Pagina 2 di 5

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 11:44
di GiovAcquaPazza
Faxe ha scritto: manca azoto
NO3- sempre tra i 10-20 mg/l..in colonna non manca
Faxe ha scritto: l'egeria spellacchiata in basso
è una Hyrdilla verticillata, è la sua caratteristica avere le foglie più corte degli internodi in basso

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 15:04
di GiovAcquaPazza
Poca CO2 ? Ha senso ? Vedo radici aeree sulla Rotala Rotundifolia

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:00
di GiovAcquaPazza
@Sini
@cicerchia80

ho un sospetto..non ditemi che sono folle ma...se fosse una carenza di molibdeno?
Ho le radici aeree come se mancasse azoto (@Faxe ha visto bene) ma quello in vasca c'è...
Io i micro li aggiungo , sia con Fiornad che con Seachem Trace
test di stamattina:
NO3- 15
PO43- 0,6
Fe 0,2
KH 4
GH 6
pH 6,4
temp 25
cond 348 µS/cm

ho fertilizzato con 35 ml di seachem Phosphorus (ho un falcone da finire) che in 200 litri equivale a +0,8 Mg/l di PO43-, conducibilità dopo a 350
ieri ho inserito 15 ml di trace (dose da bugiardino)


Sabato ho fatto un test totale ( aspetto @Daniela)

temp 25
cond 329
pH 6,4
KH 5 ( ne ho parlato in relazione all'acqua ossigenata)
GH 6
NO3- 5
PO43- 0,8
Fe 0,2
ho fertilizzato con
10 ml di soluzione NK 13-46, equivalenti in 200 litri a +5,8 mg/l di NO3- e 3,8 mg/l di K (conducibilità arrivata a 346);
30 ml di soluzione CaCl2 , equivalenti 30 mg totali di calcio (dovevo sistemare il GH dopo un cambio), conducibilità dopo a 355;
10 ml di seachem Phosphorus , equivalenti in 200 litri a 0,2 mg/l di PO43-
10 ml di seachem Iron (lo alterno con il Cifo liquido 6% per averne un po non chelato), equivalenti in 200 litri a 0,1 mg/l di Fe

riflessioni...
Se la conducibilità è passata in 3 giorni da 355 a 348 qualcosa è stato consumato ;
Se gli NO3- erano a 11 dopo la fertilizzazione e a 15 dopo 3 giorni vuol dire che le piante non hanno consumato quello...
Se il PO43- è passato da 1,2 a 0,6 le piante se lo sono ciucciato..nel frattempo ho dato anche da mangiare ai pesci...la conducibilità di 10 ml di Seachem PO43- è quasi zero..
Il Fe chelato è tutto li..però gli ho dato quello non chelato quindi ci sta

La settimana precedente ho dovuto fare una terapia d'urto contro i cianobatteri..niente fertilizzazione per 7 giorni...una bella botta e ci sta che le piante ne abbiano risentito ma...qua le alghe stanno esplodendo e le piante non ripartono...

Adesso aiutatemi a capire cosa non va..

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:05
di Faxe
Come mai pH a 6,4? Se non ho capito male nella mia poca esperienza le piante consumano di più con un'acqua vicina a pH 7

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Aggiungo che se ti sembra che i nutrienti vengano assorbiti ma le piante non sembrano partire mentre le alghe stanno esplodendo, potrebbero essere proprio le alghe a consumare tutto

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:09
di Sini
Mi spiace, Giò, non ho idea di come sia la carenza di cobalto...

Io alzerei ferro e fosfati. :-??

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:09
di GiovAcquaPazza
Faxe ha scritto: Come mai pH a 6,4?
è un amazzonico..in realtà è il contrario, un pH leggermente acido agevola le piante..poi per arrivare a 30 mg/l di CO2 tocca spingere giu il pH

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Sini ha scritto: ferro e fosfati.
sto spingendo pian piano..i 7 giorni senza fertilizzazione e i 350 ml di acqua ossigenata qualche danno devo averlo fatto...

provo a portare i fosfati a 5:1 sui nitrati ?

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:13
di Faxe
Tra l'altro leggo che i micro li dai con seachem e florland, però leggendo l'articolo sulle alghe mi pare di aver letto che quando compaiono bisognerebbe interrompere la somministrazione dei micro

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:14
di GiovAcquaPazza
Faxe ha scritto: quando compaiono
intendiamoci , io un po di alghe le "coltivo"..mi piace averle sui legni per il fattore estetico (sono molto più belle le BBA dei muschi) ma se vedo che iniziano a crescere sulle foglie delle piante rapide inizio a preoccuparmi

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:15
di Sini
GiovAcquaPazza ha scritto: provo a portare i fosfati a 5:1 sui nitrati ?
Sicuramente a >2...

Sospetta carenza di rame

Inviato: 26/02/2019, 22:17
di GiovAcquaPazza
Sini ha scritto: Sicuramente a >2...
ok la accendiamo...adesso ho appena dato il ferro quindi meglio di no..domattina alzo i fosfati a 2

Ma le radici aree ?? cavolo ne ho tantissime