Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
DavideMotta

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x25x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 6000-3000 + LED red
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia soil
- Flora: Pogostemon helferi;
Rotala rotundifolia;
Lobelia cardinalis;
Bucephalandra theia;
Muschio (non so se Vesicularia dubyana o Taxiphyllum barbieri);
Vallisneria spiralis;
Helanthium Vesuvius.
- Fauna: gruppo di Paracheirodon axelrodi;
Caridina Japonica.
- Secondo Acquario: allestiti a Tanganica rispettivamente:
125 litri lordi (81x36x51) allestiti a Tanganica, con sabbia, rocce artificiali autocostruite in cemento e conchiglie, che ospita una colonia di Neolamprologus Multifasciatus;
- Altri Acquari: 150 litri lordi (84x37x50) con sabbia e rocce, in maturazione, quindi fauna ancora da inserire.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di DavideMotta » 18/02/2019, 20:31
In effetti è bella duretta l'acqua... un po' più della mia, e anche a me si forma calcare, ma finora non ne ho fatto un grosso problema (i 38 sono i gradi francesi immagino, quindi un GH di 21 abbondanti), nel tuo caso non so può essere questo a inibirli, ma se negli anni scorsi hai usato sempre la stessa acqua tenderei a escluderlo.
Sul pH aspetta che dice Giueli ma se è già superiore a 8 credo che possa andare.
I nitrati a 14 mg/L sono quelli dell'acqua di rete? Perché se parti già da quel valore credo che ti andassero alle stelle quando avevi la colonia... (scusa se te lo chiedo ma combatto con nitrati alti e mi domando se adottassi qualche soluzione in particolare

)
Invece quelli a 0,01 invece sono i nitriti giusto?
Non so come interpretare il valore di fluoruri e cloruri, non so se e quanto influenzino, ma forse servirebbe comunque l'unità di misura

.
DavideMotta
-
Peppex

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/03/16, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Fauna: Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Sabbia di fiume con piccola rocciata centrale formata da 5 pietre calcaree di media dimensione, ai lati letto di conchiglie.
- Secondo Acquario: Acquario di mantenimento 60x30x30 al momento non in uso ma pronto.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Peppex » 18/02/2019, 21:15
DavideMotta ha scritto: ↑In effetti è bella duretta l'acqua... un po' più della mia, e anche a me si forma calcare, ma finora non ne ho fatto un grosso problema (i 38 sono i gradi francesi immagino, quindi un GH di 21 abbondanti), nel tuo caso non so può essere questo a inibirli, ma se negli anni scorsi hai usato sempre la stessa acqua tenderei a escluderlo.
Sul pH aspetta che dice Giueli ma se è già superiore a 8 credo che possa andare.
I nitrati a 14 mg/L sono quelli dell'acqua di rete? Perché se parti già da quel valore credo che ti andassero alle stelle quando avevi la colonia... (scusa se te lo chiedo ma combatto con nitrati alti e mi domando se adottassi qualche soluzione in particolare

)
Invece quelli a 0,01 invece sono i nitriti giusto?
Non so come interpretare il valore di fluoruri e cloruri, non so se e quanto influenzino, ma forse servirebbe comunque l'unità di misura

.
Si ho scritto 2 volte Nitrati, hai analizzato bene l'errore di scrittura. Nitriti 0,1. Non mi preoccupo mai dei Nitrati e Nitriti in quanto il materiale filtrante è vecchissimo ormai. Invece il filtro è "nuovo" gira da soli 3 anni, e devo dire che non mi soddisfa come quello che avevo da prima, questo è un hydor 150, non mi da quella potenza che avrei voluto . Nessun problema ma mi risulta "moscio", scarso. Non mi da soddisfazioni insomma. Se dovessi ricomprarlo tenderei ad avere più potenza, forse perché il filtro che avevo prima mi dava più soddisfazioni. Ma era una cinesata, non ricordo neanche la marca, non trovavo i pezzi di ricambio ed è andato. Un vero peccato.
Peppex
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/02/2019, 13:11
Ok il pH va bene,a sto punto aspettiamo e vediamo se alzando la temperatura le riproduzioni riprendono

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Peppex

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/03/16, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Fauna: Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Sabbia di fiume con piccola rocciata centrale formata da 5 pietre calcaree di media dimensione, ai lati letto di conchiglie.
- Secondo Acquario: Acquario di mantenimento 60x30x30 al momento non in uso ma pronto.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Peppex » 19/02/2019, 17:10
Peppex
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 19/02/2019, 19:39
Che filtro avevi prima?
Effettivamente non è particolarmente sovradimensionato il filtro, aggiungerne un secondo?
Io ho un eden511 in un 60 litri e ha la stessa portata del tuo
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Peppex

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/03/16, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Fauna: Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Sabbia di fiume con piccola rocciata centrale formata da 5 pietre calcaree di media dimensione, ai lati letto di conchiglie.
- Secondo Acquario: Acquario di mantenimento 60x30x30 al momento non in uso ma pronto.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Peppex » 19/02/2019, 21:12
mcarbo82 ha scritto: ↑Che filtro avevi prima?
Effettivamente non è particolarmente sovradimensionato il filtro, aggiungerne un secondo?
Io ho un eden511 in un 60 litri e ha la stessa portata del tuo
Ciao, era una cineasta presa in un negozio che adesso ha chiuso, non ricordo proprio che marca era, non ne ho più visti in giro. Comunque ritengo di aver fatto un errore nell'acquisto, avrei dovuto prendere un hydor Professional 250, quello era più giusto. Se rompo questo prendo in fluval fx 5 minimo. Mi piace proprio tanto quello.
Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
mcarbo82 ha scritto: ↑Che filtro avevi prima?
Effettivamente non è particolarmente sovradimensionato il filtro, aggiungerne un secondo?
Io ho un eden511 in un 60 litri e ha la stessa portata del tuo
Comunque non conosco la portata del tuo eden 511, ma ricordo di averlo visto, ed era particolarmente piccolo, mai usato ma sembrava quasi un filtro a zaino, magari mi sbaglio. Il mio hydor ha una portata nominale di 600 litri, ma lascia il tempo che trova, avendolo provato so per certo che non è mai andato neanche a 400.
Peppex
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 19/02/2019, 21:55
Eden 511 ha portata regolabile 300-600 l/h.
Come secondo filtro aggiuntivo secondo me potrebbe andare (magari anche solo come filtrazione meccanica)
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Peppex

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/03/16, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Fauna: Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Sabbia di fiume con piccola rocciata centrale formata da 5 pietre calcaree di media dimensione, ai lati letto di conchiglie.
- Secondo Acquario: Acquario di mantenimento 60x30x30 al momento non in uso ma pronto.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Peppex » 23/02/2019, 11:33
Continuo a non vedere nulla. Mi chiedevo i cambi d'acqua quando farli? 1 a settimana va bene? O è meglio ritardarli?
Peppex
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 23/02/2019, 11:50
Io cambio ogni 15/20 giorni, diciamo appena vedo a 5/10 gli NO3- ma volendo potrei anche ritardare, il più è per sifonare velocemente il fondo
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Peppex

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/03/16, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Fauna: Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Sabbia di fiume con piccola rocciata centrale formata da 5 pietre calcaree di media dimensione, ai lati letto di conchiglie.
- Secondo Acquario: Acquario di mantenimento 60x30x30 al momento non in uso ma pronto.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Peppex » 23/02/2019, 18:07
mcarbo82 ha scritto: ↑Io cambio ogni 15/20 giorni, diciamo appena vedo a 5/10 gli NO
3- ma volendo potrei anche ritardare, il più è per sifonare velocemente il fondo
Inchia fai pure il test NO
3-? Io non ricordo più neanche da quanto tempo non faccio più un test se non il pH. Sono proprio sfaticato io.
Oggi ho guardato meglio il filtro esterno, mi sbagliavo non è un hydor 150 ma un 250. Non so che differenza vi passa.
Peppex
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti