Pagina 2 di 7

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 08/03/2019, 14:14
di Marta
Ti ho consigliato di rimuovere gli echino un po' perché dici che non stanno benissimo e sevpndo perché diventano molto grandi.
In effetti sono più adatti a stare con gli P. scalare, in quanto sud americani.

Vedi tu..cosa preferisci.
AndreaFontia ha scritto:
08/03/2019, 12:58
se avete consigli anche per un impianto di CO2 senza che costi una follia è ben accetto
Io uso un sempluce impianto di CO2 artigianale cpn acido citrico e bicarbonato. Ho comprato il kit online (il D501, se non erro) 1 contabolle, 1 valvolina di non ritorno e 2 bottiglie d 2 litri, di cocacola :D
CO2 con bicarbonato e acido citrico
AndreaFontia ha scritto:
08/03/2019, 12:58
vedo di trovare il necessario per il fertilizzante ,nell’ordine che poi farò online ci butto dentro anche NO3- e GH
non sempre è facile, se vuoi prima di comprare metti foto qui e vediamo se è ok.
Per i test, gli essenziali sono, pH, GH, KH, NO3- e PO43-.
Dei GH e KH ti conviene comprare direttamente le ricariche, non il tedt completo. JBL le fa e vai a risparmiare un po' :-bd

Sempre della ferti, la prima cosa che cercherei, sono gli stick per piante da vaso.

Per il discorso piante..saremmo un po' OT ma guarda qui: Piante d'acquario e zone di origine
Le piante galleggianti
E, mi raccomando di controllare le allelopatie.

Se hai dubbi ci trovi qui :)

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 08/03/2019, 14:34
di GiuseppeA
Marta ha scritto: Per i test, gli essenziali sono, pH, GH, KH, NO3- e PO43-.
Aggiungo solo il conduttivimetro...essenziale per fertilizzare in maniera corretta. ;)

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 08/03/2019, 14:36
di Marta
GiuseppeA ha scritto:
08/03/2019, 14:34
Aggiungo solo il conduttivimetro...essenziale per fertilizzare in maniera corretta
#-o giusto!! Pensavo lo avesse... :-$

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 08/03/2019, 14:39
di GiuseppeA
Marta ha scritto: Pensavo lo avesse..
Io non penso...agisco :ymdevil: :ymdevil:

:)) scherzo ovviamente..ho solo precisato. ;) :-*

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 08/03/2019, 21:40
di AndreaFontia
Non ce l’ho :D lo mettiamo subito nel carrello della spesa..
Comunque ho dato un occhiata alla CO2 e al kit ,molto interessante,io ero rimasto alla CO2 con colla di pesce e lievito di birra,risparmierei un sacco di soldi ,unica cosa che non capisco se nel kit c’è compreso anche il diffusore e il tubicino che dalla valvola va al diffusore in acquario ma poco importa..con una trentina di euro viene fuori un bel impiantino.
Riguardo alle piante le echinodorus le tolgo tanto lo scalare è vedovo e le uova non le fanno più... :((
Sicuramente vedo di recuperare l’egeria,la crypto la tengo perché poi diventa molto bella,è l’unica pianta che non da problemi,ricomprerei comunque anche la rotala e vedo di recuperare un po’ di hygropila anche dal caridinaio che poi presenterò (quello sta bene =)) )
Riguardo alla fertilizzazione fai da te ho visto che c’è da prendere il rinverdente,il nitrato di potassio,una bustina di ferro chelato in polvere e le bustine di solfato di magnesio giusto?cerco i prodotti nell’articolo,se non li trovo li ordino online.
Sbaglio qualcosa?fatemi sapere se c’è anche qualche altra pianta che potrebbe stare in vasca non troppo esigente,guardo la disponibilità sul sito e poi ci risentiamo :D

Aggiunto dopo 28 minuti 8 secondi:
Per adesso ho messo nel carrello la rotala,hygrophila,egeria e vallisneria tortifolia che avevo già qualche anno fa nel angolino posteriore dell’acquario..quasi quasi prendo anche un paio di anubias che legni dove incastrarle ci sono..cosa dite?

