Pagina 2 di 3

Problema carenza piante

Inviato: 22/03/2019, 18:58
di Loris58
GiovAcquaPazza ha scritto: Ciao Loris..grazie per la fiducia ma gli esperti sono altri...
Loris58 ha scritto: seguo il protocollo pmdd,
hai mai interrato qualche stick NPK nel fondo?
Marta ha scritto: sicuramente, alzerei un po' i fosfati.
anche io, più scende il pH più ne servono
Loris58 ha scritto: fertilizzato localmente con tabs seachem in prossimità delle piante radicali.
Che sono un prodotto fantastico..penso che Seachem sia il miglior abbinamento con il PPMD (in fondo Tom Barr, il mio mito, è stato consulente nello sviluppo della linea Fluorish)..sono molto ricche di micro, zolfo e calcio..a me sembra che le tue piante abbiano bisogno di Macro per via radicale...io metto sempre in abbinamento una tabs seachem con un pezzo di stick
Loris58 ha scritto: mi sembrerebbe propio una carenza di potassio
sicuramente non di potassio in colonna, con il PPMD è praticamente impossibile andare in carenza di potassio..ne inseriamo a palate con gli altri macro
Marta ha scritto: Il test del potassio è un test un po' impreciso. Ma perché serve giusto per sapere se si è in eccesso o meno.
Io, personalmente, lo diluisco 1:3 per aumentarne la precisione.
Comunque fino a 30 mg/l non parlerei di eccessi.
Faccio il test nello stesso modo, ho fatto una prova con bicarbonato di potassio e acqua di osmosi, era abbastanza preciso
Loris58 ha scritto: le uniche piante che no sono affette dal fenomeno sono le criptocoryne e un'altro echinodorus osiris
a me quelle cripto non sembrano in formissima..uno stick anche per loro ?
Allora stamani ho rifatto il test dei PO43- erano a 0.5 ppm, ho aggiunto cifo pmdd 10ml dopo 1h erano a 1.5 il ferro do 0.3 di 4 giorni fà è passato a 0.1 domani reintegrerò anche questo non volevo farlo insieme ai fosfati. Gli stick sinceramente non li ho mai provati ora vedrò di procurarmeli qualche indicazione a riguardo?
Sinceramente non so più a che santo votarmi perchè le piante crescono poi si sciupano, gli echinodorus che non hanno mai sofferto ora sono fermi e deperiscono a vista d'occhio boh?
Ciao
Grazie comunque

Problema carenza piante

Inviato: 22/03/2019, 19:06
di GiovAcquaPazza
Hai aggiunto 10 ml di Cifo fosforo liquido ??
Per gli stick leggi qua

https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... vanzato/4/

Problema carenza piante

Inviato: 23/03/2019, 8:08
di Loris58
GiovAcquaPazza ha scritto: Hai aggiunto 10 ml di Cifo fosforo liquido ??
Per gli stick leggi qua

https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... vanzato/4/
no 10 ml di soluzione liquida diluita come da pmdd

Problema carenza piante

Inviato: 23/03/2019, 8:34
di Marta
Loris58 ha scritto:
23/03/2019, 8:08
10 ml di soluzione liquida diluita come da pmdd
Perdonami @Loris58 ma di quale elemento del PMDD parli?

Il cifo fosforo è un flacone che compri già così. Non lo s crea a differenza del nitrato di potassio, del solfato di magnesio e del ferro s5 radicale.
Ed è un prodotto estremamente concentrato. Si dosa con la siringa da insulina (quella da 1ml) nell'ordine degli zero virgola ml.

Problema carenza piante

Inviato: 23/03/2019, 9:24
di Loris58
Marta ha scritto:
Loris58 ha scritto:
23/03/2019, 8:08
10 ml di soluzione liquida diluita come da pmdd
Perdonami @Loris58 ma di quale elemento del PMDD parli?

Il cifo fosforo è un flacone che compri già così. Non lo s crea a differenza del nitrato di potassio, del solfato di magnesio e del ferro s5 radicale.
Ed è un prodotto estremamente concentrato. Si dosa con la siringa da insulina (quella da 1ml) nell'ordine degli zero virgola ml.
Ciao marta
mi rifaccio a questo link https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
dove la seconda soluzione è di usare cifo fosforo liquido diluito 1:10 anzichè concentrato e difficile da dosare,
il test jbl dopo l'immissione rileva 1.5 ppm in acquario circa 250l netti.

Problema carenza piante

Inviato: 23/03/2019, 9:50
di Marta
Ah, ok...quindi tu usi il cifo fosforo diluito 1:10.
Tocca far qualche calcolo in più 😅

Ok...io non andrei più su di così già PO43- 1,5 rilevati dal test sono abbastanza :-?
Loris58 ha scritto:
22/03/2019, 18:58
1.5 il ferro do 0.3 di 4 giorni fà è passato a 0.1 domani reintegrerò anche questo non volevo farlo insieme ai fosfati.
Ottimo. Il ferro, il magnesio e tutti i micro elementi, vanno somministrati ad almeno 24 dal fosforo.
Comunque io con il ferro darei poco peso al test.
Se puoi usa la tecnica dell'arrossamento

Problema carenza piante

Inviato: 23/03/2019, 10:00
di Loris58
Marta ha scritto: Ah, ok...quindi tu usi il cifo fosforo diluito 1:10.
Tocca far qualche calcolo in più 😅

Ok...io non andrei più su di così già PO43- 1,5 rilevati dal test sono abbastanza :-?
Loris58 ha scritto:
22/03/2019, 18:58
1.5 il ferro do 0.3 di 4 giorni fà è passato a 0.1 domani reintegrerò anche questo non volevo farlo insieme ai fosfati.
Ottimo. Il ferro, il magnesio e tutti i micro elementi, vanno somministrati ad almeno 24 dal fosforo.
Comunque io con il ferro darei poco peso al test.
Se puoi usa la tecnica dell'arrossamento
Ok lo farò, ora volevo provare anche qualche stick li vorrei testare sugli echino magari inizio solo su uno poi staremo a vedere l'Hygrophila corymbosa ora ne ho una che ha 4 foglie emerse e a differenza di quelle sommerse sembra che godino di ottima salute.
Ciao

Problema carenza piante

Inviato: 03/04/2019, 10:59
di Loris58
Aggiornamento
Anche immettendo alcuni stick come suggerito la situazione non è cambiata, la cosa strana è che le piante eccetto gli echinodorus che sono completamente fermi continuano a crescere bene fino a quando la foglia non si è completamente sviluppata poi iniziano a bucarsi come se fossero mangiate. Fa eccezione la parte emersa di un' Hygrophila corimbosa mentre la parte sommersa ha gli stessi problemi delle altre piante, da qui pensando ad un problema acqua ho effettuato dei robusti cambi d'acqua nel giro di una settimana ho cambiato circa il 60/65% e filtrato con carbone, ora ho reiniziato la fertilizzazione i valori dell'acqua praticamente non sono cambiati a parte il ferro e il magnesio cho ho dovuto reintegrare

Problema carenza piante

Inviato: 04/04/2019, 9:03
di Topo
anche io con la corimbosa ho il tuo stesso problema e non ne vengo a capo......adesso sto provando a fertilizzare siringando tutto sotto le radici vediamo come va

Problema carenza piante

Inviato: 04/04/2019, 9:07
di GiovAcquaPazza
Io quella corimbosa la poterei..
Molte piante acquatiche quando escono in superficie diventano brutte nella parte sommersa