, mettono le mani in vasca il meno possibile e fanno cambi SOLO se necessario. Un mio consiglio, non stare li con il calendario a vedere quando fare i cambi d cqua, alla fine questo hobby diventa più un lavoro che un piacere. Goditi la vasca e SE SERVE fai il cambio ;)
poi ovviamente decidi tu! ma ti assicuro che il cambio settimanale, ma anche quello mensile, non è assolutamente necessario se l acquario è in equilibrio ;)
io per esempio in 3 mesi ho fatto solo un cambio.

Ora la tua vasca è in maturazione, e in teoria durante questo periodo di cambi non ne vanno fatti. Tuttavia, nel tuo caso specifico, ti consiglio di farlo.
1 perchè diminuiresti di netto la nebbia batterica
2 perchè hai l acqua troppo dura avendo usato solo acqua di rubinetto.
Quindi ecco qui il mio consiglio, togli 20 litri d acqua e mettine 20 di osmotica ;)

per quanto riguarda la vaschettina. Devi assolutamente cambiare l acqua ogni giorno fin che il pesce sta li. Il cambio per il momento fallo solo con acqua di rubinetto, per ora non è un problema. Però un consiglio, metti la vaschetta vicino ad un termosifone, in modo che la temperatura non scenda sotto i 19-20 gradi. E quando fai i cambi non usare acqua ghiacciata.

Per il filtro, non va assolutamente bene quella disposizione [-x
in questo modo le particelle che aspira il filtro vanno ad intasare i cannolicchi, che al contrario devono essere liberi per far scorrere bene l acqua.
Hai un filtro a colonna da quello che ho capito... allora ti consiglio di allestire in questo modo: spugna a grana grossa, spugna a grana fine ( NON LANA DI PERLON, spugna a grana fine) cannolicchi e sopra i cannolicchi la lana di perlon. Le spugne in basso NON vanno mai pulite, a meno che on si intasino. la lana di perlon lo stesso, va pulita solo se si intasa, però è più facile che questo accada, quindi meglio metterla sopra. Quando la vai a pulire puliscila con acqua dell acquario. Ovvero, prendi una bacinella, ci metti dentro un pò d acqua di acquario e la pulisci la dentro.

-i cannolicchi, se puoi, mettili dentro una retina, almeno se e quando dovrai pulire le spugne sotto tiri su la retina con i cannolicchi e hai risolto ;)

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 21:39
di Jovy1985
Ciao Mara :) ti do anche io qualche suggerimento...innanzitutto quella è nebbia batterica...dovrai solo avere la pazienza che i batteri si trovino la casetta dentro il filtro :)

Per quel che riguarda l acqua, con i carassi l osmosi è inutile...al 99% l acqua di rubinetto va bene :-bd attualmente però non fare cambi d acqua nell acquario! Lascialo maturare in pace..

Ottima l idea di togliere le conchiglie e inserire dell egeria densa :-bd

Fin quando non potrai trasferire il pesciozzo in acquario, fai cambi piccoli e frequenti! È controproducente mettere il pesce in un,bicchiere e cambiare tutta l acqua...lo stressi e lo debiliti.
Io riempirei una bottiglia d acqua il giorno prima ; la potrai usare quando serve per il cambio. Ti puoi limitare al 20% ogni 2 giorno
Chiedo scusa se mi sono accavallato con qualcuno :D

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 21:41
di cristianoroma
Jovy1985 ha scritto:Ciao Mara :) ti do anche io qualche suggerimento...innanzitutto quella è nebbia batterica...dovrai solo avere la pazienza che i batteri si trovino la casetta dentro il filtro :)

Per quel che riguarda l acqua, con i carassi l osmosi è inutile...al 99% l acqua di rubinetto va bene :-bd attualmente però non fare cambi d acqua nell acquario! Lascialo maturare in pace..

Ottima l idea di togliere le conchiglie e inserire dell egeria densa :-bd

Fin quando non potrai trasferire il pesciozzo in acquario, fai cambi piccoli e frequenti! È controproducente mettere il pesce in un,bicchiere e cambiare tutta l acqua...lo stressi e lo debiliti.
Io riempirei una bottiglia d acqua il giorno prima ; la potrai usare quando serve per il cambio. Ti puoi limitare al 20% ogni 2 giorno
anche con 33 di KH va bene?

Re: R: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 21:42
di Jovy1985
cristianoroma ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Ciao Mara :) ti do anche io qualche suggerimento...innanzitutto quella è nebbia batterica...dovrai solo avere la pazienza che i batteri si trovino la casetta dentro il filtro :)

Per quel che riguarda l acqua, con i carassi l osmosi è inutile...al 99% l acqua di rubinetto va bene :-bd attualmente però non fare cambi d acqua nell acquario! Lascialo maturare in pace..

Ottima l idea di togliere le conchiglie e inserire dell egeria densa :-bd

Fin quando non potrai trasferire il pesciozzo in acquario, fai cambi piccoli e frequenti! È controproducente mettere il pesce in un,bicchiere e cambiare tutta l acqua...lo stressi e lo debiliti.
Io riempirei una bottiglia d acqua il giorno prima ; la potrai usare quando serve per il cambio. Ti puoi limitare al 20% ogni 2 giorno
anche con 33 di KH va bene?
E cos è, marmo fuso?!? =))

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 21:44
di Marah-chan
cristianoroma ha scritto:non scusarti, chiedi pure, siamo qui per questo :-bd

allora per quanto riguarda i cambi d acqua, ti faccio una premessa. Tendenzialmente ci sono 2 correnti, quelli che fanno i cambi settimanalmente con date fissate e tutto e quelli che invece, come noi, lasciano fare alla natura, mettono le mani in vasca il meno possibile e fanno cambi SOLO se necessario. Un mio consiglio, non stare li con il calendario a vedere quando fare i cambi d cqua, alla fine questo hobby diventa più un lavoro che un piacere. Goditi la vasca e SE SERVE fai il cambio ;)
poi ovviamente decidi tu! ma ti assicuro che il cambio settimanale, ma anche quello mensile, non è assolutamente necessario se l acquario è in equilibrio ;)
io per esempio in 3 mesi ho fatto solo un cambio.

Ora la tua vasca è in maturazione, e in teoria durante questo periodo di cambi non ne vanno fatti. Tuttavia, nel tuo caso specifico, ti consiglio di farlo.
1 perchè diminuiresti di netto la nebbia batterica
2 perchè hai l acqua troppo dura avendo usato solo acqua di rubinetto.
Quindi ecco qui il mio consiglio, togli 20 litri d acqua e mettine 20 di osmotica ;)
Oki domani vedo di procurarmela e fare questo cambio... ma che intendi con solo SE SERVE? :D Da cosa me ne accorgerei? perché ovviamente evitare di cambiare ogni settimana 12 litri di acqua, di cui 8 di rubinetto e 4 di osmotica lo preferirei molto... diventerebbe davvero uno stress... XD

cristianoroma ha scritto: per quanto riguarda la vaschettina. Devi assolutamente cambiare l acqua ogni giorno fin che il pesce sta li. Il cambio per il momento fallo solo con acqua di rubinetto, per ora non è un problema. Però un consiglio, metti la vaschetta vicino ad un termosifone, in modo che la temperatura non scenda sotto i 19-20 gradi. E quando fai i cambi non usare acqua ghiacciata.
Ma questo significherebbe spostarlo ogni sera in un bicchiere di vetro mentre faccio questo processo... per un mese... non sarebbe troppo stressante per lui? :(
cristianoroma ha scritto: Per il filtro, non va assolutamente bene quella disposizione [-x
in questo modo le particelle che succhia il filtro vanno ad intasare i cannolicchi, che al contrario devono essere liberi per far scorrere bene l acqua.
Hai un filtro a colonna da quello che ho capito... allora ti consiglio di allestire in questo modo: spugna a grana grossa, spugna a grana fine ( NON LANA DI PERLON, spugna a grana fine) cannolicchi e sopra i cannolicchi la lana di perlon. Le spugne in basso NON vanno mai pulite, a meno che on si intasino. la lana di perlon lo stesso, va pulita solo se si intasa, però è più facile che questo accada, quindi meglio metterla sopra. Quando la vai a pulire puliscila con acqua dell acquario. Ovvero, prendi una bacinella, ci metti dentro un pò d acqua di acquario e la pulisci la dentro.

-i cannolicchi, se puoi, mettili dentro una retina, almeno se e quando dovrai pulire le spugne sotto tiri su la retina con i cannolicchi e hai risolto ;)
ora ti faccio vedere la foto e non so se da questo capisci XD

Immagine

Immagine

Immagine

E quindi se mi confermi che questo è un filtro a colonna devo procurarmi e disporre dal basso verso l'alto : spugna a grana grossa, a grana fine, cannolicchi in una rete (tipo quella da pesca?), e poi sopra perlon...e in che spessore? o le misure che trovo sono standard per le spugne? e quindi solo se si intasa devo pulirle.... capito :D

Re: Primo Acquario , prima nebbia XD

Inviato: 22/01/2015, 21:46
di cristianoroma
Jovy1985 ha scritto: E cos è, marmo fuso?!? =))
34 di durezza totale scusa...
però mi sembra sempre un pò troppo alta :-?