Crispata Wars - Episodio 1
- ZakMcKracken
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
Vi aggiorno: ad oggi niente crispata, ho rialzato fotoperiodo a 5 ore... in vasca sono tornati tutti i pesci che mangiano e c... a pieno regime...
Le foglie di tutte le piante sono pulite...
vi aggiorno nuovamente nei prossimi giorni.
Le foglie di tutte le piante sono pulite...
vi aggiorno nuovamente nei prossimi giorni.
- Questi utenti hanno ringraziato ZakMcKracken per il messaggio:
- Giueli (04/03/2019, 12:19)
- ZakMcKracken
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
Ragazzi... trascorsa altra settimana... tutto tornato a pieno regime in vasca e da alcuni giorni ho ripreso ad aggiungere anche dose di Ferropol...
Che ve devo dí ...nuntio vobis cum magnum gaudium crispata debellata est.
Almeno, toccando ferro, tracce non ve ne sono sulle piante...nella maniera più assoluta.
Piuttosto sono tornate a farmi visita quelle mattacchione delle diatomee, ma questa volta anziché mettere alghicidi ho preferito inserire una resina antisicilicati e fosfati nel filtro. So che a parte i nitrati la causa é l'acqua di rubinetto della mia zona!
Per il resto le piante che avevano mostrato segni di sofferenza con l'Algol ora si sono riprese alla grande.
Tornerò tra un paio di settimane per aggiornarvi ancora...
Che ve devo dí ...nuntio vobis cum magnum gaudium crispata debellata est.

Piuttosto sono tornate a farmi visita quelle mattacchione delle diatomee, ma questa volta anziché mettere alghicidi ho preferito inserire una resina antisicilicati e fosfati nel filtro. So che a parte i nitrati la causa é l'acqua di rubinetto della mia zona!
Per il resto le piante che avevano mostrato segni di sofferenza con l'Algol ora si sono riprese alla grande.
Tornerò tra un paio di settimane per aggiornarvi ancora...

- Questi utenti hanno ringraziato ZakMcKracken per il messaggio:
- Pisu (10/03/2019, 21:12)
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
Seguo con interesse,avendo pure io la Crispata in vasca,anche se sembra non esplodere mai,ma purtroppo c’è.Ci sono testimonianze dell’uso dell’Algol con le Caridina in vasca?
- ZakMcKracken
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
L'unica testimonianza posso darla per gli avanotti... nati con Algol e rimasti per almeno 3 giorni con lo stesso a girare in vasca. Sopravvissuti tutti.
Non voglio cantar vittoria al di là del tono entusiastico del precedente post, sono tuttavia fiducioso. Anche perché sono stato letteralmente paranoico nello sterilizzare con Amuchina. Tutto ma proprio tutto... dai retini ai tubi che uso per sifonare alle taniche per il rabbocco dell'acqua...
Continuiamo a incrociare le dita...
Non voglio cantar vittoria al di là del tono entusiastico del precedente post, sono tuttavia fiducioso. Anche perché sono stato letteralmente paranoico nello sterilizzare con Amuchina. Tutto ma proprio tutto... dai retini ai tubi che uso per sifonare alle taniche per il rabbocco dell'acqua...
Continuiamo a incrociare le dita...

- ZakMcKracken
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
Ragazzi è passato ormai oltre un mese dalla disinfezione, è tutto tornato a pieno regime da settimane, nessun segno di Crispata in vasca, soprattutto sulle piante colpite ossia Ludwigia e Hygrophila. Tutte le piante stanno benone e sono in crescita. Mi sento di dire di aver vinto la mia battaglia.
Chiudo qui gli aggiornamenti, se dovessero esserci problemi tornerò a rispolverare questo topic.
Ma in mancanza, sappiate che "un tizio" sul forum è riuscito a debellarla, potete raccontarlo anche ai nipotini prima di mandarli a nanna e leggergli la fiaba.
@tommyramone l'Algol è nocivo per le Caridina. Ho trovato l'avviso sulla confezione e sul sito jbl.
Chiudo qui gli aggiornamenti, se dovessero esserci problemi tornerò a rispolverare questo topic.
Ma in mancanza, sappiate che "un tizio" sul forum è riuscito a debellarla, potete raccontarlo anche ai nipotini prima di mandarli a nanna e leggergli la fiaba.

