Pagina 2 di 29
Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 16:09
di Agos4r
tropicano ha scritto: ↑
Ma anche senza filtro e senza pompe di movimento si riesce ad avere un'acqua limpida? O bisogna procedere con i cambi?
Posso assicurarti di SI, per esperienza personale, nel mio cubetto non ho niente che fa muovere l'acqua e posso dirti che fatico a farla ambrare dalle foglie di catappa.
Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 16:54
di tropicano
Ma fai cambi? Se sì ogni quanto?
Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 17:00
di Agos4r
Per adesso ho fatto un cambio iniziale subito dopo aver allestito per problemi di pulviscolo dovuto ad un movimento consistente del fondo (dovevo toglierne una parte ed ho alzato molta polvere) adesso da un mese a questa parte nessun cambio, valori stabili e acqua limpida.
Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 17:04
di Monica
Qualche piccola Cryptocoryne, Egeria, Ceratophyllum, Myriophyllum, Hygrophila...non tutte è

galleggianti quelle che trovi, per l'acqua chiara puoi averla anche in un senza filtro e con pochi cambi, solo quando servono

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 18:47
di cicerchia80
Tropicà....pour parler
Ma se ti fai un senza filtro è per osservare la natura,con gioie e dolori
Se hai il fondo sporco in tali allestimenti,una passata di sifone equivale a stravolgere un intero habitat....non so se mi spiego

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 19:36
di tropicano
Si si certo

Infatti io odio fare i cambi, sifonature poi non l'ho mai fatte (non ce l'ho neanche il sifone

) ma allo stesso tempo non mi piacciono gli acquari con l'acqua gialla, sono un pò antiestetici in camera o in salotto

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 20:40
di Monica
Solitamente il "problema" sono i legni, in base al tipo sono loro a colorare l'acqua

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 20:44
di tropicano
Perfetto
Quindi abbiamo definito la vasca, il fondo, le piante... passiamo alla gestione
Questo genere di vasche hanno sempre bisogno del canonico mese di maturazione? Si verifica sempre il picco di nitriti e poi posso iniziare a popolarlo?
Come numero di
Caridina, oltre quale numero non conviene andare?
Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 20:49
di Monica
Solitamente in un senza filtro potresti popolare il giorno dopo e sempre solitamente il picco non viene rilevato

personalmente però ti consiglio di dare il tempo alle piante di partire bene, si aspetta un mese con il filtro perché avere fretta con un senza, goditi l'acquario

per il numero di ospiti ti direi una decina (sul mercatino ci sono anche loro) così da avere la certezza di entrambi i sessi
Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?
Inviato: 27/02/2019, 21:00
di Tritium
tropicano ha scritto: ↑ ma allo stesso tempo non mi piacciono gli acquari con l'acqua gialla, sono un pò antiestetici in camera o in salotto
Hai mai provato?
Fino ad un mese fa ero un ferreo sostenitore del "io l'acqua di un acquitrino nell'acquario,
MAI", poi, per ragioni di pH, ho dovuto mettere della catappa e... devo dire che non è niente male
All'occhio attenua anche la temperatura (generalmente fredda) dei LED, e da un generale senso di relax... quindi stra approvato per il salotto
