Pagina 2 di 2

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 16:36
di lauretta
lucazio00 ha scritto: se i pesci si grattano ancora dubito che siano vermi della pelle/branchie
Ma non sono morte neanche le planorbis, e sono davvero minuscole! L'impressione è che la dose fosse troppo bassa :-? Possibile?

Se non fossero vermi ma parassiti ciliati, secondo te il rame potrebbe funzionare lo stesso?

lucazio00 ha scritto: Sposta il Ceratophyllum
Se lo tolgo, mi restano praticamente solo rocce e legni :( a parte qualche misera crypto e degli steli di pogostemon stellatus non ho altre piante.

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 18:13
di lucazio00
Le lumache resistono più dei parassiti
I protozoi ciliati soffrono comunque la dose di rame

Solfato di rame VS ceratophyllum

Inviato: 09/02/2019, 18:27
di lauretta
Ok, allora mi riorganizzo con nuove piante e quando sono pronta ritento questa cura :)
Credo che opterò per le hygrophila, sono le più facili e veloci che mi vengono in mente :-? sperando che non soffrano il rame... :ympray: