Pagina 2 di 2
Carinotetraodon travancoricus
Inviato: 07/03/2019, 13:25
di Tank24
Si ma non pensavo di seguire il loro biotopo esatto , non sono un fan delle vasche scure e ambrate

anche se quella di @
Giueli é molto bella , io sono più da piante , acqua limpida e acquascaping

L’idea era un lowtech con muschi , riccia e legni , tipo caridinaio , un po’ così , ma con legni, un ricciacquario

:
Carinotetraodon travancoricus
Inviato: 07/03/2019, 13:29
di Marta
Quella vasca non è molto law tech.
E sicuramente non di facile gestione, nel lungo periodo.
Però bella lo è..e tanto!
Tuttavia non la trovo adatta al protagonista del topic (non mi fate scrivere il nome per carità

), perché gli mancherebbero completamente nascondigli, barriere visive ecc...
Potrebbe vivere male e sarebbe un peccato..secondo me

Carinotetraodon travancoricus
Inviato: 07/03/2019, 14:09
di Tank24
Marta ha scritto: ↑Quella vasca non è molto law tech.
E sicuramente non di facile gestione, nel lungo periodo.
Però bella lo è..e tanto!
Tuttavia non la trovo adatta al protagonista del topic (non mi fate scrivere il nome per carità

), perché gli mancherebbero completamente nascondigli, barriere visive ecc...
Potrebbe vivere male e sarebbe un peccato..secondo me

Concordo pienamente che non é una vasca adatta a questo tipo di pesce , difatti ero intenzionato solo a prendere spunto e aggiungere ramificazioni , mi ispirano i cespugli di riccia , facilissimi da gestire , s un pratino di riccia
Carinotetraodon travancoricus
Inviato: 07/03/2019, 16:00
di blucenere
Tank24 ha scritto: ↑cespugli di riccia , facilissimi da gestire , s un pratino di riccia
decisamente non facilissimi da gestire.
La riccia è una pianta galleggiante, se ti interessa qualcosa del genere prova muschi e/o montecarlo
Carinotetraodon travancoricus
Inviato: 07/03/2019, 19:08
di Tank24
blucenere ha scritto: ↑Tank24 ha scritto: ↑cespugli di riccia , facilissimi da gestire , s un pratino di riccia
decisamente non facilissimi da gestire.
La riccia è una pianta galleggiante, se ti interessa qualcosa del genere prova muschi e/o montecarlo
come mai dici? a me crescono meglio delle alghe piu' infestanti , non so piu' dove metterla
Carinotetraodon travancoricus
Inviato: 07/03/2019, 22:14
di Macco
@
Giueli ma la tua vasca è opera tua personale d'esperienza in base alle necessità della specie? oppure diciamo hai trovato online in natura il biotopo del fiume? non riesco a trovarlo per provare a ricrearlo
Carinotetraodon travancoricus
Inviato: 08/03/2019, 13:21
di Giueli
Macco ha scritto: ↑oppure diciamo hai trovato online in natura il biotopo del fiume? non riesco a trovarlo per provare a ricrearlo
Prova a fare ricerche in inglese che qualcosa c’ è se no ti giro i link
