Pagina 2 di 3

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 11:17
di BollaPaciuli
Iaco537 ha scritto: Fa lo stesso se lo testo col pH minus?
:-??

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 11:18
di Iaco537
Trovato viakal. Fondo non frigge né con viakal ne con pH minus

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 11:22
di BollaPaciuli
conducibilità crescente
può essere un acquario “bloccato”, in cui si continua la fertilizzazione perché il protocollo lo impone, senza accorgersi che le piante non assorbono più nulla a causa di un fattore limitante (oppure in eccesso).

Andamento della conducibilità elettrica in un acquario con squilibrio

Un incremento della conducibilità, talvolta, può essere legato ad un rilascio di sostanze dal fondo.
Generalmente, la causa è un eccesso di fertilizzazione nei periodi precedenti.

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 11:36
di Iaco537
Questo è il nitrogen. Dentro c'è già del azoto
20190212113548.jpg

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 12:24
di Wavearrow
Iaco537 ha scritto: Da una settimana che non tocco niente e la conducibilita continua a salire.
PS. Fondo inerte
con che acqua fai i rabbocchi?

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 12:33
di BollaPaciuli
Iaco537 ha scritto: Dentro c'è già del azoto
e anche il POTASSIO, che aumenta conducibilità

Potassio - Fertilizzanti per acquario

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 12:40
di Iaco537
Rabbocco con osmosi e basta, non mi fa calare KH ne GH. Appunto perché il nitrogen ha del potassio non lo aggiungo ulteriormente. E cmq son passate 2 settimane dall'ultimo utilizzo. Perciò non mi spiego la conducibilita alta e le piante con carenze (o eccessi)
Test del potassio fatto 2 volte. Sempre a 14-15

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 12:42
di BollaPaciuli
Iaco537 ha scritto: Test del potassio fatto 2 volte. Sempre a 14-15
se ne parla poco di test K non ho idea di quali siano i valori normali, scarsi ed alti... @Wavearrow *-:)

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 12:52
di Iaco537
Mi pare che l'unico sia quello della JBL..ce un topic qui d un ex moderatore mi sa, che ne parla. Cmq spero d venirci fuori perché sto svuotare metà cubo e mettere solo osmosi coi sali e riniziare col protocollo elemento per elemento! 😥

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 12:56
di BollaPaciuli
Iaco537 ha scritto: riniziare col protocollo
io ed i protocolli non siamo affini =)) :)) , ma qualche curisosità la ho :D

usi dose piene del protocollo?
prevede cambi acqua? se si, li rispetti?