Pagina 2 di 2
Avvio nuovo acquario
Inviato: 15/03/2019, 12:19
di Giobbe
Quindi sono i test che sono falsati?
Avvio nuovo acquario
Inviato: 19/03/2019, 8:21
di nicolatc
Giobbe ha scritto: ↑Quindi sono i test che sono falsati?
È probabile, perché i dati riportati nelle etichette possono variare di poco. Nel tuo caso le durezze risultano completamente diverse.
Avvio nuovo acquario
Inviato: 04/04/2019, 13:08
di Giobbe
Rieccomi dopo un po' di fertilizzazione con PMDD ho questi valori in acqua:
Valori
03/04/19-> pH: 8, KH: 9, GH: 9, NO2-: 0,
Fertilizzazione
01/04/19-> Fe: 7,
31/03/19-> K: 5, Micro: 1,
31/03/19-> K: 5,
25/03/19-> Mg: 10, [/quote]
Questa volta ho usato i reagenti della Sera
Aggiunto dopo 2 minuti :
@
nicolatc con l acqua che ho usato non sono un po' altini?
Avvio nuovo acquario
Inviato: 04/04/2019, 13:25
di nicolatc
Giobbe ha scritto: ↑@
nicolatc con l acqua che ho usato non sono un po' altini?
Decisamente alti. Quanti litri di osmosi hai usato rispetto al totale?
Misura la conducibilità dell'acqua di osmosi per assicurarti che sia effettivamente sui 10-20 µS/cm e non oltre.
Se non hai ancora il conduttivimetro, misurane GH e KH per assicurarci che viri alla prima goccia.
Infine, misura anche GH e KH direttamente dalla bottiglia.
Così ci togliamo ogni dubbio.
Avvio nuovo acquario
Inviato: 04/04/2019, 15:37
di Giobbe
nicolatc ha scritto: ↑Se non hai ancora il conduttivimetro, misurane GH e KH per assicurarci che viri alla prima goccia.
Infine, misura anche GH e KH direttamente dalla bottiglia.
@
nicolatc Ho usato demineralizzata (57 lt) e bottigli (12 lt)
Ho analizzato le 2 acque.
GH e KH demineralizzata virano al colore che dice Sera alla prima goccia.
Quella della bottigli mi da cm risultato GH 12 e KH 11
Avvio nuovo acquario
Inviato: 04/04/2019, 16:47
di nicolatc
Giobbe ha scritto: ↑Ho usato demineralizzata (57 lt) e bottigli (12 lt)
Ho analizzato le 2 acque.
GH e KH demineralizzata virano al colore che dice Sera alla prima goccia.
Quella della bottigli mi da cm risultato GH 12 e KH 11
Con quelle proporzioni, in acquario dovresti leggere GH 2 e KH 2.
Invece ti trovi con GH 9 e KH 9, che è il risultato che avresti invertendo le proporzioni (57 litri di bottiglia e 12 di demineralizzata)
Non è che ti sei confuso ed hai invertito?
Altrimenti, restano 3 possibilità: le bottiglie minerali che hai usato all'epoca del cambio erano super-dure per qualche strano motivo, e/o la demineralizzata che hai usato all'epoca era acqua dura per qualche altro strano motivo, oppure... il fondo è super-fertile, nel senso che è arricchito con tantissimi minerali e in particolare carbonati e calcio/magnesio.
Un Manado ad esempio rilascia calcio nei primi mesi, ma non alza il KH.
Avvio nuovo acquario
Inviato: 04/04/2019, 17:30
di Giobbe
nicolatc ha scritto: ↑Con quelle proporzioni, in acquario dovresti leggere GH 2 e KH 2.
Invece ti trovi con GH 9 e KH 9, che è il risultato che avresti invertendo le proporzioni (57 litri di bottiglia e 12 di demineralizzata)
Non è che ti sei confuso ed hai invertito?
Altrimenti, restano 3 possibilità: le bottiglie minerali che hai usato all'epoca del cambio erano super-dure per qualche strano motivo, e/o la demineralizzata che hai usato all'epoca era acqua dura per qualche altro strano motivo, oppure... il fondo è super-fertile, nel senso che è arricchito con tantissimi minerali e in particolare carbonati e calcio/magnesio.
Un Manado ad esempio rilascia calcio nei primi mesi, ma non alza il KH.
No ho comprato 3 cartoni con all'interno 4 lattine da 5 litri di demineralizzata e ho usato una cassa d acqua da 6 bottiglie di fiordacqua (sorgenti della santo stefano) le proporzioni sono queste. X quanto riguarda la demineralizzata ho analizzato l unica latta che mi è avanzata i 2 litri in più li ho presi dall acqua di mia moglie che usa per il ferro da stiro

latta uguale ma già iniziata.
Per quanto riguarda il fondo è composto da ghiaia 2 mm della amtra , zanzeriera e sabbi amtra finissima
Avvio nuovo acquario
Inviato: 04/04/2019, 18:03
di nicolatc
Allora, visto che non è l'acqua... deve essere il fondo che rilascia.
Vorresti provare a versare qualche goccia di acido muriatico sulla sabbia che sulla ghiaia? Fuoir dall'acquario ovviamente.
Se "frigge" è calcarea e quindi potrebbe giustificare un aumento del KH e GH; anche se questo dovrebbe accadere in presenza di CO2 e pH acido...
L'hai sciacquata bene prima di usarla?
Hai anche rocce?
Avvio nuovo acquario
Inviato: 06/04/2019, 15:15
di Giobbe
nicolatc ha scritto: ↑Vorresti provare a versare qualche goccia di acido muriatico sulla sabbia che sulla ghiaia? Fuoir dall'acquario ovviamente.
Se "frigge" è calcarea e quindi potrebbe giustificare un aumento del KH e GH; anche se questo dovrebbe accadere in presenza di CO
2 e pH acido...
L'hai sciacquata bene prima di usarla?
@
nicolatc Ho preso mezzo bicchierino di ghiaia che mi era avanzato e l ho riempito con acido muriatico. Non ha fatto nemmeno una bollicina.
Pietre non ne ho. Per il lavaggio ho lavato per bene tutto. Infatti quando ho finito fi versare all inizio l'acqua c'era giusto qualche granello di sabbia in giro che subito si è posato
Avvio nuovo acquario
Inviato: 07/04/2019, 9:25
di nicolatc
Allora non so proprio che spiegazione possa esserci!

Per la maturazione comunque non è un problema, anzi è meglio perché accelera il processo.
Ma dopo, essendo un amazzonico, dovremo fare degli ulteriori cambi con demineralizzata, e vedremo se i valori non scendono come dovrebbero.