Pagina 2 di 2
idropsia Danio Margaritatus
Inviato: 08/03/2019, 7:56
di Aless
Ok con che posologia? Considerando che non mangia
idropsia Danio Margaritatus
Inviato: 08/03/2019, 8:15
di malt126
Aless ha scritto: ↑Ok con che posologia? Considerando che non mangia
-Sciogliere l'antibiotico in un bicchiere d'acqua (50mg/l), occorre prima polverizzarlo per bene. Io dopo averlo polverizzato lo sciolgo in acqua tiepida sui 30°
-aspettare che la miscela raggiunga la stessa temperatura dell'acqua di quarantena e versare il medicinale nella vaschetta poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente. Io faccio il trattamento in una vaschetta da 2 litri che lascio galleggiare a bagnomaria in quella di quarantena
-Tenerlo a bagno per 6 ore, al buio
-Monitorare spesso la tolleranza al medicinale
-A fine bagno riportare il pesce in vaschetta di quarantena
(prima fagli un ambientamento all'acqua pulita).
-Un bagno al giorno per almeno 5 giorni, possibilmente allo stesso orario.
Usa l'aeratore per mantenere in circolo il medicinale.
idropsia Danio Margaritatus
Inviato: 08/03/2019, 16:48
di fernando89
Macco ha scritto: ↑1 cucchiaino di sale da cucina ogni 3 litri
Riscaldatore c'è già? della stessa temperatura della vasca
Areatore sempre acceso
cambi d'acqua ogni 3 giorni parziali (10-15%)
dai cibo fresco con vitamine se possible
Se vedi dei miglioramenti nei primi 2 giorni curandolo così allora ok... altrimenti ci tocca usare l'Ambramicina
1compressa da 250mg x 20 litri ogni giorno per 3 giorni, al 4 giorno fai un cambio d'acqua con osmosi più o meno del 40%.
Non credo che il sale sia risolutivo in questo caso, non è ben tollerato dalla specie e secondo me siamo già ad uno stadio avanzato
consiglio invece I bagni come spiegati da @
malt126
idropsia Danio Margaritatus
Inviato: 08/03/2019, 19:05
di Aless
Sto procedendo con i bagni, in generale il pesce mi sembra più attivo degli altri casi.
idropsia Danio Margaritatus
Inviato: 08/03/2019, 21:18
di fernando89
Aless ha scritto: ↑Sto procedendo con i bagni, in generale il pesce mi sembra più attivo degli altri casi.
aggiornaci giornalmente
idropsia Danio Margaritatus
Inviato: 10/03/2019, 19:51
di Aless
Purtroppo il pesciolino non ce l ha fatta. Era ormai agonizzante e ho dovuto porre fine a sofferenza inutili. Purtroppo l idropisia va presa presto.
idropsia Danio Margaritatus
Inviato: 10/03/2019, 20:09
di fernando89
Aless ha scritto: ↑Purtroppo il pesciolino non ce l ha fatta. Era ormai agonizzante e ho dovuto porre fine a sofferenza inutili. Purtroppo l idropisia va presa presto.
mi dispiace
chiudo il topic