Pagina 2 di 3
Nuovo acquario
Inviato: 11/02/2019, 23:03
di pluky86
Stavo ragionando sulle Caridina ma qualche pescetto mi piacerebbe ne basterebbero 2 0 3 anche piccoli....volevo qualcosa di originale cioè nn i gruppi...
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
Ma tanto se nn sistemo l'acqua nn aggiungerò nulla
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 8:49
di roby70
pluky86 ha scritto: ↑ma qualche pescetto mi piacerebbe ne basterebbero 2 0 3 anche piccoli....volevo qualcosa di originale cioè nn i gruppi...
Boraras brigittae
danio erytrhomicon
Poi in base alla scelta vediamo i valori migliori per loro.
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 10:12
di pluky86
Un ultima domanda..poi prometto che smetto....siccome il filtro a zainetto permette di regolare il flusso dell'acqua, qual'è la condizione migliore più movimento o meno?
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 11:32
di Genny73
Tranquillo puoi esprimere tutti i dubbi che ti sorgono, questo forum è stato creato apposta per aiutare, sapessi io quanto domande continuo a porre, comunque io come consiglio ti suggerirei di prenderne uno interno da poter caricare con cannolicchi e spugne, più lana perlon se c’è spazio, c’è ne sono alcuni che occupano poco spazio e angolari, puoi vedere quelli della Wave, se poi proprio non vuoi sostituire il filtro a zainetto, tienilo al minimo, in modo da avere meno movimento possibile che ti disperde la CO2, se ti serve menzionare qualcuno usa la @, in modo che chi ti segue non gli sfuggano i tuoi messaggi
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 11:59
di pluky86
@
Genny73
Grazie mille....per ora procedo con il filtro a zainetto (che ho giá riempito di cannolicchi e lana di perlon..poi una volta maturato vorrei spostare il materiale filtrante in un filtro esterno....voglio cercare di liberare la visuale della vasca il più possibile....cmq per ora grazie attendo per valutare variazioni dei valori...ciao
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 12:09
di gem1978
concordo con le osservazioni di @
Genny73 .
il pH non scenderà mai fin quando la superfice dell'acqua sarà mossa dal filtro a zainetto... erogare CO
2 in queste condizoni diventa inutile... tutta quella che immetti verrà dispersa
pluky86 ha scritto: ↑poi una volta maturato vorrei spostare il materiale filtrante in un filtro esterno
perchè farlo da subito?
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 12:38
di pluky86
@
gem1978
Perché per mettere il filtro esterno dovrei spostare totalmente la vasca (visto che il filtro nn può stare alla stessa altezza della vasca ma sotto...almeno così mi hanno detto)...e quindi sto sistemando lo spazio per spostarlo in un altra stanza.....
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 12:59
di gem1978
pluky86 ha scritto: ↑visto che il filtro nn può stare alla stessa altezza della vasca ma sotto...almeno così mi hanno detto
Mi sa che non è necessariamente così... aspettiamo roby per una conferma.
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 13:25
di Genny73
Il filtro esterno può stare tranquillamente ad altezza della vasca, l’importante è che non sia sovradimensionato, anzi sarebbe meglio il contrario, in quel caso la pompa non lavorerebbe ad altezze insufficienti, c’è ne sono alcuni che occupano anche poco spazio tipo l’Eden 501
Nuovo acquario
Inviato: 12/02/2019, 14:07
di pluky86
@
Genny73@E di un sicce whale 120 che mi dite può stare ad altezza vasca....era quello che volevo comprare me ne hanno parlato bene e soprattutto dicono essere molto silenzioso...(e qualora lo potessi tenere ad altezza vasca nn sarebbe nemmeno brutto...