Pagina 2 di 6

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 05/03/2019, 23:34
di cordobes80
Pisu ha scritto: Allora, ora andiamo cauti finché non sposti gli ospiti nel nuovo acquario
Purtroppo ci vorrà molto tempo.. ho avuto un incidente con gli sci e non posso fare sforzi..
Pisu ha scritto: E cerca di fare meno manutenzione possibile al filtro
Il perlon mi diventa intasatissimo e se non lo lavo o pulisco almeno una volta a settimana finisce come la settimana scorsa.. tutto pieno, inquinamento a gogo e 2 pesci out..

Comunque faró il cambio con sifonatura del fondo tra domani e dopodomani e poi misuro i valori

Stavo appunto pensando ad un filtrino esterno visto che costano relativamente poco per acquari piccoli e sono molto più efficienti di quello a cascata..

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 05/03/2019, 23:41
di Pisu
cordobes80 ha scritto: con sifonatura del fondo
No niente sifonatura.
Non hai i cannolicchi nel filtro, i batteri dovranno pure stare tranquilli da qualche parte :D
Pulisci il filtro quando necessario e stop.
Se il fondo si sporca un po' fa niente

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 05/03/2019, 23:42
di cordobes80
Pisu ha scritto: No niente sifonatura.
Non hai i cannolicchi nel filtro, i batteri dovranno pure stare
I cannolicchi li ho.. è l'unica cosa intelligente che ho messo dopo aver acquistato l'acquario.. 😅

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 05/03/2019, 23:44
di Pisu
Fa niente, lascia stare il fondo.
Hai un piccolo acquario che forse non è stabile, meno si tocca meglio è

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 07/03/2019, 21:59
di cordobes80
Pisu ha scritto: Fa niente, lascia stare il fondo.
Hai un piccolo acquario che forse non è stabile, meno si tocca meglio è
Allora
Cambio con circa 7 litri di demineralizzata
Valori dopo il cambio
Conduttività 233 ppm
pH 8
GH 8
KH 7
Sembra migliorato, ma credo ancora non ci siamo giusto?
Grazie per la pazienza 😅

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 07/03/2019, 22:04
di Pisu
Ok ;)
Le durezze potrebbero anche andare.
Controlla che non si alzino.

Ora possiamo lavorare sul pH:
Acidificanti naturali

Semmai apri anche in tecnica spiegando i tuoi problemi per valutare la situazione filtro

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 07/03/2019, 23:02
di cordobes80
Pisu ha scritto: Ora possiamo lavorare sul pH:
Acidificanti naturali
Ehm.. Ho letto l'articolo... un legno è già presente nell'acquario, difatti l'acqua risulta abbastanza ambrata quando la prelevo per cambiarla.. non è che è proprio quello che mi causa il pH troppo alto?
Foglie di quercia ne posso trovare quante ne voglio in aperta campagna.. eventualmente quante ne potrei mettere per ammorbidire il pH?

Grazie mille sei gentilissimo

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 08/03/2019, 9:43
di Pisu
No il legno semmai aiuta ad abbassarlo ;)
Per le dosi non so, non c'è scritto nell'articolo? Oppure dai un'occhiata qua
le foglie essiccate di terminalia catappa in acqua

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 08/03/2019, 12:07
di cordobes80
Pisu ha scritto: No il legno semmai aiuta ad abbassarlo ;)
Per le dosi non so, non c'è scritto nell'articolo? Oppure dai un'occhiata qua
le foglie essiccate di terminalia catappa in acqua
La cosa è abbastanza complicata.. Si rischia di fare danni..
Ci vuole un guru della chimica qui...🤔🤔🤔
Mod? Ci siete?

Help valori acquario 30 litri

Inviato: 08/03/2019, 12:18
di Pisu
Be' allora chiamiamo @Humboldt che sta lavorando all'articolo :)
Sicuramente ci può aiutare ^:)^