Pagina 2 di 2
Max Nitrati, Fosfati e Ferro?
Inviato: 22/02/2019, 14:22
di cicerchia80
Io non me ne preoccuperei più di tanto
Ho riprodotto i Cacatuoides ad 80 mg/l di nitrati,e i pulcher...che tanto si riproducono pure nel petrolio a 20 mg/di fosfati
Con gli inka e i Ram mai avuti alti perchè non ho filtro,ma nella vasca degli inka ieri ho rilevato 0.2 mg/l di NH4
Per il rapporto di sto Redfield...
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
Max Nitrati, Fosfati e Ferro?
Inviato: 22/02/2019, 15:07
di Emix
Dipende dalle specie, alcuni i nitrati a 50 neanche li sentono, per alcuni invece sono tossici ( tipo i ramirezi). Poi dipende anche dalle piante.
In genere resterei su NO3- a 25 e fosfati a 0.5.
Del ferro i pesci se ne fregano, sono gli invertebrati che sono molto sensibili ai metalli
Max Nitrati, Fosfati e Ferro?
Inviato: 22/02/2019, 16:05
di blucenere
cicerchia80 ha scritto: ↑
Per il rapporto di sto Redfield...
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
per il mio acquario, mi sembra che il rapporto piú o meno torni, ma posso concordare che in altri acquari possa non essere altrettanto valido.
Emix ha scritto: ↑
In genere resterei su NO
3- a 25 e fosfati a 0.5.
Wavearrow ha scritto: ↑22/02/2019, 13:30
mantieniti tra i 10 e 20 è non credo che avrai problemi
Il mio problema è che 20 mg/l di azoto vanno via in circa 2/3gg, ed anche meno per 0,5mg/l di fosforo
Pertanto volevo poter aggiungere quantità piú alte, per limitare il tutto ad una fertilizzazione settimanale.
Off Topic
Devo aggiornare il mio profilo, ma come piante ho:
Myriophyllum mattogrossense
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala (semi emersa)
Phyllanthus fluitans (galleggiante)
Azolla qualcosa (galleggiante)
Muschio (non conta)
Helanthium tenellum
PS da ciò che leggo online, i fosfati, per le quantità che possiamo aggiungere noi, non hanno alcun impatto sui pesci, eventualmente solo sulla crescita delle alghe
Max Nitrati, Fosfati e Ferro?
Inviato: 22/02/2019, 18:47
di cicerchia80
blucenere ha scritto: ↑per il mio acquario, mi sembra che il rapporto piú o meno torni, ma posso concordare che in altri acquari possa non essere altrettanto valido.
In realtà l'articolo serviva proprio a dire che è un numero a cui dar poco conto,sia la Walstad che Barr lo considerano una scemenza
blucenere ha scritto: ↑PS da ciò che leggo online, i fosfati, per le quantità che possiamo aggiungere noi, non hanno alcun impatto sui pesci, eventualmente solo sulla crescita delle alghe
No....sembra che sotto i 100 mg/l siano innocui,cioè ho letto studi al riguardo,ma mai approfondito perchè comunque a superarli è sicuramente impossibile
In accrescimento i nitrati solitamente è meglio tenerli bassi. ..poi mi leggo anche il tuo file,ma un paper che ho scaricato io parlava di morte in tre giorni per alcuni ciprinidi con concentrazioni di 1500(millecinquecento)mg/l.....venti mg/l in soluzione,che per altro pappano le piante,anche se in tempi prolungati non credo assolutamente sia un problema
Non lo è nemmeno oer le daphnia
Max Nitrati, Fosfati e Ferro?
Inviato: 22/02/2019, 18:58
di Emix
blucenere ha scritto: ↑Pertanto volevo poter aggiungere quantità piú alte, per limitare il tutto ad una fertilizzazione settimanale.
O
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, bisogna trovare un compromesso