@tommyramone l'Algol è nocivo per le Caridina. Ho trovato l'avviso sulla confezione e sul sito jbl.
- Questi utenti hanno ringraziato ZakMcKracken per il messaggio (totale 2):
- Giueli (20/03/2019, 14:28) • trotasalmonata (23/03/2019, 0:47)
- tropicano
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
- ZakMcKracken
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
@tropicano
si, l'Algol ha funzionato e non ho più avuto problemi con crispata. Ti dirò di più ho disinfettato con successo delle anubias e del ceratophyllum presi dalla stessa vasca che ha avuto crispata per inserire in altro acquario di nuovissimo allestimento, e anche qui, nonostante lo abbia avviato cercando di velocizzare il ciclo dell'azoto e non rispettando i normali tempi di maturazione, ad oggi nessun problema
Preciso che il fatto di disinfettare le suddette piante potevo risparmiarmelo, l'ho voluto fare a titolo cautelativo lasciandole in un secchio con Algol ed Alghexit per 10 giorni.
Un appunto molto importante: Algol ed Alghexit agiscono diversamente ed entrambi sarebbero il top contro le crispata (non vaneggio... piuttosto ho preferito prima documentarmi molto su forum e siti esteri anche per capire come agiscono). Per esperienza personale consiglio tuttavia di rimuovere lumache, Caridina e altri esserini dalle vasche durante i trattamenti. Prima o poi muoiono. Poi vabbè io li ho usati in qualche caso anche in combinata tra loro, quando basta uno solo in base alle esigenze.
L'Algol è molto aggressivo e brucia le alghe già in poche ore, distrugge anche le foglie delle piante colpite e debilita quelle più deboli seppur sane. L'Alghexit è più lento nell'azione e meno aggressivo verso le piante, ma nel lungo termine è più completo nell'azione essendo indirizzato espressamente alle spore.
Per le crispata l'Algol l'ho usato ripetendo l'applicazione proprio per colpire le spore. Ma al contempo ho smosso durante la terapia più volte il substrato.
Credo infatti che le "ricadute" o la difficoltà nel debellare la crispata come altre "rogne verdi" sia da rinvenire nella infiltrazione delle spore nel subtrato, legni e arredi dell'acquario. Naturalmente, ho anche disinfettato con Amuchina tutti gli accessori esterni usati per cambi d'acqua ecc.ecc.
Gli orifiamma hanno retto entrambe le terapie, tuttavia uno ha risentito dell'Algol con un calo immunitario a cui ha fatto seguito batteriosi e idropisia. Recuperato prontamente con terapia antibiotica il pesce è guarito e sta bene.
Voglio comunque rassicurare i più, nella mia vasca c'è un carico batterico "atomico", pertanto è un classico dei miei orifiamma che se per un motivo o per un altro subentra un fattore di stress la prima a manifestarsi è la batteriosi.
Allo stesso tempo però sottolineo che un qualsiasi alghicida se non ha possibilità di "toccare" integralmente tutto quello che vi è nell'acquario è destinato all'insuccesso. Per dirne una, il substrato sotto gli arredi o i legni ad esempio... pensate che lì non si annidino spore?
Se non si interviene manualmente per sollevarli e fare infiltrare l'alghicida nel substrato è solo perdita di tempo: anche versando un quintale di Algol in vasca quei punti rimarrebbero una barriera protettiva per le spore.
si, l'Algol ha funzionato e non ho più avuto problemi con crispata. Ti dirò di più ho disinfettato con successo delle anubias e del ceratophyllum presi dalla stessa vasca che ha avuto crispata per inserire in altro acquario di nuovissimo allestimento, e anche qui, nonostante lo abbia avviato cercando di velocizzare il ciclo dell'azoto e non rispettando i normali tempi di maturazione, ad oggi nessun problema
Preciso che il fatto di disinfettare le suddette piante potevo risparmiarmelo, l'ho voluto fare a titolo cautelativo lasciandole in un secchio con Algol ed Alghexit per 10 giorni.
Un appunto molto importante: Algol ed Alghexit agiscono diversamente ed entrambi sarebbero il top contro le crispata (non vaneggio... piuttosto ho preferito prima documentarmi molto su forum e siti esteri anche per capire come agiscono). Per esperienza personale consiglio tuttavia di rimuovere lumache, Caridina e altri esserini dalle vasche durante i trattamenti. Prima o poi muoiono. Poi vabbè io li ho usati in qualche caso anche in combinata tra loro, quando basta uno solo in base alle esigenze.
L'Algol è molto aggressivo e brucia le alghe già in poche ore, distrugge anche le foglie delle piante colpite e debilita quelle più deboli seppur sane. L'Alghexit è più lento nell'azione e meno aggressivo verso le piante, ma nel lungo termine è più completo nell'azione essendo indirizzato espressamente alle spore.
Per le crispata l'Algol l'ho usato ripetendo l'applicazione proprio per colpire le spore. Ma al contempo ho smosso durante la terapia più volte il substrato.
Credo infatti che le "ricadute" o la difficoltà nel debellare la crispata come altre "rogne verdi" sia da rinvenire nella infiltrazione delle spore nel subtrato, legni e arredi dell'acquario. Naturalmente, ho anche disinfettato con Amuchina tutti gli accessori esterni usati per cambi d'acqua ecc.ecc.
Gli orifiamma hanno retto entrambe le terapie, tuttavia uno ha risentito dell'Algol con un calo immunitario a cui ha fatto seguito batteriosi e idropisia. Recuperato prontamente con terapia antibiotica il pesce è guarito e sta bene.
Voglio comunque rassicurare i più, nella mia vasca c'è un carico batterico "atomico", pertanto è un classico dei miei orifiamma che se per un motivo o per un altro subentra un fattore di stress la prima a manifestarsi è la batteriosi.
Allo stesso tempo però sottolineo che un qualsiasi alghicida se non ha possibilità di "toccare" integralmente tutto quello che vi è nell'acquario è destinato all'insuccesso. Per dirne una, il substrato sotto gli arredi o i legni ad esempio... pensate che lì non si annidino spore?
Se non si interviene manualmente per sollevarli e fare infiltrare l'alghicida nel substrato è solo perdita di tempo: anche versando un quintale di Algol in vasca quei punti rimarrebbero una barriera protettiva per le spore.

- Questi utenti hanno ringraziato ZakMcKracken per il messaggio (totale 2):
- tropicano (10/05/2019, 16:51) • kumuvenisikunta (10/05/2019, 21:00)
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
Ho provato Algexit ma nessun risultato eclatante adesso sono incuriosito dall'Algol della JBL.
Comunque 10 giorni sono tanti io ho un sistema molto più rapido che ho già illustrato.
60 secondi fino a 2 miniti in candeggina pura oppure im acqua ossigenata pura.
Non tutte le piante possono farlo però.
Vallisneria e Cerato non tollerano acqua ossigenata.
Fopo lavi bene e al ungo e poi lasci decantare in una vaschetta con acqua pulita.
Comunque 10 giorni sono tanti io ho un sistema molto più rapido che ho già illustrato.
60 secondi fino a 2 miniti in candeggina pura oppure im acqua ossigenata pura.
Non tutte le piante possono farlo però.
Vallisneria e Cerato non tollerano acqua ossigenata.
Fopo lavi bene e al ungo e poi lasci decantare in una vaschetta con acqua pulita.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- tropicano
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Crispata Wars - Episodio 1
No ho fatto estensive prove in provetta con dosaggi doppi per un mese ma non è morta anzi dopo due settimane ha colonnizzato tutto il barattolo di vetro.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Le altre alghe al contrario sono decedute.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Le altre alghe al contrario sono decedute.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti