Morte telescopici
Inviato: 07/03/2019, 3:07
@fernando89
Questa è una foto...
Per il rinverdente che intendi? Che và aggiunto? Già crescono parecchie polverose e qualche puntiforme sul vetro... non dovrebbe essere segnale che i micro ci sono?
Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
@GiovAcquaPazza
Ho visto un video una volta in cui si intravedeva una cosa del genere per pochinsecondi, e da lì mi sono messo a tavolino per capire come fare... poi su questo dei carassi ho ricreato un effetto cascatella perchè con la prima modifica ho visto che per loro l’acqua era poco ossigenata visto quanto sporcano... mentre sull’altro acquario che ho, ho anche eliminato la cascatella dell’uscita , facedo un tappo e mettendo una curva a 90 che manda l’acqua in uscita sotto il livello dell’acqua evitando dispersione di CO2... ed essendo peró il getto troppo forte, l’ho direIonate verso il vetro laterale con un’angolazione da far perdere potenza al getto, mandarlo a sponda sul vetro posteriore e avendo un buon movimento in acqua ma non eccessivo Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Boi dite che per i carassi questo filtro puó andar bene oppure è preferibile
Metterne uno esterno?! Alla fine con la modifica non mi sembra poca la parte biologica... no?!
Per il rinverdente che intendi? Che và aggiunto? Già crescono parecchie polverose e qualche puntiforme sul vetro... non dovrebbe essere segnale che i micro ci sono?
Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
@GiovAcquaPazza
Ho visto un video una volta in cui si intravedeva una cosa del genere per pochinsecondi, e da lì mi sono messo a tavolino per capire come fare... poi su questo dei carassi ho ricreato un effetto cascatella perchè con la prima modifica ho visto che per loro l’acqua era poco ossigenata visto quanto sporcano... mentre sull’altro acquario che ho, ho anche eliminato la cascatella dell’uscita , facedo un tappo e mettendo una curva a 90 che manda l’acqua in uscita sotto il livello dell’acqua evitando dispersione di CO2... ed essendo peró il getto troppo forte, l’ho direIonate verso il vetro laterale con un’angolazione da far perdere potenza al getto, mandarlo a sponda sul vetro posteriore e avendo un buon movimento in acqua ma non eccessivo Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Boi dite che per i carassi questo filtro puó andar bene oppure è preferibile
Metterne uno esterno?! Alla fine con la modifica non mi sembra poca la parte biologica... no?!