Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
778
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 07/03/2019, 20:41
Psycogreen ha scritto: ↑sto combattendo con una nebbia batterica nell'altra vasca.

giusto per non annoiarsi potresti aprire un nuovo topic e cercare di risolvere anche questo
Posted with AF APP
Maury
-
Psycogreen

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/01/19, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 145
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle deponit ghiaia
- Flora: Egeria densa
Echinodorus bleheri
Alternantera rosaefolia
Echinodrus ozelot
Criptocoryne wendtii
Cabomba
Vallisneria
Staurogyne repens
Anubias barteri
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Psycogreen » 19/03/2019, 15:54
Acquario riempito d'acqua. É pieno da 5 gg. Tutto sembra proseguire bene. Ho messo anche i tiranti che erano presenti prima dello smontaggio. Spanciamento di 2 mm.
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Altra veduta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Psycogreen
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/03/2019, 19:24
Ottimo
Psycogreen, 2 mm in totale o per lato? Comunque è ragionevole come flessione

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Psycogreen

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/01/19, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 145
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle deponit ghiaia
- Flora: Egeria densa
Echinodorus bleheri
Alternantera rosaefolia
Echinodrus ozelot
Criptocoryne wendtii
Cabomba
Vallisneria
Staurogyne repens
Anubias barteri
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Psycogreen » 19/03/2019, 22:08
Pardon, in totale. ^:)^
Psycogreen
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 19/03/2019, 22:13
2mm di spanciamento su una vasca di quelle dimensioni sono una cosa normale, giustificata dalle caratteristiche elastiche del silicone con il quale sono incollati i tiranti.
daniele-
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
778
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 19/03/2019, 22:22

.bel lavoro@
Psycogreen, ..è proprio un bel vascone
Concordo con @
Steinoff, e @
daniele- è una flessione accettabile , ..
Solo una curiosità , .i tiranti originali sono quelle strisce di vetro incollate sul lato lungo giusto ?..dalle fotografie sembra che non arrivino da un lato all altro della vasca o sbaglio ? ...non che sia un problema , è giusto per capire

Posted with AF APP
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti