Pagina 2 di 3

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 01/02/2015, 9:56
di gibogi
carlo.maiello.56 ha scritto:ok gibogi, capito, ma per fare così dovrei montare tre lampade,due per avere il giusto equilibrio w/l e una da 2700 k Con un timer digitale dove puoi impostare + accensioni e spegnimento
Altrimenti usi solo lampade 6500K, meno problemi e sbattimenti e funziona bene

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 12/02/2015, 19:29
di carlo.maiello.56
Salve signori, ieri finalmente ho provveduto a fare la modifica all'illuminazione. Ho rimosso la lampada centrale con tutta la struttura di protezione mediante utilizzo di un seghetto sottile. Ho sparso il silicone neutro su tutta la zona dove ho messo la carta argentata come riflettente, forato in due punti per le due viti dei portalampada ceramici, fatto i collegamenti in parallelo e lasciato asciugare per tutta la notte fino a stamane, rimontato il coperchio. Adesso lo sto lasciando alzato perché ho l'ossigenatore acceso ed ho paura che gli schizzi di acqua possano causare danni alle lampade calde.
Inoltra, ho fatto una modifica alla pompa del filtro interno. ho sostituito il tubo piccolo con uno più lungo. l'ho fatto uscire dal foro e legato al centro della vasca formando così un getto a cascata, come mi consiglio Rox qualche mese fa per consentire lo scambio di anidrite carbonica e ossigeno delle piante.
Ora devo sperare che la limnophila si riprenda presto per ripiantumare subito tutta la vasca.

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 12/02/2015, 20:14
di gibogi
Ottimo :-bd
Ci vuole una foto adesso :-bd

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 12/02/2015, 20:20
di carlo.maiello.56
Eccole

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 12/02/2015, 23:15
di gibogi
ottimo lavoro carlo :ymapplause:
carlo.maiello.56 ha scritto:Adesso lo sto lasciando alzato perché ho l'ossigenatore acceso ed ho paura che gli schizzi di acqua possano causare danni alle lampade calde.
Non dovrebbe succedere niente.
Le mie lampade quando si accende la luce sono completamente bagnate.

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 13/02/2015, 0:26
di Jovy1985
Non mi convince carlo...i portalampada li avrei montati verso l esterno, perché è la zona che riceve sempre meno luce...Ho notato che hai il venturi...perché quell ossigenatore allora?

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 13/02/2015, 0:32
di carlo.maiello.56
non ho il venturi. l'ossigenatore è x far ossigenare i pesci. poche piante e tanti pesci

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 08/04/2015, 11:35
di andreapool
Scusate se mi intrometto,volevo sapere se è strettamente necessario mettere i portalampada in ceramica o se vanno bene anche quelli normali in plastica

by magic jab

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 08/04/2015, 12:00
di GiuseppeA
andreapool ha scritto:Scusate se mi intrometto,volevo sapere se è strettamente necessario mettere i portalampada in ceramica o se vanno bene anche quelli normali in plastica

by magic jab
Solo quelli in ceramica perchè hanno gli attacchi esterni e si evitano cortocircuiti

Re: Modificare l'illuminazione con lampade CFL

Inviato: 08/04/2015, 12:02
di andreapool
Si ho letto ora l articolo,ma se si isola la parte dove entrano i fili non ci dovrebbero essere problemi no? Chiedo perchè a casa sono pieno di portalampade di plastica [emoji16]

by magic jab