Pagina 2 di 4

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 16:42
di MicMenca
Ti dico, io ne uso circa 25 litri ogni settimana per cambiare l'acqua ai discus.. hanno deposto anche ieri, ormai è quasi un anno che la uso, e l'unico problma che ho è che le cassiere mi guardano male ogni mercoledì quando la vado a comperare! =)) (ma il mio è un caso limite!)
Comunque quella dell'Eurospin è demineralizzata, come torno a casa ti metto una foto dell'etichetta se vuoi

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 16:49
di Simo63
Mi scuso con tutti, solo in corsa e a topic già aperto mi sono accorto della mia cannata. Per chiarirmi le idee e chiarirle a chi avrà le mie stesse domande potete spiegare anche i vari processi, la cosa che mi è poco chiara è se l'acqua demineralizzata è uguale all'acqua distillata e nel caso siano diverse per quali caratteristiche differiscono. Inoltre, facendo una piccola ricerca su google ho letto che l'acqua demineralizzata è sconsigliata per gli acquari in quanto contiene sodio e cloro ( il secondo sappiamo che non è un problema ), dato che di sodio ne ho fin troppo nella mia acqua di rubinetto, non vorrei aggiungerne altro con il taglio . Grazie a tutti e scusate del cambio di rotta #:-s

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 16:54
di MicMenca
Mah.. che contenga cloro e sodio.. mi giunge nuova.. mi informerò

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 16:55
di gibogi
MicMenca ha scritto:Mah.. che contenga cloro e sodio.. mi giunge nuova.. mi informerò
No, non contiene niente.
se contenesse qualcosa non sarebbe acqua demineralizzata.

Son tutte leggende metroploitane.

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 16:58
di Uthopya
Se è demineralizzata non contiene né sodio né cloro, ovviamente un minimo di residui ci sono sempre dei vari sali ma si rilevano soltanto con strumentazioni sofisticate e molto sensibili. Per l'uso acquariofilo si possono tranquillamente considerare assenti!

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 17:01
di Simo63
Questo è quello che ho letto, spero in una vostra conferma riguardo la leggenda metropolitana
L'acqua deionizzata (o demineralizzata), invece, proviene da impianti di deionizzazione che la purificano per scambio ionico. Durante questa purificazione l'acqua, anche in questo caso preventivamente trattata con carbone attivo per eliminare gli inquinanti organici, viene fatta passare in una o più colonne di resine sintetiche che trattengono cationi e anioni; in cambio vengono ceduti ioni sodio e ioni cloro. In ogni caso l'acqua che si ottiene è stata privata di ioni indesiderati, che sono però stati sostituiti da altri. Non si ottiene mai dell'acqua pura ma sempre acqua contenente sali in quantità più o meno variabile.

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 17:39
di enkuz
Io la prendevo all'Auchan... ma poi non mi è + servita (se non all'inizio) perchè quella del sindaco è perfetta per il mio biotipo...

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 18:47
di MicMenca
Simo63 ha scritto:Non si ottiene mai dell'acqua pura ma sempre acqua contenente sali in quantità più o meno variabile."
Su questo sono d'accordo, un'acqua perfettamente pura, è utopica, ci sarà sempre un residuo, la prima volta che la usai misurai la conduttività e stava attorno ai 20 microsiemes (che per i nostri scopi è come dire nulla).

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 19:02
di Uthopya
Ragazzi mi spiegate a cosa servirebbe un' eventuale acqua purissima al 100% ammesso che fosse possibile trovarla quando per i nostri scopi ragioniamo in mg/l misurati pure alla buona con strumenti molto grossolani e approssimativi? Stiamo facendo più una discussione "filosofica" al momento, quel che conta è sapere che l'acqua RO o demineralizzata in altro modo che troviamo per esempio nei supermercati và bene...

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Inviato: 25/11/2013, 22:17
di Rox
Simo63 ha scritto:Questo è quello che ho letto, spero in una vostra conferma riguardo la leggenda metropolitana
Simo, non hai bisogno di fidarti delle nostre spiegazioni.
Perché dar retta a Mic, Rox e tutti gli altri?
Le nostre potrebbero essere bufale, come quella che hai letto.

Compra una bottiglia da 2 litri al supermercato, la paghi 50 cent.
Ci riempi un bicchiere e lo rovesci, per togliere qualsiasi residuo di polvere.
Poi lo riempi di nuovo e ci infili il conduttivimetro.

Unica condizione: se leggi più di 20 µS, paghi da bere a tutti! :))