Aggiunto dopo 45 minuti 37 secondi:
Comunque ho guardato i prezzi per i fertilizzanti..il nitro k l’ho trovato sulle 15 euro,il rinverdente una decina un kg,2-3 euro il ferro chelato e il solfato di magnesio 4 euro 500 gr,ci stanno come prezzi?ovviamente andrò anche per negozi,era giusto per avere un idea

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 09/03/2019, 7:02
di Marta
Buongiorno @AndreaFontia
Sì, certo, se la crypto sta bene ed è bella la lascerei sicuramente! :-bd
Se prendi l'egeria densa bisognerà stare attenti a cos'altro aggiungere perché è una pianta con diverse allelopatie.
Potresti vedere se ti piace l'hydrocotyle leucocephala o l'hydrocotyle tripartita "japan". Sono piante bellissime e molto utili.


Però, devo farti un appunto.. :-!!! ...nella scelta delle piante non hai guardato l'articolo sulle allelopatie!!
Allelopatia tra le piante d'acquario
La vallisneria fa a botte sia con le crypto che con l'hygrophila!!
Poi c'è il rischio che soffrano tutte :-??

Visto che hai già crypto, potresti optare per la Cryptocoryne crispatula (balansae).
AndreaFontia ha scritto:
08/03/2019, 22:53
.il nitro k l’ho trovato sulle 15 euro,il rinverdente una decina un kg,2-3 euro il ferro chelato e il solfato di magnesio 4 euro 500 gr,ci stanno come prezzi?
Il nitrato mi sembra un po' caro...ma dipende da quanti Kg è. Il rinverdente che si usa nel PMDD non è in polvere. È un flacone liquido e deve contenere esclusivamente microelementi (no NPK). Io uso il rinverdente sprint Flortis.
Fe e Mg ok!! :-bd Bada che il ferro sia l's5 radicale della cifo!!

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 09/03/2019, 8:44
di AndreaFontia
Buongiorno @Marta,no quello non l’ho proprio guardato 8-| dó un occhiata alle piante che mi hai consigliato e vedo cosa riesco a trovare,grazie buon weekend :D

Aggiunto dopo 46 minuti 42 secondi:
Comunque ho controllato,la cripto non c’è ,ho tolto la vallisneria e messo la hydrocrotyle leucocephala👍 È già tutto nel carrello ,domani sera ordino con spedizione urgente ,tra oggi e domani vedo di cercare il necessario per la fertilizzazione ,nel frattempo ho preso il kit per la CO2

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 09/03/2019, 13:39
di AndreaFontia
Unico appunto l’egeria densa non c’è,c’è pero la najas,è lo stesso?

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 09/03/2019, 14:05
di Marta
AndreaFontia ha scritto:
09/03/2019, 9:31
Comunque ho controllato,la cripto non c’è
Pccato. Ma tanto non è che bisogna per forza mettere tutte le piante in una volta sola.
Magari se ne trovi più avanti, una che ti piace, vediamo se è adatta :)

La najas...se è egeria najas, allora sì..è molto simile all'egeria densa..sia per qualità che per aspetto.
Marta ha scritto:
08/03/2019, 14:14
Per i test, gli essenziali sono, pH, GH, KH, NO3- e PO43-.
Dei GH e KH ti conviene comprare direttamente le ricariche, non il tedt completo. JBL le fa e vai a risparmiare un po'
Mi raccomando, non li dimenticare! ;)

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 09/03/2019, 15:11
di AndreaFontia
certo,ho fatto un po di spesa,GH,NO3-,termometrino nuovo,biopad per il filtro,mangime e le piante,poi su un altro sito il kit d501 per l'impiantino e cerco di recuperare tutto il necessario per la fertilizzazione,entro metà della prossima settimana dovrei avere tutto, devo vedere se mi è rimasto un contabolle e il diffusore per la c02

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
il PO43- guardo se ce l'ho altrimenti prendo anche quello :-bd