Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Robeeee

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 13/01/19, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Rotala grün,Anubis nana,Bacopa caroliniana,Pogoatemon helferi,Echinodorus Dschungelstar,Alternathera reineckii,Cryptocoryne wendtii,Hugrophila polysperma,Hygrophila corymbosa e Vallisneria
- Fauna: Guppy Cardinali Garra Rufa
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robeeee » 18/02/2019, 9:13
Quindi paradossalmente se è più di 2 mesi che vado avanti con l’acqua fatta da me e con quella del negozio posso anche usare la mia del rubinetto ( mettendo però il biocondizionatore e i sali?)
Aggiunto dopo 45 secondi:
Facendo cambi d’acqua periodici di 2 settimane
Robeeee
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/02/2019, 9:32
Fossi in te aprirei un post in tecnica per verificare il funzionamento del tuo impianto ad osmosi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 18/02/2019, 11:15
Robeeee ha scritto: ↑Quindi paradossalmente se è più di 2 mesi che vado avanti con l’acqua fatta da me e con quella del negozio posso anche usare la mia del rubinetto ( mettendo però il biocondizionatore e i sali?)
Dipende da che pesci hai.
La tua è un'acqua estremamente dura (KH=15). In linea di massima la taglierei con acqua Ro per portarla a valori più accettabili.
Sicuramente non devi assolutamente aggiungere sali, peggioreresti la situazione
Ma non puoi usare l'acqua per ferro da stiro che vendono in tutti i supermercati?
E' economica e molto meglio di quella che produci te o il negozio da cui ti rifornisci.
BGM
-
Robeeee

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 13/01/19, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Rotala grün,Anubis nana,Bacopa caroliniana,Pogoatemon helferi,Echinodorus Dschungelstar,Alternathera reineckii,Cryptocoryne wendtii,Hugrophila polysperma,Hygrophila corymbosa e Vallisneria
- Fauna: Guppy Cardinali Garra Rufa
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robeeee » 18/02/2019, 12:01
Diciamo di no perché l’acqua del ferro mi costa 0,29 al litro quella del negozio 0,20 è quella del rubinetto diciamo niente perché la prendo dall’azienda... però volevo togliermi il rompimento di scatole di andare ogni volta in negozio e farmi 50 km... quindi per poter usare l’acqua del rubinetto che non è malissimo cosa mi dite di usare come prodotti?( nella vasca ho guppy cardinali e garumi miele...e 8 pesci da fondo
Robeeee
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti