Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Agos4r

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila difformis
Ludwigia repens Rubin
Rotala green
Rotala macandra mini red
Rotala super red
Ludwigia repens
Ludwigia mini super red
Proserpinaca palustris
Limnophilla sessiliflora
Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
6 neon (famiglia Bassotti)
4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
Planobarius (a volontà)
Physa (a volontà)
1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
1 neon T8 15W 950lum 6500k
2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
Tecnica:
Filtro interno con bioball/spugna/lana
Riscaldatore 100w
Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
Acquario 12 lt solo vetro
fondo: allofono magic soil
hardscape: rocce vulcaniche, radici
Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
Tecnica: solo riscaldatore 50w
Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
Senza fondo
TECNICA:
riscaldatore 25w
ILLUMINAZIONE
un LED cob per auto
areatore acceso solo a luci spente
FLORA:
Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
FAUNA:
circa 50 avanotti nati il 20/02/19
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Agos4r » 27/02/2019, 16:09
tropicano ha scritto: ↑
Ma anche senza filtro e senza pompe di movimento si riesce ad avere un'acqua limpida? O bisogna procedere con i cambi?
Posso assicurarti di SI, per esperienza personale, nel mio cubetto non ho niente che fa muovere l'acqua e posso dirti che fatico a farla ambrare dalle foglie di catappa.
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
Agos4r
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 27/02/2019, 16:54
Ma fai cambi? Se sì ogni quanto?
tropicano
-
Agos4r

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila difformis
Ludwigia repens Rubin
Rotala green
Rotala macandra mini red
Rotala super red
Ludwigia repens
Ludwigia mini super red
Proserpinaca palustris
Limnophilla sessiliflora
Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
6 neon (famiglia Bassotti)
4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
Planobarius (a volontà)
Physa (a volontà)
1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
1 neon T8 15W 950lum 6500k
2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
Tecnica:
Filtro interno con bioball/spugna/lana
Riscaldatore 100w
Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
Acquario 12 lt solo vetro
fondo: allofono magic soil
hardscape: rocce vulcaniche, radici
Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
Tecnica: solo riscaldatore 50w
Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
Senza fondo
TECNICA:
riscaldatore 25w
ILLUMINAZIONE
un LED cob per auto
areatore acceso solo a luci spente
FLORA:
Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
FAUNA:
circa 50 avanotti nati il 20/02/19
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Agos4r » 27/02/2019, 17:00
Per adesso ho fatto un cambio iniziale subito dopo aver allestito per problemi di pulviscolo dovuto ad un movimento consistente del fondo (dovevo toglierne una parte ed ho alzato molta polvere) adesso da un mese a questa parte nessun cambio, valori stabili e acqua limpida.
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
Agos4r
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 27/02/2019, 17:04
Qualche piccola Cryptocoryne, Egeria, Ceratophyllum, Myriophyllum, Hygrophila...non tutte è

galleggianti quelle che trovi, per l'acqua chiara puoi averla anche in un senza filtro e con pochi cambi, solo quando servono

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9024
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9024
Messaggio
di cicerchia80 » 27/02/2019, 18:47
Tropicà....pour parler
Ma se ti fai un senza filtro è per osservare la natura,con gioie e dolori
Se hai il fondo sporco in tali allestimenti,una passata di sifone equivale a stravolgere un intero habitat....non so se mi spiego

Stand by
cicerchia80
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 27/02/2019, 19:36
Si si certo

Infatti io odio fare i cambi, sifonature poi non l'ho mai fatte (non ce l'ho neanche il sifone

) ma allo stesso tempo non mi piacciono gli acquari con l'acqua gialla, sono un pò antiestetici in camera o in salotto

tropicano
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 27/02/2019, 20:40
Solitamente il "problema" sono i legni, in base al tipo sono loro a colorare l'acqua

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 27/02/2019, 20:44
Perfetto
Quindi abbiamo definito la vasca, il fondo, le piante... passiamo alla gestione
Questo genere di vasche hanno sempre bisogno del canonico mese di maturazione? Si verifica sempre il picco di nitriti e poi posso iniziare a popolarlo?
Come numero di
Caridina, oltre quale numero non conviene andare?
tropicano
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 27/02/2019, 20:49
Solitamente in un senza filtro potresti popolare il giorno dopo e sempre solitamente il picco non viene rilevato

personalmente però ti consiglio di dare il tempo alle piante di partire bene, si aspetta un mese con il filtro perché avere fretta con un senza, goditi l'acquario

per il numero di ospiti ti direi una decina (sul mercatino ci sono anche loro) così da avere la certezza di entrambi i sessi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 27/02/2019, 21:00
tropicano ha scritto: ↑ ma allo stesso tempo non mi piacciono gli acquari con l'acqua gialla, sono un pò antiestetici in camera o in salotto
Hai mai provato?
Fino ad un mese fa ero un ferreo sostenitore del "io l'acqua di un acquitrino nell'acquario,
MAI", poi, per ragioni di pH, ho dovuto mettere della catappa e... devo dire che non è niente male
All'occhio attenua anche la temperatura (generalmente fredda) dei LED, e da un generale senso di relax... quindi stra approvato per il salotto

Tritium
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti