Pagina 2 di 14

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 19/02/2019, 16:53
di roby70
Salvo1969 ha scritto: I valori riportati sono corretti? Come ti sembrano?
Sono strani... in pratica danno KH 25 e GH 7 con poco sodio :-??
Sicuro che i bicarbonati siano 550?
Salvo1969 ha scritto: Come pesci di sicuro mi piacciono i cardinali... poi vorrei mettere altri pesci colorati.. cosa mi consigli e che valori dovrei tenere in acquario per poterli accogliere?
Per i cardinali ci vogliono durezze basse e pH acido ma i valori magari li sistemiamo a fine maturazione.
Quanto è alto l'acquario? Stavo pensando ai P. Scalare assieme a loro :-?

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 19/02/2019, 19:11
di Salvo1969
BollaPaciuli ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: Bicarbonati 550
Salvo1969 ha scritto: Sodio 10
Salvo1969 ha scritto: Durezza totale 12
sti 3 numeri hanno incongruenze, penso che Gem si riferisse a loro
Vi allego i valori del comune di Caltanissetta

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
roby70 ha scritto: Per i cardinali ci vogliono durezze basse e pH acido ma i valori magari li sistemiamo a fine maturazione.
Quanto è alto l'acquario? Stavo pensando ai P. Scalare assieme a loro :-?
L'aquario è 101 x 41 x H 50

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 19/02/2019, 19:41
di BollaPaciuli
Salvo1969 ha scritto: Vi allego i valori del comune di Caltanissetta
550 microgrammi/l= 0.55mg/l
~x( gli venisse un pò di bene a chi ha fatto la tabella!!!

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 19/02/2019, 21:02
di roby70
Salvo1969 ha scritto: Vi allego i valori del comune di Caltanissetta
Hai voglia di calcolarti GH e KH? Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 19/02/2019, 22:11
di Salvo1969
BollaPaciuli ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: Vi allego i valori del comune di Caltanissetta
550 microgrammi/l= 0.55mg/l
~x( gli venisse un pò di bene a chi ha fatto la tabella!!!
Per calcolare il KH devo dividere 550 ÷ 21,8 O 0,55:21,8?

Il GH dell'acqua comunale è pari a 7..

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 19/02/2019, 22:28
di BollaPaciuli
Salvo1969 ha scritto: 0,55:21,8

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 20/02/2019, 0:04
di Salvo1969
BollaPaciuli ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: 0,55:21,8
Quindi il GH è di 0.025 ? :-?

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 20/02/2019, 8:53
di gem1978
@Salvo1969

Durezza GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3)
Durezza KH = bicarbonati/21,8

calcio, magnesio e bicarbonati devono essere rilevati in mg/l .
nella tabella che hai postato i bicarbonati sono indicati in µg/l quindi vanno prima convertiti in mg/l ;)

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 20/02/2019, 11:51
di roby70
gem1978 ha scritto: nella tabella che hai postato i bicarbonati sono indicati in µg/l quindi vanno prima convertiti in mg/l ;)
C'è qualcosa che però non torna... :-? 550 µg/l sono 0.55 mg/l che darebbe un KH di 0 :-??

Però nelle analisi i bicarbonati sono indicati come np-µg/l, non vorrei che non consideriamo qualcosa... @nicolatc :D

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 20/02/2019, 13:07
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: @Salvo1969

Durezza GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3)
Durezza KH = bicarbonati/21,8

calcio, magnesio e bicarbonati devono essere rilevati in mg/l .
nella tabella che hai postato i bicarbonati sono indicati in µg/l quindi vanno prima convertiti in mg/l ;)
Durezza GH = (Calcio 37 /7,2) + (Magnesio 8 /4,3) = 5,14 + 1,86 = GH 7
Durezza KH = bicarbonati 0,55 /21,8 = KH 0,025
se invece i bicarbonati vengono considerati a 550 /21,8 = KH 25,23