Pagina 2 di 3

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 9:00
di Sinnemmx
Pisu ha scritto: Raga...
200 l/h = 0,055 l/s
Da ore a minuti si divide per 60
Da ore a secondi si divide per 3600 :-
giusto avevo fatto in minuti :)

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 9:43
di GiovAcquaPazza
Ciao @marcello
Non ho ben capito cosa stai cercando di valutare.
Se la pompa la vuoi usare per generare una corrente di movimento in vasca , al tuo posto non userei una pompa centrifuga.
Ti faccio un esempio per capire..
Nella mia vasca ho una pompa da 1500 litri ora ( effettivi, 1900 nominali), diametro uscita 19mm, la velocità in m/s risulta 1,45 ( meno della tua, il calcolo corretto è quello di @nicolatc) eppure a 20 cm dall’uscita ( nonostante ci abbia messo una spray bar) ti strappa via le piante dal fondo..a 60 cm nemmeno la senti la corrente in vasca..
Viceversa , pompa di movimento piazzata sul lato opposto, 900 litri ora di portata, un elica immersa nell’acqua insomma..non strappa via nulla e muove l’acqua per 90 cm .
Morale della favola? Se vuoi una corrente diffusa in vasca usa qualcosa di diverso , esistono anche quelle a 12 volt a cui puoi collegare un regolatore di giri da pochi euro.

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 11:30
di marcello
nicolatc ha scritto:
marcello ha scritto: Diametro foro uscita acqua 6 mm
portata 200 L/h


Velocità flusso acqua ?
1.97 m/s
Giusto ?
a quel flusso
in 30 cm di lunghezza , non mi sradica nulla .

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 11:35
di Pisu
2 m/s sembra un'enormità ma da calcolatore è giusto, l'ideale sarebbe provare...

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 11:44
di marcello
Pisu ha scritto: 2 m/s sembra un'enormità ma da calcolatore è giusto, l'ideale sarebbe provare...
Mi fa strano anche a me tutto quel flusso.

Foto fatta al volo, il filtrino è questo .

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 11:45
di nicolatc
Pisu ha scritto: 2 m/s sembra un'enormità
No, al contrario. Sono circa 7 Km/ora, una camminata veloce! :D
Parliamo sempre all'interno del tubo, perché appena esce cambia tutto!

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 11:48
di Pisu
Vero, basta fare i conti :D
È che nelle nostre vasche ragioniamo in cm...
Non riesci a fare una prova anche solo in una vaschetta? Così hai un'idea

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 11:54
di GiovAcquaPazza
marcello ha scritto: in 30 cm di lunghezza , non mi sradica nulla .
Immaginala come un rubinetto aperto nella vasca, la pompa normale da acquario genera un flusso di tipo lamellare che smuove solo in un punto con relativa forza. Per questo io preferisco le pompe di movimento, tipo stream per intenderci, che generano un flusso aperto e delicato, meno fastidioso per la fauna rispetto a quello lamellare.
Ps se vuoi spendere comprati una bella Vortech MP10 ES :))

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 13:14
di marcello
Pisu ha scritto: Vero, basta fare i conti :D
È che nelle nostre vasche ragioniamo in cm...
Non riesci a fare una prova anche solo in una vaschetta? Così hai un'idea
E' già nella vaschetta , si muove tutto ma non sradica nulla.


Dovrebbe andar bene. :-bd

Calcolo velocità acqua.

Inviato: 01/03/2019, 13:18
di Pisu
Ottimo ;)
Alla fine nel nostro hobby la pratica vale sempre mooolto di più della teoria, che sia tecnica o allevamento poco cambia