Pagina 2 di 2
Che pesci pigliare?!
Inviato: 13/02/2019, 16:22
di Tracer
A rapporto
Ariadne84 ha scritto: ↑Si, certamente, i primi pesci dopo un mese e con nitriti a zero. Grazie x i link, molto utili,li sto leggendo con calma. Certamente più l ecosistema è stabile meglio è, e intanto non resta che aspettare..
Per i pesci, pensavo a dei melanotaenia, in base a quelli che hanno nel negozio qui in zona
Ciao @
Ariadne84 quali sono le Melanotaenie disponibili nel tuo negozio? Essendo le più diffuse, immagino siano le M. praecox e le M. boesemani... forse anche le trifasciata.
A te quali piacciono di più? Tieni anche presente che le boesemani vogliono una temperatura leggermente più alta rispetto alle altre.
P.S. Aggiungerei anche delle piante galleggianti, le Melanotaenia apprezzano qualche zona ombreggiata e possono essere usate per deporci le uova

Anche della semplice Egeria va benissimo, ma controlla prima se hai qualche caso di allelopatia seguendo questo articolo :
Allelopatia tra le piante d’acquario
Che pesci pigliare?!
Inviato: 13/02/2019, 17:24
di Giueli
Dopo lo spettacolo di vasca che gli hai dedicato... :x sei il mio riferimento per questa specie

Che pesci pigliare?!
Inviato: 13/02/2019, 18:30
di Ariadne84
Ciao, si mi sembra ci siano queste che hai menzionato, e anche le australis. Ne approfitto per fare qualche domanda : le boesemani che temperatura richiedono rispetto alle altre? Le varie melanotaenia sarebbe meglio non metterle insieme tra loro quindi? In caso ci sono altri pesci compatibili? Quale è il numero di pesci minimo della stessa famiglia affinché si trovino a loro agio?
Come piante abbiamo messo la limbophila, x cui non possiamo mettere la egeria densa da quello che ho visto nel link sull allelopatia. Come pianta galleggiante quale consigli? O in antenativa alle galleggianti? Grazie!!
Che pesci pigliare?!
Inviato: 13/02/2019, 19:37
di Tracer
Ariadne84 ha scritto: ↑le boesemani che temperatura richiedono rispetto alle altre?
Le boesemani stanno bene sui 27-28°C, mentre le altre sui 24-25°C.
Ariadne84 ha scritto: ↑Le varie melanotaenia sarebbe meglio non metterle insieme tra loro quindi? In caso ci sono altri pesci compatibili?
In genere si sconsiglia di mettere diverse specie di Melanotaenie e/o altri Rainbowfish nello stesso acquario perchè c'è il rischio di ibridazione... Alcuni casi soprattutto tra le specie più famose sono documentati. Io ad esempio ho insieme alle praecox delle maccullochi, ma delle ultime non ho trovato nessuna info sulla possibile ibridazione con le prime neanche in inglese...
Sono pesci molto veloci a mangiare (i miei vengono a prendersi il cibo dalle mani

) quindi se vuoi inserire altri pesci che occupano la stessa zona di nuoto ti consiglio delle specie altrettanto veloci, come ad esempio i Brachydanio rerio... In alternativa sul fondo possono starci dei Corydoras aeneus o paleatus, sono tra i pochi Cory che possono stare al loro stesso pH e non avrai la parte superiore/centrale dell'acquario troppo affollata
Ariadne84 ha scritto: ↑Quale è il numero di pesci minimo della stessa famiglia affinché si trovino a loro agio?
Minimo 6, nel tuo litraggio senza popolare troppo vedrei bene un gruppetto di 8 praecox/australis oppure 6 boesemani. Cerca di prendere più femmine che maschi.
Ariadne84 ha scritto: ↑Come piante abbiamo messo la limbophila, x cui non possiamo mettere la egeria densa da quello che ho visto nel link sull allelopatia. Come pianta galleggiante quale consigli? O in antenativa alle galleggianti?
Potresti provare con il Ceratophyllum o con la Pistia... Io ho provato con la Salvinia, ma a furia di mordicchiarla è sparita

Che pesci pigliare?!
Inviato: 13/02/2019, 21:03
di Ariadne84
Ok, grazie per i preziosi consigli. Mi sa che allora starò sulle praecox o australis, allora tipo 5 femmine e 3 maschi, e aggiungerò la ceratophillum come pianta. Poi Valuterò più avanti per inserire eventualmente altri pesci.

Che pesci pigliare?!
Inviato: 14/02/2019, 0:05
di cicerchia80
Dove la vedo la vasca di @
Tracer?
Che pesci pigliare?!
Inviato: 14/02/2019, 1:53
di Giueli