
Acquario africa occidentale
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
Molto bello e molto suggestivo...complimenti!!
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
Finalmente un allestimento africano dove si vede la vera casa delle Anubias .
Complimenti Shining
Complimenti Shining

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
già peccato che la vallisneria gigantea non sia proprio di quelle zone anche se cosmopolita, non mi son messo a cercare le specie precise che crescessero in quelle zone visto che la gigantea era quello che volevo dall'inizio.Simo63 ha scritto:Finalmente un allestimento africano dove si vede la vera casa delle Anubias .
Complimenti Shining
unici errori che riconosco apparte i betta (che ci posso fare mica le posso sopprimere) sono forse le rocce dato che in questo biotopo sono praticamenti assenti ed il fondo che doveva essere sabbioso (magari più in la

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
Secondo me hai utilizzato al meglio quello che avevi e hai ottenuto un risultato molto molto vicino all'ambiente naturale dei pulcher.
I betta è vero che non ci stanno ma appoggio pienamente la tua affermazione
per le piante volendo ce ne sono anche altre di facile reperibiltà che puoi utilizzare e il fondo sarà anche giapponese ma i pesci non se accorgono 
I betta è vero che non ci stanno ma appoggio pienamente la tua affermazione


I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
l'unica pianta che si candida a sostituirla è il crinum calamistratum che non è affatto facile da trovare purtroppo




Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
purtroppo il mio piccolo pulcher mi ha lasciato molto presto...lo voglio salutare con questa foto bellissima a mio giudizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
La Vallisneria è una pianta che mi ha sempre affascinato in modo particolare.shiningdemix ha scritto:l'unica pianta che si candida a sostituirla è il crinum calamistratum che non è affatto facile da trovare purtroppo![]()
![]()
Comunque se parliamo di Africa Occidentale oltre le anubias volendo ce ne sono di piante di facile reperibilità che puoi utilizzare, come per esempio Ceratophyllum demersum, Pistia stratiotes, Crinum natans, Bolbitis heudelotii, Nymphaea lotus, queste in genere si trovano sia on line che nei negozi.
Mi spiace per il tuo pulcher, sei riuscito a capire perchè è andato?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Acquario africa occidentale
Anche diverse specie dei generi Ammannia, Nesaea, Aponogeton...Nijk ha scritto:per esempio Ceratophyllum demersum, Pistia stratiotes, Crinum natans, Bolbitis heudelotii, Nymphaea lotus,
C'è anche una Limnophila, ma mi sfugge il nome della specie. Comunque è introvabile, quindi non ha importanza.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti