Pagina 2 di 3
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 20/02/2019, 15:13
di Fantagigio
Quindi non sarebbe male come prodotto per ospitare batteri e aumentare il biologico del filtro
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 20/02/2019, 15:24
di GiovAcquaPazza
Fantagigio ha scritto: ↑Quindi non sarebbe male come prodotto per ospitare batteri e aumentare il biologico del filtro
Si, ma io sarei per affiancare qualcosa di molto fine ..
Nella mia vasca ho, partendo dall’ingresso dell’acqua
Perlon
Spugna
Sfere JBL
Cannolicchi grandi
Cannolicchi piccoli ( mini siporax)
Seachem Matrix ( 1 litro)
Spugna fine
Pompa
In tutto circa 15 litri di materiale filtrante ...considera che Ai tempi belli ci tenevo una quantità industriale di pesci ( riproduzioni di scalare e ciclidi nani) quindi avevo bisogno di una filtrazione molto efficace
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 20/02/2019, 16:04
di Fantagigio
Quindi:
-perlon che filtra meccanicamente "qualsiasi cosa" sia in sospensione in acqua (da sciacquare all'occorrenza...vedi riduzione livello acqua vano pompa)
-spugna (che tipo?) con lo scopo di avere un supporto alla perlon e di avere un primo substrato colonizzato dai batteri?
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 20/02/2019, 16:22
di GiovAcquaPazza
Grossa
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 20/02/2019, 16:29
di Fantagigio
Una cosa del genere insomma... in pratica lavi la lana di perlonche si intasa ma dalla spugna in poi lasci tutto com'è per lasciar insediare al meglio i batteri giusto?
Pompa? Che portata per un 120L netti?
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 20/02/2019, 21:43
di GiovAcquaPazza
Proprio come dicevo , per la pompa devi scegliere se vuoi una buona filtrazione meccanica ( acqua limpida ) o preferisci un ambiente più ambrato , nel primo caso 500-600 litri ora , nel secondo bastano 200 . Il massimo sarebbe una 12v a cui colleghi un regolatore di giri ( 10 euro su Amazon ) e imposti la portata in base a quello che ti serve al momento ( tipo dopo che hai dato da mangiare se vuoi pulire rapidamente ).
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 01/03/2019, 11:16
di Fantagigio
rieccomi. Altra modifica fatta al sistema di reimmissione dell'acqua filtrata, Come si vede nell'immagine, nel pre avevo un solo tubo di mandata dell'acqua in vasca ma, sarà la pompa debolina, saranno le galleggianti, mi dava l'impressione, nonostante lo sbocco fosse a 3 o 4 cm di altezza, di smuovere poco l'acqua e di conseguenza, vedendo anche i pesci spesso sostare in massa in superficie, ho immaginato che l'ossigenazione ne risentisse (nonostante sia praticamente una foresta di piante vere...ma evidentemente il carico organico non è indifferente). Ho pensato quindi di modificare e nel post vedete che ho semplicemente utilizzato un tubo da elettricista al quale ho praticato 6 fori (punta del 4). il getto, nonostante i piccoli fori, è perfetto, in tutti i 6 punti, smuove l'acqua e guardando da sotto si vede che crea, oltre sal movinento dell'acqua, una bella formazione di bollicine di aria sotto la superficie favorendo l'ossigenazione dell'acqua. Inutile dire che i pesci ne hanno subito goduto. Ormai da una settimana non ne vedo uno in superficie e sono tutti distribuiti in colonna.
Domanda. Tutto questo gorgogliare e movimentare ossigena si l'acqua, ma favorisce la dispersione della CO2. A questo punto è il caso che mi organizzi a crearmi il mio impiano di CO2 fai da te secondo voi? Non ho ancora fatto i test dopo la modifica quindi non saprei il valore teorico di CO2 che ho in vasca..
Come allego un video?
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 01/03/2019, 11:58
di GiovAcquaPazza
Fantagigio ha scritto: ↑Tutto questo gorgogliare e movimentare ossigena si l'acqua, ma favorisce la dispersione della CO
2.
si
Fantagigio ha scritto: ↑A questo punto è il caso che mi organizzi a crearmi il mio impiano di CO
2 fai da te secondo voi?
se la immetti e poi la disperdi...non dovresti avere "rotture" sulla superficie, ok un leggero movimento ma niente fontanelle
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 01/03/2019, 12:07
di Fantagigio
si, con le fontanelle aumento esponenzialmente l'ossigenazione dell'acqua perdendo in CO2 che andrei a compensare almeno in parte con l'impianto. Sbaglio?
Idea Filtro a scomparti per 120L
Inviato: 01/03/2019, 12:22
di GiovAcquaPazza
Fantagigio ha scritto: ↑si, con le fontanelle aumento esponenzialmente l'ossigenazione dell'acqua perdendo in CO
2 che andrei a compensare almeno in parte con l'impianto. Sbaglio?
Leggi
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... ionamento/