Pagina 2 di 18

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 05/03/2019, 20:54
di Humboldt
Ho dato una letta ha diversi lavori trovati in rete, compreso quello relativo all'Italia che ho postato.
Oltre al pH più o meno intorno a 8, alla conducibilità tra 400 e 600 e all'azoto presente quasi solo in forma di nitrato la cosa che più mi ha colpito è la costanza di un dato; l'ossigeno è sempre a livelli di saturazione anche durante la bella stagione.
Credo che in acquario per mantenere alti i livelli di ossigeno si debba mantenere temperature abbastanza basse ma soprattutto una buona corrente.
Quindi mi auto correggo sulla "Leggera corrente sempre presente"
Direi qualcosa di più di leggera...

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 05/03/2019, 21:02
di Pisu
Humboldt ha scritto: Direi qualcosa di più di leggera...
Aeratore? :-?

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 05/03/2019, 21:08
di Humboldt
Pisu ha scritto: Aeratore?
:-?
Forse meglio una pompa di movimento con un po di movimento in superficie o direttamente con la pompa del filtro.

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 05/03/2019, 21:37
di marcello
Foto a luce spenta .


Ho la ( pompetta - filtro ) leggermente inclinata verso l' alto , la solleverò ancora un po'.


La traduzione dal tedesco era : buona ventilazione , lo avevo già interpretato " ben ossigenato ".



Ps. ogni valore ( tralasciando la temperatura , solo perchè ho un gradino =)) ) è teorico.

Non dispongo di nessun strumento di misurazione .

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 05/03/2019, 22:05
di Humboldt
marcello ha scritto: Non dispongo di nessun strumento di misurazione .
Allora è il caso di dire, vai ad occhio... ma anche a naso, gusto, tatto... :D

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 05/03/2019, 22:20
di GiuseppeA
Humboldt ha scritto: ; l'ossigeno è sempre a livelli di saturazione anche durante la bella stagione.
Credo che in acquario per mantenere alti i livelli di ossigeno si debba mantenere temperature abbastanza basse ma soprattutto una buona corrente.
Venturi che immette ossigeno. ;)

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 06/03/2019, 7:16
di marcello
Humboldt ha scritto:
marcello ha scritto: Non dispongo di nessun strumento di misurazione .
Allora è il caso di dire, vai ad occhio... ma anche a naso, gusto, tatto... :D
Anni che proseguo in questo modo.

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 06/03/2019, 10:56
di marcello
Abbassato la temperatura da 25 a 23 °C.

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 09/03/2019, 17:29
di marcello
Protuberanze : germogli o cosa ? :-!!!

Sul legno, muffe ? :-!!!
Ne so ancora troppo poco della Thorea :-??

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 09/03/2019, 23:50
di cqrflf
Uao ! Dici che forse potrebbe aver già sporificato ? Dunque i racconti che mi avevi fatto leggere su aquaportal allora sono veri !

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Ma dimmi una cosa, il germoglietto sopravvissuto dalla spedizione Ucraina ce l'ha fatta a sopravvivere ? O è perito nel frattempo ? Sono curioso di sapere perchè se tu no avessi trovato quest'invio dalla Germania ci saremmo dovuti far bastare quel millimetro rimanente...hahaha !