Pagina 2 di 5

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 21/02/2019, 15:18
di gem1978
Salvo1969 ha scritto: Prima ho messo tutta acqua di rubinetto
Siccome le strisce sballano i risultati sarebbe opportuno avere i valori della tua acqua di rubinetto.
Dovresti trovarli sul sito del gestore idrico.

Così ad occhio mi viene da dire che hai durezze troppo alte per inserire un betta .

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Ho letto anche l'altra discussione dove sono i valori...

Sarebbe opportuno fare un test con i reagenti almeno per GH e KH siccome appunto le strisce non sono affidabili a riguardo.

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Anche per il pH se ci fai caso i valori che rilevano sono ballerini... anche per questo valore sarebbe meglio avere un riferimento più attendibile tipo phmetro elettronico.
Lo trovi on line venduto spesso assieme al conduttimetro a circa 20 euro .
Sono molto utili entrambi.

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 22/02/2019, 0:13
di Salvo1969
Il Betta è compatibile con i microraspora, i barbus titteya ed i rasbora heteromorpha?

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 22/02/2019, 9:26
di roby70
Salvo1969 ha scritto: Il Betta è compatibile con i microraspora, i barbus titteya ed i rasbora heteromorpha?
Con i barbus eviterei ma con gli altri sicuramente si.

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 12/03/2019, 15:07
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: Sarebbe opportuno fare un test con i reagenti almeno per GH e KH siccome appunto le strisce non sono affidabili a riguardo.
dopo aver fatto cambio acqua per il 40% con osmosi, dopo 48 ore questi sono i test a reagente Jbl

KH 5
pH 6,6
NO3- 1
NH4 < 0,05
NO2- < 0,01
GH 5
PO43- colorazione sul giallino chiaro penso < 0,02
conduttivimetro 329 con temperatura 24,3

Con questi valori.. prima di mettere il Betta.. posso iniziare a mettere i microraspora ei rasbora heteromorpha?

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 12/03/2019, 15:33
di gem1978
Che misure ha la vasca? Non le trovo.

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 12/03/2019, 18:19
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: Che misure ha la vasca? Non le trovo.
Le misure della vasca sono 50 x 30 x H 30

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 12/03/2019, 20:40
di roby70
Salvo1969 ha scritto: posso iniziare a mettere i microraspora ei rasbora heteromorpha?
Io sceglierei solo una delle due, meglio un bel banco grosso che due piccoli da vedere nutare per l'acquario. Comunque si, è meglio mettere prima loro e poi dopo una settimana/10 giorni il betta.
Come valori direi che ci siamo :-bd

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 13/03/2019, 0:39
di gem1978
Concordo con roby.

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 13/03/2019, 9:39
di Salvo1969
roby70 ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: posso iniziare a mettere i microraspora ei rasbora heteromorpha?
Io sceglierei solo una delle due, meglio un bel banco grosso che due piccoli da vedere nutare per l'acquario. Comunque si, è meglio mettere prima loro e poi dopo una settimana/10 giorni il betta.
Come valori direi che ci siamo :-bd
Quindi procedo prima con le microrasbore.. quante ne potrei inserire considerato che la vasca è ben piantumata?

Acquario di 36 litri ... maturazione ... ora come procedere?

Inviato: 13/03/2019, 13:10
di gem1978
Inizierei con una decina .