Pagina 2 di 10

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 8:51
di Wavearrow
Ragnar ha scritto: Io intendevo di lasciarne un pezzetto in infusione. Va bene?
al momento non ne vedo la necessità.....

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 11:33
di Ragnar
Wavearrow ha scritto: al momento non ne vedo la necessità.....
Mi spiego meglio, siccome non ho il rinverdente pensavo di integrare così i micro.
Per quanto riguarda il ferro ho fatto come hai detto tu, ho notato un leggerissimo arrossamento a 4.5ml e mi sono fermato.

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 13:20
di Ragnar
Comunque se può servire ho ha disposizione anche questo fertilizzante, una bustina da 15g:
20190215131852.jpg
Ps. Sulla limno noto un ingiallimento delle foglie superiori , a cosa può essere dovuto?
20190215132014.jpg

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 14:40
di Wavearrow
Ragnar ha scritto: Per quanto riguarda il ferro ho fatto come hai detto tu, ho notato un leggerissimo arrossamento a 4.5ml e mi sono fermato.
hai fatto proprio come ti dicevo
Wavearrow ha scritto: se non riesci a vedere l'arrossamento direi di fermarti preventivamente sui 7 o 8 ml .....
evidentemente mi sono spiegato male.......ti dicevo di provare ad arrossare ma di fermarti comunque a non più di 7 o 8 ml ....per non rischiare di inserire troppo ferro.
Ragnar ha scritto: siccome non ho il rinverdente pensavo di integrare così i micro.
gli stick hanno per lo più macro, qualcuno ha anche i micro ma si tratta di un metodo di somministrazione che non va bene. per il dosaggio dei micro in colonna (nel substrato è un altro discorso) il pmdd è un metodo a componenti separati, non possiamo eccedere con un fertilizzante (macro in questo caso) per somministrarne un altro.(i micro)
cerca il rinverdente on line dovresti trovarlo.
Ragnar ha scritto: Comunque se può servire ho ha disposizione anche questo fertilizzante, una bustina da 15g:
c'è potassio, fosforo e poi....il mio mandarino è un po' arrugginito.... =)) =)) ....lascia stare
Ragnar ha scritto: Ps. Sulla limno noto un ingiallimento delle foglie superiori , a cosa può essere dovuto?
non si vede benissimo....potrebbe essere richiesta di ferro, ma lo hai appena dato quindi direi di aspettare

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 14:45
di Ragnar
Wavearrow ha scritto: evidentemente mi sono spiegato male.......ti dicevo di provare ad arrossare ma di fermarti comunque a non più di 7 o 8 ml ....per non rischiare di inserire troppo ferro.
Non capisco! Mi sono fermato a metà della soglia massima che mi hai suggerito tu! :-?
Cercherò un rinverdente che faccia al caso mio...
Wavearrow ha scritto: c'è potassio, fosforo e poi....il mio mandarino è un po' arrugginito.... ....lascia stare
Solo potassio e fosforo!!!!!

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 15:14
di Wavearrow
Ragnar ha scritto: Non capisco! Mi sono fermato a metà della soglia massima che mi hai suggerito tu!
a volte è difficile riuscire a vedere l'arrossamento allora per sicurezza procedo ad esempio così:

metto 2 ml .... è avvenuto l'arrossamento? NO.......ho raggiunto la soglia massima ? NO......allora vado avanti
metto altri 2 ml (e sono a 4 in totale).... è avvenuto l'arrossamento? NO.......ho raggiunto la soglia massima ? NO......allora vado avanti
metto altri 2 ml (e sono a 6 in totale) ......è avvenuto l'arrossamento ? Si ....allora mi fermo

se invece l'arrossamento non riesco a vederlo (per i più svariati motivi), non è che posso andare avanti all'infinito con dosi di 2 ml alla volta....per questo stabilisco una soglia massima oltre la quale non andare perchè meglio che mi fermo per non rischiare di mettere troppo ferro.
la soglia massima di cui sto parlando è di circa 0,2 0 0,3 mg/l .... e per sapere a quanti ml di fertilizzate corrisponde ...uso il calcolatore
nel tuo caso avevo stabilito il valore 7....tutto qui
Ragnar ha scritto: Solo potassio e fosforo!!!!!
si questo lo avevo capito , solo che con il pmdd diamo i fertilizzanti in modo separato se possibile......hai i prodotti della cifo , direi di usare quelli.

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 15:56
di Ragnar
Wavearrow ha scritto: a volte è difficile riuscire a vedere l'arrossamento allora per sicurezza procedo ad esempio così:

metto 2 ml .... è avvenuto l'arrossamento? NO.......ho raggiunto la soglia massima ? NO......allora vado avanti
Si si appunto! Ho inserito 2ml e ho atteso 10 minuti... non era ancora percettibile l'arrossamento, col metodo dei bicchieri come hai detto tu! Dopo 10 minuti ho inserito 2.5ml di prodotto, ho prelevato dalla vasca e mi sembrava di vedere una differenza cromatica appena percettibile e mi sono fermato! Continuo a non capire dove sia l'errore, leggo e rileggo quello che mi hai scritto e non capisco! :))
Nei giorni a venire come devo poi regolarmi?
Ps. Ho letto da qualche parte che i migliori risultati col ferro si ottengono utilizzando contemporaneamente ferro chelato e ferro non chelato. È vero? Grazie per la pazienza :-h

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 16:05
di Wavearrow
Ragnar ha scritto: Continuo a non capire dove sia l'errore, leggo e rileggo quello che mi hai scritto e non capisco!
Nessun errore :-bd
Ragnar ha scritto: Ho letto da qualche parte che i migliori risultati col ferro si ottengono utilizzando contemporaneamente ferro chelato e ferro non chelato.
È proprio quello che viene fatto con il ferro del pmdd

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 16:08
di Ragnar
Wavearrow ha scritto: È proprio quello che viene fatto con il ferro del pmdd
Ok! Scusami se ti faccio tante domande ma ho davvero tanti interrogativi :))
Comunque col potassio come mi regolo nei giorni a venire? Quanti giorni è meglio attendere tra una somministrazione e l'altra? %-(

Iniziare a fertilizzare

Inviato: 15/02/2019, 17:00
di Wavearrow
Ragnar ha scritto: Quanti giorni è meglio attendere tra una somministrazione e l'altra?
e chi lo sa !?! :-??
il pmdd non è un protocollo a dosi e cadenze fisse, si basa sull'osservazione delle piante per capire di cosa hanno bisogno
( se non lo hai letto dai un'occhiata a quest'articolo Macro e micro-elementi per le piante d'acquario )
osservando le piante si formulano ipotesi su cosa possa servire o meno, e si cercano conferme o smentite attraverso i test, inoltre ci si può aiutare tenendo un diario di fertilizzazione per avere subito a portata di occhi...tutto quello che è stato fatto senza correr il rischio di ripetere somministrazioni o sperimentare nuovi dosaggi.

un'altra cosa che può aiutare ad esempio con il potassio.......è l'uso del Il conduttivimetro in acquario

poi c'è il forum....

dopo un po' di tentativi, si riesce a venirne a capo e le cose sembreranno più semplici.....occorre solo pazienza