Pagina 2 di 3
Piante bloccate
Inviato: 25/02/2019, 20:11
di Spectrum90
E' arrivato il conduttivimetro misurato l'osmosi ed mi da us10 mentre quella dell'acquario mi da 210.
penso che sia troppo basso.
Aggiunto dopo 17 minuti 47 secondi:
Marta ha scritto: ↑La pianta più grande è un echinodorus, mi pare.
Si è lei
Piante bloccate
Inviato: 25/02/2019, 21:27
di Genny73
@
Spectrum90 posta una foto del conduttivimetro così vediamo se va bene, deve avere la compensazione automatica della temperatura ATC
Piante bloccate
Inviato: 25/02/2019, 22:55
di Spectrum90
Ecco qui
Piante bloccate
Inviato: 25/02/2019, 23:10
di Bradcar
Spectrum90 ha scritto: ↑quella dell'acquario mi da 210.
penso che sia troppo basso.
Con che acqua hai riempito la vasca ? Sè quella del rubinetto potresti trovare i valori sulle bollette ... il valore del conduttivometro ti aiuta a capire l’andamento della tua vasca nel tempo ...
Wavearrow ha scritto: ↑ ma sembra che ci sia bisogno di potassio
Anche secondo me , ed anche un po’ di magnesio ...
Piante bloccate
Inviato: 25/02/2019, 23:45
di Spectrum90
Bradcar ha scritto: ↑
Con che acqua hai riempito la vasca ? Sè quella del rubinetto potresti trovare i valori sulle bollette ... il valore del conduttivometro ti aiuta a capire l’andamento della tua vasca nel tempo ...
Wavearrow ha scritto: ↑ ma sembra che ci sia bisogno di potassio
Anche secondo me , ed anche un po’ di magnesio ...
Ho usato 20%rubinetto e restante di osmosi.
Ho aggiunto 5 ml di nitrato di potassio settimana scorsa, non so più che pensare
Piante bloccate
Inviato: 26/02/2019, 12:28
di Spectrum90
Ok oggi ho cambiato dopo anni che non lo facevo il 50% di acqua con osmosi, ho rifatto partire la CO
2 al minimo e ricominciato a fertilizzare questa volta con Easylife Profito un fertilizzante generico settimanale.
Poi ho le varie bottiglie di PMMD che utilizzo in caso di bisogno di un singolo nutrimento, perchè non ho l'esperienza e la conoscenza di usare solo il PMMD.
Ma spero di arrivarci.
Vi tengo aggiornati
Aggiunto dopo 13 minuti 2 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑
Anche secondo me , ed anche un po’ di magnesio ...
Ok, mi sembra giusto alzare leggermente i GH.
ho aggiunto ora 1.5 ml di Magnesio solfato
vedrò come và
Piante bloccate
Inviato: 27/02/2019, 23:16
di Spectrum90
Ho comprato i test del PO
43- arrivati oggi, e.....mi vergogno non mi fucilate, ma non so come diamine ho fatto visto il cambio d'acqua di ieri con osmosi.
Ricapitolando:
il 22 5 ml di nitrato di potassio
il 26 cambio il 50% con osmosi e aggiungo 3 ml di ProFito della Easylife e 1.5 di magnesio solfato per alzare i GH
Misuro i PO
43- con il test e mi da 4mg/L e non ho manco un'alga in questo acquario, come diamine è possibile?
vuol dire che prima del cambio acqua avevo 8mg/L, o il profito è una bomba atomica?
immagino che crei problemi alle piante, meglio che lo tolgo con dei tagli d'osmosi?
Aggiunto dopo 30 minuti 4 secondi:
nel frattempo ho piantato 3 matogrossense sapendo che sono ghiotte di fosfati.
Piante bloccate
Inviato: 28/02/2019, 8:39
di Wavearrow
Spectrum90 ha scritto: ↑ o il profito è una bomba atomica?
il profito è composto per lo più da microelementi, e tra i macro presenti non ricordo il fosforo.
quanta fauna hai ? e ogni quanto la nutri?
se non ci sono problemi evidenti direi che è inutile fare un ulteriore cambio...tutt'al più potresti inserire delle galleggianti
Piante bloccate
Inviato: 28/02/2019, 14:02
di Spectrum90
Wavearrow ha scritto: ↑Spectrum90 ha scritto: ↑ o il profito è una bomba atomica?
il profito è composto per lo più da microelementi, e tra i macro presenti non ricordo il fosforo.
quanta fauna hai ? e ogni quanto la nutri?
se non ci sono problemi evidenti direi che è inutile fare un ulteriore cambio...tutt'al più potresti inserire delle galleggianti
Ho 2 corridori 5 andler sopravvissuti di un vecchio progetto che non sono riuscito a dare via, 6 pangio e tante minuscole lumachine. Mangiano una volta al giorno mangime a scaglie per Guppy e 1 pasticca da fondo per pangio e cory
Piante bloccate
Inviato: 28/02/2019, 14:25
di Wavearrow
il numero delle lumache è proporzionale alla quantità di cibo in vasca