Pagina 2 di 4
40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 1:13
di AliceRestani
gem1978 ha scritto: ↑AliceRestani ha scritto: ↑ci sono altri pesci che non siano degli zozzoni continui?
Cioè?
Che non si riproducano alla velocità della luce, come i guppy

Giuro che mi hanno stupita

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 1:16
di gem1978
Beh betta maschio da solo non vedo come si possa riprodurre
Le trigonostigma non è proprio semplice la riproduzione...
► Mostra testo
Off Topic
AliceRestani ha scritto: ↑La Vallisneria ce l'ho nel 60 litri col carassio...
ma una sistemazione migliore per questo rosso?
La valli potrebbe diventare infestante in un 40 litri... nel caso occhio

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 1:21
di AliceRestani
gem1978 ha scritto: ↑Beh betta maschio da solo non vedo come si possa riprofurre
Le trigonostigma non è proprio semplice la riproduzione...
► Mostra testo
Off Topic
AliceRestani ha scritto: ↑La Vallisneria ce l'ho nel 60 litri col carassio...
ma una sistemazione migliore per questo rosso?
La valli potrebbe diventare infestante in un 40 litri... nel caso occhio

- Ok per la Vallisneria;
- Al carassio purtroppo non posso dare una casa migliore, l'appartamento dove vivo é piccolo ed é un miracolo che io sia riuscita a ritagliare un posto per il 60 litri

- bene, per quanto riguarda le riproduzioni! Non riuscirei a gestire tutta quella marmaglia di avannotti

se stanno buoni e tranquilli ne sono più che contenta
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Edito per mettere la foto del 60 litri
40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 1:33
di gem1978
Off Topic
AliceRestani ha scritto: ↑Al carassio purtroppo non posso dare una casa migliore,
Capisco... è che lui avrebbe bisogno si una compagnia... e quindi una vasca un po' più grande... credo sui 100 litri per due pesciolini.

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 1:36
di AliceRestani
gem1978 ha scritto: ↑Off Topic
AliceRestani ha scritto: ↑Al carassio purtroppo non posso dare una casa migliore,
Capisco... è che lui avrebbe bisogno si una compagnia... e quindi una vasca un po' più grande... credo sui 100 litri per due pesciolini.

Lo capisco fin troppo bene e credimi, vorrei un 180 litri per metterne altri due...ma poi mi tocca uscire di casa perché non entriamo più

comunque non é escluso che tra qualche mese riuscirò nel mio intento
40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 1:38
di gem1978
AliceRestani ha scritto: ↑ma poi mi tocca uscire di casa perché non entriamo più
Capisco anche questo
Il 40 litri che misure ha in cm?
40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 1:52
di AliceRestani
gem1978 ha scritto: ↑AliceRestani ha scritto: ↑ma poi mi tocca uscire di casa perché non entriamo più
Capisco anche questo
Il 40 litri che misure ha in cm?
52x27x36
40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 8:44
di gem1978
AliceRestani ha scritto: ↑Ho inserito metà acqua di rubinetto (GH 16.1 KH 16.1) e metà demineralizzata dell'Eurospin.
hai i test a reagente per confermare le durezze ?
dovresti avere GH e KH ad 8...
potresti anche optare per una quindicina di danio margaritatus con neocaridina davidi, oppure i danio erythromicron.
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Danio erythromicron
40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 10:44
di AliceRestani
I dati della mia rete idrica sono questi:
Bicarbonato: 351
Calcio: 95
Magnesio: 12.3
Sodio: 27.61
pH: 7.3
NO
3-: 28.77
NO
2-: 0.001
Durezza: 32.5
Conducibilità: 629
Belli quei pescetti che mi hai suggerito ora! Sembrano meno complicati da gestire rispetto agli altri, e hanno bei colori...il che non guasta, alle mie figlie piacciono i pesci colorati

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?
Inviato: 21/02/2019, 11:53
di GioNhyria
Per la Vallisneria ottimo, puoi fare così si. Ti cknsiglierei anche davvero tanto l’egeria!
La lemna mmmh, ancge io avrei paura perché poi non te la levi piu
Come altri pesci, anche se questi sarebbero i migliori, potresti prendere delle
Caridina, che starebbero più che bene. In un 40l ben poco co starebbe bene tranne i betta e
Caridina 
. Se vuoi invece rischiare anche se poco allora ci sarebbero altre specie
Aggiunto dopo 43 secondi:
Aggiungo. altre specie ma che starebbero bene in pochissimi se non due individui e basta