Pagina 2 di 5
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 01/03/2019, 16:06
di Monica
Procede benissimo

Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 01/03/2019, 16:17
di daniele62
Grazie Monica. Sono davvero soddisfatto!
Devo dire che gran merito al fondo e alla plafoniera!!! Prossimo aggiornamento tra 10 giorni!!!
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 02/03/2019, 10:00
di Steinoff
daniele62 ha scritto: ↑Ho riscontrato la presenza di diatomee marroncine sulle foglie delle microsorium...
daniele62 ha scritto: ↑
Procede bene? A voi l'ardua sentenza...
Anche secondo me sta andando alla grande

Per le diatomee, non preoccuparti che spariranno da sole cosi' come sono comparse

Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 26/03/2019, 20:55
di daniele62
Bene Signori, e' passato un po' di tempo e la vasca matura...matura.
Purtroppo imperversano ancora le diatomee, sono su tutte le piante!
Non ho ancora inserito pesci, ci sto pensando... mi piacerebbe inserire un bel gruppo di guppy maschi e 4 otocinclus...sono solo titubante per i valori dell'acqua ovvero :
pH = 6-6,5
KH = 3
GH = 6
NO
3-= 25mg/l
PO
43- = 0,2
Ad ogni modo allego una nuove foto scattate il 23/3...

Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 26/03/2019, 21:16
di Monica
Le Diatomee sono i Silicati

fai cambi con acqua di rete o bottiglia che ne contengono in abbondanza?
L'acquario è stupendo

Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 26/03/2019, 23:27
di daniele62
Grazie Monica,
uso acqua i osmosi corretta con sali e finora ho solo e sempre aggiunto! Nel W.E. penso che ne cambiero' un 30 litri su 100 e comincero' a fertilizzare.
Dei valori che ne dite?
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 27/03/2019, 7:06
di Monica
Buongiorno Daniele

in un plantacquario come il tuo metterei oltre a un gruppo di Otocinclus un bel banco di piccoli pesci, ad esempio Hyphessobrycon Amandae
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 28/03/2019, 9:38
di Steinoff
daniele62 ha scritto: ↑uso acqua i osmosi corretta con sali e finora ho solo e sempre aggiunto!
Per rabboccare l'evaporato dovresti usare solo osmosi, senza sali, perché questi a differenza dell'h2o non evaporano. Facilmente sono proprio i sali che introduci, in eccesso, a tenere in forma le diatomee

Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 28/03/2019, 21:45
di daniele62
Grazie per il consiglio. Io non pensavo proprio... Domani provvedo a seguire il tuo consiglio. Ma adesso come faccio a togliermi ste DIATOMEE?
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Inviato: 28/03/2019, 21:58
di Monica
Smettendo di aggiungere i sali se sono loro che immettono Silicati

vedrai che quelle presenti spariranno