CO2 con acido citrico e bicarbonato potassio o sodio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

CO2 con acido citrico e bicarbonato potassio o sodio?

Messaggio di lucazio00 » 22/02/2019, 14:47

Di niente, sto qui apposta! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

CO2 con acido citrico e bicarbonato potassio o sodio?

Messaggio di Spectrum90 » 26/02/2019, 12:25

lucazio00 ha scritto:
Spectrum90 ha scritto: ok io di chimica non capisco una H, ma ho capito che va bene lo stesso e che al prossimo acquisto prendo quello di potassio più economico.
Quello di sodio è più economico!!!

210 grammi di acido citrico monoidrato o 192 grammi di acido citrico anidro con (3x84=252)grammi di bicarbonato id sodio
Luca devo ricaricare la CO2 ma quanta acqua devo mettere nelle due bottiglie?

Toglimi la curiosità...perchè di bicarbonato hai precisato 3x84 sta un motivo particolare di questo calcolo?
L'acqua che mi ritrovo in una bottiglia a fine ciclo, la butto o la posso riutilizzare per qualcosa?

grazie

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

CO2 con acido citrico e bicarbonato potassio o sodio?

Messaggio di lucazio00 » 26/02/2019, 15:07

3 moli di bicarbonato di sodio e una mole di acido citrico reagendo insieme danno 3 moli di CO2, 3 moli d'acqua e 1 mole di citrato trisodico...
La mole è la quantità di sostanza formata da un numero di Avogadro di particelle unitarie (NA) di sostanza, 1NA = 6,023 x 1023

Sapendo che 1 mole di sodio bicarbonato pesa 84 grammi, bisogna mettere 3x84 = 252grammi di bicarbonato di sodio
da unire a 1 mole di acido citrico (192 grammi se anidro, 210 grammi se monoidrato)

Questi calcoli servono a sfruttare al meglio acido citrico e sodio bicarbonato (=bicarbonato di sodio, NaHCO3)

Quanta acqua non saprei, ma più queste due sostanze sono diluite, più lenta è la reazione a parità di temperatura. La temperatura, più è alta, più accelera la reazione!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
merk (01/03/2019, 13:13)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

CO2 con acido citrico e bicarbonato potassio o sodio?

Messaggio di Spectrum90 » 27/02/2019, 22:44

perfetto, spero che fai il chimico di lavoro visto quante ne sai. ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti