@
tropicano
si, l'Algol ha funzionato e non ho più avuto problemi con crispata. Ti dirò di più ho disinfettato con successo delle anubias e del ceratophyllum presi dalla stessa vasca che ha avuto crispata per inserire in altro acquario di nuovissimo allestimento, e anche qui, nonostante lo abbia avviato cercando di velocizzare il ciclo dell'azoto e non rispettando i normali tempi di maturazione, ad oggi nessun problema
Preciso che il fatto di disinfettare le suddette piante potevo risparmiarmelo, l'ho voluto fare a titolo cautelativo lasciandole in un secchio con Algol ed Alghexit per 10 giorni.
Un appunto molto importante: Algol ed Alghexit agiscono diversamente ed entrambi sarebbero il top contro le crispata (non vaneggio... piuttosto ho preferito prima documentarmi molto su forum e siti esteri anche per capire come agiscono). Per esperienza personale consiglio tuttavia di rimuovere lumache,
Caridina e altri esserini dalle vasche durante i trattamenti. Prima o poi muoiono. Poi vabbè io li ho usati in qualche caso anche in combinata tra loro, quando basta uno solo in base alle esigenze.
L'Algol è molto aggressivo e brucia le alghe già in poche ore, distrugge anche le foglie delle piante colpite e debilita quelle più deboli seppur sane. L'Alghexit è più lento nell'azione e meno aggressivo verso le piante, ma nel lungo termine è più completo nell'azione essendo indirizzato espressamente alle spore.
Per le crispata l'Algol l'ho usato ripetendo l'applicazione proprio per colpire le spore. Ma al contempo ho smosso durante la terapia più volte il substrato.
Credo infatti che le "ricadute" o la difficoltà nel debellare la crispata come altre "rogne verdi" sia da rinvenire nella infiltrazione delle spore nel subtrato, legni e arredi dell'acquario. Naturalmente, ho anche disinfettato con Amuchina tutti gli accessori esterni usati per cambi d'acqua ecc.ecc.
Gli orifiamma hanno retto entrambe le terapie, tuttavia uno ha risentito dell'Algol con un calo immunitario a cui ha fatto seguito batteriosi e idropisia. Recuperato prontamente con terapia antibiotica il pesce è guarito e sta bene.
Voglio comunque rassicurare i più, nella mia vasca c'è un carico batterico "atomico", pertanto è un classico dei miei orifiamma che se per un motivo o per un altro subentra un fattore di stress la prima a manifestarsi è la batteriosi.
Allo stesso tempo però sottolineo che un qualsiasi alghicida se non ha possibilità di "toccare" integralmente tutto quello che vi è nell'acquario è destinato all'insuccesso. Per dirne una, il substrato sotto gli arredi o i legni ad esempio... pensate che lì non si annidino spore?
Se non si interviene manualmente per sollevarli e fare infiltrare l'alghicida nel substrato è solo perdita di tempo: anche versando un quintale di Algol in vasca quei punti rimarrebbero una barriera protettiva per le spore.
