Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 01/03/2019, 14:37
Io eviterei
Le ritengo un può alimento se allevate da noi nutrendole a dovere, in più con i pesci le spremiamo per evitare occlusioni e non dare la parte chitinosa, col secco praticamente ti becchi solo il peggio
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Alex996

- Messaggi: 405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/01/19, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 100×40×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto.
Poi 3/4 piante finte
- Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine
Scalare: Due
Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino
Corydoras: Due un leopard e un blackjack
Black molly: Tre
Ancistrus: Uno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex996 » 01/03/2019, 17:12
Quindi meglio il vivo? Per oggi gli ho dato un pizzico di mangime e se lo sono mangiati,ma preferirei variare un Po con il cibo
Posted with AF APP
Alex996
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 01/03/2019, 17:37
Alex996 ha scritto: ↑ma preferirei variare un Po con il cibo
Cosa buona e giusta

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Alex996

- Messaggi: 405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/01/19, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 100×40×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto.
Poi 3/4 piante finte
- Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine
Scalare: Due
Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino
Corydoras: Due un leopard e un blackjack
Black molly: Tre
Ancistrus: Uno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex996 » 01/03/2019, 17:40
Dandano ha scritto: ↑Alex996 ha scritto: ↑ma preferirei variare un Po con il cibo
Cosa buona e giusta

Ok, grazie per i consigli in questi giorni passerò a vedere in qualche negozio,perché il maxi zoo non li ha vivi
Posted with AF APP
Alex996
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 01/03/2019, 17:50
Alex996 ha scritto: ↑in questi giorni passerò a vedere in qualche negozio
Mercatino del forum

- Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
- Alex996 (01/03/2019, 17:50)
#TeamVegFilter
Cecia
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 08/03/2019, 23:59
Ti svelo il mio trucco, al momento non mi posso permettere di allevare cibo vivo causa fattore mamma per lo spazio e fattore fidanzata per il povere scimmiette di mare o che schifo i vermi.
Sta per arrivare la estate vedrai che se lasci che un contenitore si riempia di acqua piovana e lo lasci li a stagnare appena arriverà il caldo si riempirà di larve di zanzare che sono ottime. Trucco due, d'autunno mi capita di trovare nelle castagne le piccole camole, gliene do una sola e dopo quella lo lascio a digiuno per due o tre giorni perché mi sembra un alimento un po' pesante ma lui sembra comunque gradire. Se trovi zanzare in giro per casa, io oggi ne ho trovata una non farti troppi problemi a dargliele evita solo gli insetti grossi che sembrano difficili da digerire e non eccedere col cibo che è più facile fare danni eccedendo che tenendolo a dieta
- Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
- Ketto (15/03/2019, 19:09)
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
Alex996

- Messaggi: 405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/01/19, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 100×40×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto.
Poi 3/4 piante finte
- Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine
Scalare: Due
Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino
Corydoras: Due un leopard e un blackjack
Black molly: Tre
Ancistrus: Uno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex996 » 14/03/2019, 19:46
Crab01 ha scritto: ↑Ti svelo il mio trucco, al momento non mi posso permettere di allevare cibo vivo causa fattore mamma per lo spazio e fattore fidanzata per il povere scimmiette di mare o che schifo i vermi.
Sta per arrivare la estate vedrai che se lasci che un contenitore si riempia di acqua piovana e lo lasci li a stagnare appena arriverà il caldo si riempirà di larve di zanzare che sono ottime. Trucco due, d'autunno mi capita di trovare nelle castagne le piccole camole, gliene do una sola e dopo quella lo lascio a digiuno per due o tre giorni perché mi sembra un alimento un po' pesante ma lui sembra comunque gradire. Se trovi zanzare in giro per casa, io oggi ne ho trovata una non farti troppi problemi a dargliele evita solo gli insetti grossi che sembrano difficili da digerire e non eccedere col cibo che è più facile fare danni eccedendo che tenendolo a dieta
Grazie,per il consiglio, metterò una vaschetta d'acqua in balcone allora
Scusa per la risposta in ritardo, ma non ci sono stato in questi giorni e non mi arrivano nemmeno le notifiche
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Non ho capito, quante ne dovrei dare al giorno di zanzare? Contando che comunque do il mangime normale anche
Posted with AF APP
Alex996
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 14/03/2019, 23:22
Io do o il cibo normale o le zanzare a giorni alterni quando le ho mentre d'inverno cibo secco tutti i giorni anche se in realtà sarebbe meglio cibarli con vivo anche di inverno o comunque variare la dieta con del congelato.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 15/03/2019, 19:08
@
Alex996
Anche io ho provato a dare larve di zanzara come illustrato da @
Crab01
Per avere cibo vivo tutto l'anno ho delle colture di hyalella azteca che somministro regolarmente ai miei pesci. Ho provato a darle a varie specie e hanno sempre gradito tutte (e parecchio

).
A mio parere sono una specie estremamente facile da allevare che richiede pochissime attenzioni (te le puoi dimenticare anche per diversi giorni e non corri il rischio di perdere la coltura). Visto che abito vicino a Milano se vuoi te ne posso dare uno starter senza problema
Altrimenti come suggerito da @
Cecia c'è sempre il mercatino

Ketto
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 15/03/2019, 19:37
Ketto ha scritto: ↑Altrimenti come suggerito da @
Cecia c'è sempre il mercatino
Si è vero, chiedi e ti sarà dato!

Ci sarà sicuramente qualcuno che del vivo da offrirti..
#TeamVegFilter
Cecia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti